Ma il piacere di guida è destinato a sparire?! | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Ma il piacere di guida è destinato a sparire?!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da johnBosco, 28 Marzo 2012.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Anche secondo me è possibile ma va cercato col lumicino e un portafoglio a fisarmonica il ferro giusto. Poi naturalmente è anche e soprattuto una condizione mentale, stato d'animo imprescindibile.

    Tanto per dire: con una 205 XS (84cv, 1360cc benzina) nel misto magari in discesa ti divertivi e non poco, con una Polo TDI 90cv oggi ti fai due collioni così.
     
  2. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputation:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    io la citazione di Lorenzo la rivedrei così

    :lol:
     
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputation:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Mi trovi in disaccordo. La R5 stock nel misto stretto era tutt'altro che precisa ed affilata. Molle ed ammortizzatori erano il primo step per iniziare ed avere un comportamento gestibile.

    Poi c'era il motore, disegnato con soluzioni pericolossissime (lo sfiato dei carburatori sopra i collettori, cosa che portò a numerosi incendi). L'unica cosa di "positivo" era la possibilità di regolare in chiusura la wastegate andando ad aumentare la pressione di sovralimentazione, ma anche questo portava a qualche rottura di troppo.

    Certo che se mi parli di una macchina con assetto stravolto, turbina Saab, campanatura anteriore beh.. non stiamo parlando della macchina che usciva da Renault.

    Così pure l'Integrale: diventava un'ottima vettura a patto di rivedere l'assetto. Da stock era una buona macchina, non una lama da competizione.

    Le varie Uno Turbo, Punto Gt tra le curve erano spesso in difficoltà. La seconda poi proprio per questo non ha mai trovato impiego nelle competizioni.
     
  4. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputation:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    imho anche questo è uno degli aspetti estremamente gustosi dei tempi che furono: la possibilità di fare accrocchi, trapiantare impunemente pezzi da una macchina all'altra, avere tutti i margini del mondo di miglioramento, a costi e complicazioni accessibili
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    4 Koni e un po' di pressione non è una modifica radicale. Quoto il discorso Delta.
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.579
    25.410
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    Il discorso ha preso una piega diversa. Per questo rilancio: guidando una R5 turbo o una Uno turbo si prova piacere? Io dubito fortemente.
     
  7. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputation:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    il piacere del delirio >8P >:>
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Un R5 si! La Uno è poco affilata è come paragonare un 120d con una A3. Poi è una vita che non ne riguido una ma ai tempi mi piaceva. Certo, una 205 era più affilata e più matura.
     
  9. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputation:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ci si diverte secondo me. A patto di non cominciare ad arrabbiarsi quando entri un po' giù di giri in un tornante o curva stretta in salita, a parte quando senti i freni che mostrano il fianco in quanto a fatica dopo un percorso tirato, a parte quando nel veloce (caso Uno Turbo) trovi il sedere troppo leggero, a parte quando (tipo Renault) inizi a salire di quota e la macchina muore progressivamente oppure cambia troppo la temperatura e non è carburata come vorresti.. Insomma, a parte il fatto di sopravvivere a compromessi che le auto odierne danno "per scontato" ma che una volta non lo era.
     
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputation:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    La R5 fuori dal suo regime di utilizzo ottimale era MORTA. Sotto non andava ed aveva un lag spaventoso, oltre un certo regime murava. Ed i freni non erano assolutamente una sicurezza. In più, quando mollavi in staccata, l'auto "tirava" in modo preccupante e questo peggiorava la frenata. La 205 era... meglio. Altro progetto, altro motore, altro assetto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Aprile 2012
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Era morta come gli altri turbo dell'epoca, come era morta una Biturbo Si o una 930.
     
  12. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputation:
    534.827
    Mini Cooper D
    Io ricordo la differenza fra prestazioni e sensazioni.

    Non mi si dica che certe Porsche o BMW di una volta non fossero piene di difetti, quando non pericolose; stesso vale per certe Ferrari con posizioni di guida assurde, assetti completamente inconciliabili rispetto al resto della meccanica e motori fragilissimi; ma il piacere, le emozioni, il gusto - a volte - sono proprio questi difetti (che io definirei peculiarità) ad esaltarli.

