Ma il piacere di guida è destinato a sparire?! | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Ma il piacere di guida è destinato a sparire?!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da johnBosco, 28 Marzo 2012.

  1. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputation:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
    Scusa, da come era scritto non l'avevo compreso.

    Che dirti, io ho avuto altre impressioni. Ma certo la cosa è soggettiva.
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.571
    25.405
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    Su R5 e uno? Che impressioni?
     
  3. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputation:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
    Bo, mi piaceva guidarle, con la R5 in curva dovevi stare molto attento, la Uno era più facile da gestire. Parliamo entrambe le auto con assetto.

    Ma ripeto sono cose soggettive.
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Mio padre ha avuto due E21: 320 4 cilindri e poi 320 M60. Non erano pericolose, erano sellettive. Non è la stessa cosa. Ma era selettiva anche un'Alfetta, erano i tempi. Certo, se avevi una Citroen CX stavi più comodo e rilassato, ma io non la classifico tra le macchine ma tra i sonniferi.

    Io l'E21 la guidavo di nascosto a 11: adesso ho 40 anni, vuol dire che non sono morto.
     
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputation:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Quindi, seguendo questo filo conduttore, la Uno e la Renault 5 per quante vittime riuscirono a fare negli "anni d'oro" sono da considerare auto del demonio?

    Ti faccio un duale: tra il 318i E21 ed il 320i E36 di mio padre di elettronica ci passava il solo ABS (a favore della seconda). Eppure la E36, pur rimanendo estremamente divertente, era molto più stabile, composta, sicura ed intuitiva. Non per questo meno divertente. Bada bene, sono convinto che il divertimento non significhi essere sempre sul filo del rasoio.
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    L'R5 come la Uno o la 205 1.9 o altre simili non hanno colpa, hanno colpa quelli che le guidavano. Essendo molto diffuse hanno mietuto molte vittime. Se le 911 Rs 2.7 fossero state altrettanto diffuse non avrebbero ucciso di meno.
     
  7. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputation:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
    :haha

    Giustissimo.=D> =D> =D>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Aprile 2012
  8. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputation:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Le ho definite "pericolose" perchè le potenze in gioco non erano controbilanciate da una ciclistica adeguata a permetterle di condurre ad alte velocità.

    Mentre le masse ridotte erano tutte a favore dell'agilità della vettura e delle prestazioni velocistiche, ma in fase di frenata erano molto instabili. La Uno Turbo ad esempio aveva un ripartitore che toglieva completamente frenata al ponte posteriore poichè era preferibile non avere forza frenante ma conservare un minimo di stabilità.
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il ripartitore col cavo ce l'avevano tutte: più peso dietro, più le sospensioni si comprimevano e più frenavano dietro. Ma a parte questo, puoi dire che non fossero efficaci le Uno, ma il pericolo è in chi non tiene conto delle caratteristiche del mezzo. E' una macchina, per di più TA, mica morde.

    Allora le Bugatti Type35 che erano coi cavalli che avevano e le ruote in legno?
     
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputation:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Non è questo quello che volevo dire. Ho avuto la GP Tjet, la bis-bis nipote della Uno Turbo. Pur essendo entrambe TA, entrabe turbo ed entrambe con analogo livello di potenza, la GP era un auto sicura, stabile e sincera anche ad alte velocità. Forse meno "emozionale", ma senz'altro divertente.

    Motore in grado di riprendere dai 1500rpm in 5a con 4 persone a bordo, in grado di partire con l'aria condizionata senza morire (cosa che la Punto GT non riusciva a fare)... Cosa "pagava" alla Uno Turbo? Certo, niente calcio nella schiena. Che in una curva stretta in salita significa perdere direzionalità. Certo, meno alti, ma il regime di utilizzo si sposta in basso e con la Uno o la Punto eri costretto anche a sfrizionare. Troppo "sotto controllo"? Ecco, discutibile la scelta di Fiat di togliere al più l'anti-pattinamento ma ogni altro sistema non era disinseribile e l'elettronica a volte è troppo castrante. Ecco, questo può essere un limite.
     
  11. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputation:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Quoto sul discorso Punto Gt ( io avevo quella da 136cv modificata con eprom turbina e iniezione) e a 1500 giri era un po fiacca ma sui 2000 era bestiale. Ho fatto diverse prove con la golf g60 di un amico, fino a 160 stava dietro:wink: . Sul discorso uno turbo che ho avuto, a me il calcio nella schiena lo dava ( era tutta una sgommata come la punto...partiva a proiettile) , alle velocità alte si alleggeriva talmente tanto sul anteriore che sembra che galleggiasse :wink:. Infatti le grandi paure erano i piccoli dossi con alte velocità ( sui 200km/h)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Aprile 2012
  12. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputation:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Io la e21 non l'ho mai guidata e neanche ci son salito sopra.

