ciao a tutti, ma voi esperti sapete se faranno o no un restyling dell'attuale z4 o se uscirà direttamente un nuovo modello? Poi secondo voi, ci metteranno il nuovo e strepitoso motore 28i che ci sarà sul nuovo serie 3 (0-100 in 5,9)?
Ad oggi non è previsto nessun restyling per la e89,per quanto riguarda i motori però già hanno sostituito i 6l aspirati 23i e 30i con i turbocompressi 4l 20i e 28i..le prestazioni dovrebbero essere abbastanza simili specialmente per quanto riguarda il 28i con 30i,invece il 20i dovrebbe andare leggermente meno rispetto al 23i..il 20i ha 184cv e il 28i 245cv...
Appena letto un titolo sulla bacheca del forum che c'e' un richiamo per i motori turbo per rischio incendio...
ma dove l'hai visto il collegamento con le Z4? Lì si citano solo Mini... o mi sono perso qualche pezzo?
Adesso me lo leggo bene, ma nel titolo il richiamo e' per mini e bmw Ah, solo per mini, il titolo riportava MINI-BMW, pensavo fosse per i due marchi, invece intendeva mini di produzione bmw.
Sarà leggerissimo, con conseguente aumento di prezzi... Versioni ///M e diesel plausibili ma non c'è nemmeno un muletto per strada, insomma IMHO farà la fine dell'Alfa GT, lasciata a morire. Però se ti consola hanno ufficializzato la X4... Dio bon...
quoto. Ma.... secondo voi SERVE un restyling della Z4???? Secondo me: 1) E' già bella e attuale, difficile migliorarla di molto nel design senza intaccarne le basi 2) Venderebbe di più? Ne dubito fortemente
In questo momento non serve, proprio per le motivazioni da te citate: è bella ed ha motoristicamente parlando subito importanti cambiamenti pochi mesi fa. Il restyling ci sarà, suppongo, però penso sia un argomento da posticipare almeno al 2013, visto che per quest'anno pare, a seguito dell'aggiornamento motori, che non ci sia nulla all'orizzonte. Non si sono neanche visti muletti o prototipi sulla rete. Poi voglio dire, metteranno i fari a led anteriori, cambieranno se va bene il paraurti anteriore nella versione normale (perchè i pack M con i restyling non li toccano mai) e finita li. Ormai la vettura monta tutte le componenti meccaniche più avanzate presenti in Bmw ora, sia nel parco 4 cilindri che nel 6.
Veramente io ho letto più volte smentite ufficiali circa una Z4M. E se questo fosse a puri fini di marketing per convincere ad acquistare subito una is andrebbe in ogni caso controtendeza circa tutti gli altri modelli della casa.
Io alla fine son convinto che prima o poi (molto poi) una M ci sarà, magari anche alla fine del ciclo produttivo, anche della restyling quindi 3 o 4 anni. Del resto per quanto anni hanno smentito la 1M? Penso 5 o 6 e poi è uscita nell'ultimissima fase di vita produttiva della 1. Quindi, per mia pura ipotesi, ci sarà, non subito ma ci sarà. Non dimenticando che la smentita è un classico, spesso privo di fondamento.
No, non è stata smentita; la posizione ufficiale del reparto Motorsport è attualmente questa: "Una Z4M si potrebbe fare" (tradotto: se ci danno il via i capoccia che non capiscono un c@zzo di macchine, ma che hanno solo i $$$ in testa, allora la facciamo). Ciao
Magari un V8! Temo purtroppo che data la tendenza al rachitismo che ha contagiato tutti i produttori, certi capolavori di meccanica come i v12 v10 e v8 tenderanno a sparire del tutto
E' la cruda realtà, ma difficilmente monteranno su una Z4M il nuovo V6 triturbo della futura M3 prima che questa faccia il suo debutto.... quindi... la speranza e lo spazio nel cofano per un V8 ci sono. Ciao
Infatti, questa la traduzione di un'intervista del luglio scorso a Friedrich Nitschke, il capoccia della divisione M: “non esistono piani per riproporre una Z4 M, ma è qualcosa che volendo si potrebbe realizzare facilmente”. fonte: http://www.autoblog.it/post/33921/bmw-sei-cilindri-triturbo-per-la-nuova-m3-ancora-nessuna-decisione-su-m1-e-z4-m
In germania ci son preparatori che hanno a listino la z4m, ovvero comprano un motore nuovo v8 della m3 e lo piazzano nella z4, quindi tecnicamente e' fattibile. Con molta probabilita' si dovra' attendere la nuova m3 con la produzione del nuovo motore triturbo e forse arrivera' la z4m. Il v8 e' destinato a morire,se ci sara' una z4m sara' col triturbo. Per fortuna non hanno fatto una modifica alla z4, va benissimo cosi' esteticamente ed e' rimasta quindi scollegata dal family feeling delle altre bmw. Non vorrei facesse la fine di audi, dove tutte, dalla a3, a4, a6, a7, r8, han lo stesso family feeling e quando le incroci spesso non capisci quale macchina sia sino a che non vedi la scritta dietro o la vedi di fianco. Sta' mania di farle tutte simili e' orripilante. Posso capire per le varie berline e suv, ma per auto sportive o piu' particolari ci vuole per forza un design differenziato.
Senza andare dai preparatori è la stessa Bmw che ha già ficcato nel cofano della e89 l'otto cilindri nella Z4 Gt3, quindi è dato per scontato che sia possibile. Senza dimenticare poi che la z4 in fondo è una serie 3. Sul fatto che esca prima la nuova m3 mi pare fuor di ogni più ragionevole dubbio, visto che ormai è praticamente fatta e finita. Sul fatto che una eventuale z4M monti lo stesso motore della M3 nello stesso periodo di produzione ne sono fortemente dubbioso, perchè andrebbe più forte costando meno. L'esempio tra l'e86 e la e46 mi pare abbastanza palese. Quindi le opzione dal mio punto di vista son 2, anzi 3: -utilizzo del V8 -utilizzo del 6l tre litri già montato su IS, in versione ancora più spinta. -utilizzo della nuova unità che sarà presente sulla M3 in versione depotenziata.
Quoto,però aggiungo che la z4 avrebbe bisogno di essere rivisitata abbastanza pesantemente per quanto riguarda l'assetto,lo sterzo e anche i freni,ma soprattutto è l'assetto su cui si dovrebbe lavorare parecchio e bisognerebbe riuscire a non aumentare il peso che già adesso non è il punto di forza della e89..per quanto riguarda i motori la penso come te ma scarterei l'utilizzo del v8 prossimo al pensionamento in favore del 6l sovralimentato..quindi ho n55/54 ancora più spinto o il propulsore della prossima m3 depotenziato..
be', la gt3 e' uno scherzetto da 350mila euro pero'...il telaio, sempre se guardiamo la gt3, san gia' come migliorarlo nelle sospensioni e con parti carrozzeria in carbonio piu' leggere. tra l'altro in un articolo avevo letto che per le versioni piu' spinte bmw usera' probabilmente molto il carbonio. la nuova m3 avra' a quanto pare 450cv e peso piu' leggero in questo modo. il v8 lo vorrei piu' del 6 turbo, anche se magari meno potente e prestazionale...vogliamo mettere l'erogazione dell'aspirato contro il turbo? molto piu' coinvolgente