    In certi casi la competizione, la battaglia fra le proprie capacità ed il mezzo meccanico che tenta di disarcionarti, imbastiscono una vera sfida, una lotta sul controllo fisico di una vettura imperfetta che ti fa sì sudare le mani, ma ti emoziona e ti gratifica ancora di più quando la vinci.

    Poi, c'è sempre da contestualizzare il modo d'essere guidata di una vettura di 20, 30, 40 anni non aspettandosi reazioni e qualità da macchina moderna; certe particolarità sono tipiche dell'esperienza di guida fatta non solo del puro pilotaggio.

    Sarebbe come lamentarsi che una Ferrari 12 cyl a carburatori va tenuta su di giri al semaforo e che si surriscalda nel traffico.

    Chi è abituato ad una giardinetta a nafta ed assume quella come paradigma di guida, scenderà dalla Ferrari stremato ed esasperato, ma chi apprezza certi piaceri li vivrà come contorni che impreziosiscono un'esperienza eccezionale, rendendola sublime.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Aprile 2012
  13. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputation:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Assolutamente sì. Questa è un'evidenza. Infatti mi sorprendo quando sento la gente parlare di "nostalgia" dei vecchi turbo, del "calcio nella schiena"! Pittoresco quanto vuoi, ma pericoloso e mal gestibile nella guida "che rende".

    Sentire il "calcio nella schiena" significa passare da assenza di spinta a spinta brutale. Che per le ruote significa pattinamento, per la guida significa chiudere di colpo in curva lo sterzo perchè l'auto ti porta verso l'esterno della curva.

    Ti ricordi la prova di Auto della R5 Turbo "Maxi" ovvero prima versione? Ecco, un motore che sotto era morto, poi l'apocalisse per 3000 giri scarsi e poi il nulla. Come sfatare un mito.
     
  14. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputation:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Mio padre che ebbe le Serie 3 dalla E21 in avanti, conferma che il 318i E21 sul bagnato era pericoloso. Sarà anche divertente avere un assetto ed una stabilità precaria, ma a patto di avere una bella strada sgombra, condizioni climatiche buone, gomme in buono stato.
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.579
    25.410
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    Troppi "a parte" o sbaglio? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Aprile 2012
  16. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputation:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    No, non sbagli. E' il mio punto di vista ovviamente, ma è anche la considerazione di un progetto nato negli anni '70, sviluppato negli anni '80 ma con tutti i limiti che le tecnologie dei tempo avevano.
     
  17. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputation:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    stesse impressioni di mio padre con la sua 318ì e21...sul bagnato..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Aprile 2012
  18. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputation:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Credo che con l'uscita dei nuovi modelli il piacere di guida venga sacrificato a vantaggio di altro dove per altro intendo in primo luogo il margine di guadagno che la casa automobilistica si riserva.

    Con l'uscita di un nuovo modello il produttore deve rispondere a requisiti di sicurezza di inquinamento sempre più stringenti. Deve rispondere alle esigenze di un mercato plagiato che preferisce avere qualche inutile gaget elettronico e non si accorge che magari il vecchio sterzo idraulico è stato sostituito da uno elettrico.

    E' un problema che in misura sempre maggiore si protrae nel tempo. Ricordo i commenti di mio padre quando vendette la 2002Tii per passare alla E21. "Era molto più leggera e scattante la 2002"

    Oggi il concetto di piacere di guida forse è stato stravolto. Viene considerato piacere di guida godere di mille minchiate elettroniche in baracconi a 7 posti con il motore di un mezzo agricolo. Viene considerato piacere di guida avere uno sterzo che manovri anche con la pressione del dito mignolo ma che non ti comunica più nulla. Viene considerato piacere di guida essere in D e non doversi preoccupare di cambiare marcia.
     
  19. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputation:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
    Ma tu le hai guidate? Anche la Delta può essere ingestibile, te lo garantisco.
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.579
    25.410
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    Stefá ma leggi? L'ho scritto sopra che giudico solo quelle guidate (R5 e uno).
     

Condividi questa Pagina