    Ma la e36 , pur rimanendo parecchio piacevole da guidare la considero troppo piantata e lo sterzo mi sembra un pò troppo turistico, non come carico ma come precisione. Mezzo giro di volante in meno da parte a parte avrebbe giovato. Per piantata intendo che la coda è lenta a seguire e si muove solo se sollecitata con tanta decisione. La e46 che ho provato settimana scorsa, sempre 150cv a diesel, mi è sembrata più agile e precisa di sterzo. La e30 vabbè, un altro mondo, a mio avviso è la bmw perfetta.
     
  13. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputation:
    30.260.245
    M4 C
    Perfetta perché comoda, rassicurante e triste. Senza polemica.
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Se rileggi bene io non ho detto che la Uno fosse il miglior esempio di TA anni '80. Anzi, tra 205, R5, Golf GTI, Kadett GSI e Civic forse era la peggiore come efficacia. Però una volta che una capisce come si muove ne prende atto e si adegua, non vedo la pericolosità dove possa essere. Quanto alla GP: è più stabile perchè l'hanno voluta fare politicamente corretta, non ci vuole un genio basta chiuderla di convergenza e andare con un camber conservativo; l'elettronica fa il resto. Sulla Clio e sulla Mini hanno osato di più, le hanno volutamente fatte più "maleducate" e i risultati si vedono, infatti sono le più belle TA da guidare e sempre tra le più veloci.

    Ho guidato l'E21, ho posseduto la 205 1.9 e poi sono passato all'E36. Come giustamente dici l'E36 è quella che ti consente di non girare sempre col coltello tra i denti. Copia meglio l'asfalto delle altre due, ti consente di portare la frenata molto più dentro, ti consente numeri di quarta e di quinta impensabili con le altre, ma non per questo dico che la GTI e la E21 fossero pericolose, dico piuttosto che bisognava guidarle in modo diverso. Non si può avere tutto concentrato in una sola macchina, ogni macchina ha le sue caratteristiche ed è figlia dei suoi tempi.

    Mi manca molto la sensibilità di sterzo e l'inserimento della 205, neanche un'Elise è così "tattile" di sterzo, come mi manca la compostezza nello scivolare graduale sulle 4 ruote dell'E36. Entrambe le considero molto belle da guidare ma per motivi molto diversi.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    L'E36 che scivola appena appena sulle quattro ruote a 160/180 Kmh è una delle cose che più mi ha divertito tra quelle fatte con uno sterzo in mano: equilibrio fantastico! Lo sterzo non è il massimo ma neanche pessimo. Più vai avanti con E46 e poi E9x aumenta la precisione.
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dai l'E46 triste non te lo concedo! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputation:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Vabè io la e36 la guido ma a 180 non me la sento di provare a farla scivolare. Anche perchè in pista non ce l'ho mai portata.

    Io parlo della guida quotidiana, magari su una strada con tante curve e libera. La sento sempre troppo sicura e stabile. Magari alle alte velocità la musica cambia
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Aprile 2012
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Siamo sicuri che divertimento debba essere per forza sovra?
     
  19. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputation:
    534.827
    Mini Cooper D
    Vi pregherei di pulirvi la bocca prima di parlare di GP.

    Ogni volta che leggo la sigla mi sembra di parlare di cose serie, poi capisco che si parla di una Punto! >:>

    Vi prego, signori, una cosa è la GP (ch'è la mia GP, la Cooper S JCW GP Kit), una cosa è la Punto. :vamp:

    PS: mio padre non ha mai avuto l'E21, dev'essere per questo ch'è ancora vivo.

    O forse, perchè ha sempre guidato ogni auto interpretandola per come ciascuna andava guidata e non pretendeva di usare una tecnica standard per tutte, perchè le macchine con un'anima hanno un comportamento proprio, quasi un modo di fare, che va capito, assecondato e poi padroneggiato.

    Solo gli elettrodomestici si attivano facendo tic-tic-tic e funzionano.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Aprile 2012
  20. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputation:
    30.260.245
    M4 C
    Mi riferivo alla f30 o come cavolo si chiama la nuova"3" e cheAssodibastoni ha chiamato e30.
     

Condividi questa Pagina