Ma il piacere di guida è destinato a sparire?! | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Ma il piacere di guida è destinato a sparire?!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da johnBosco, 28 Marzo 2012.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sigh...
     
  2. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    mx5 e mr2 cominciano ad avere i loro annetti

    le mx5 divertenti hanno almeno una decina di anni e oltre, la mr2 pure

    adesso se ne possono ancora trovare in buone condizioni, ma in futuro il posto di queste sportivette chi lo prenderà?

    Attualmente il mercato offre davvero poco e niente, la mx5 nuova è molto differente dalle versioni precedenti. ma è l'unica e altre non ce ne sono.

    Poi secondo me la storia dei vari dtc e controlli stabilità è valida e sono sistemi utili, ammesso che si possano disinserire. Però la macchina deve essere costruita bene e con doti dinamiche eccellenti indipendentemente dai controlli elettronici, quelli devono essere solo una misura precauzionale. Invece ormai le auto hanno doti dinamiche parecchio approssimative, tanto ci pensa l'elettronica a correggere tutto.
     
  3. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Questa mattina, mentre mi recavo in ufficio ho visto una vetturetta d'annata: Fiat X1/9

    Chi di voi la ricorda?

    Trazione posteriore, motore centrale, altezza di circa un metro e venti, passo 2.200 mm. e peso sotto i 900 Kg

    Non era una potentissima, il motore con più prestazione montato era un 1500 cc da 85 Cv Il cambio era a 5 rapporti e la velocità di punta non arrivava a 185 Km/h

    A detta di tutti quelli che l'hanno guidata era una goduria =P~

    Questo per dire: Non c'è più il coraggio di osare. Una volta anche la tanto vituperata fiat produceva queste mini super car votate al piacere di guida. Oh.. ne vendevano anche :mrgreen: non è che restassero nei deposti ad ammuffire.

    Oggi c'è il piattume, per il futuro ho flebili speranze :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    p.s.

    Un sentito ringraziamento a coloro che sono intervenuti in questo thread, ho letto interventi di grande spessore =D>
     
  4. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Ah .. ..

    Per i più giovani che magari non ne hanno mai visto una, metto una foto :wink:

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Aprile 2012
  5. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputazione:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
    Mamma mia la X1/9 ............ ! :biggrin:

    A Modica ce ne sono ancora 2, ma i proprietari le fanno uscire raramente.:sad:
     
  6. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Bellissima la x1/9

    Peccato non poterla provare deve essere una figata

    Piccola bassa e traz posteriore. motore centrale. le sportive di una volta .... purtroppo
     
  7. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputazione:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
    Ok, ma quante persone se li possono permettere? Temo che nel futuro peggiori la situazione attuale, in teoria supercar divertentessima, in pratica "casciabbanco" (grande cassapanca che conteneva tutto il corredo) con il pilota automatico.:sad:
     
  8. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Guarda se vuoi sapere la mia posso dirti che il progresso, l'evoluzione ben vengano anche sulle auto quando finalizzati alla sicurezza (quindi abs, esp e altro). Per tutto il resto riscaldachiappe, cesso sotto il sedile di giuda, televisore con Sky si tenessero tutto.
     
  9. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputazione:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
    :haha ......... ma perchè, per i lunghi tragitti potrebbe risultare utile!:mrgreen:

    Oppure sotto il sedile passeggero, se si spaventa delle vostre performances almeno non vi allorda la BMW. >:>

    Ok, fine OT.:rolleyes:
     
  10. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Che meraviglia, il mio carrozziere ne ha una in officina che sta restaurando; opera nientemeno che dell'immenso ed irripetibile genio di Marcello Gandini, quando le macchine erano fatte di linee davvero innovative e non facevano sbavare i ragazzini con quattro pastrocchiate e piste di LED come sul presepe.

    Mi accodo a Bach per ringraziare tutti quanti quelli che mi hanno reputato: mai avuto commento così apprezzato!

    Non pensavo che certe mie idee fossero così condivise e la cosa mi fa gran piacere.

    Per fare due piccoli appunti a John Bosco:

    - il piacere di guida non lo troverà di certo scendendo da una piccola tp a passo corto come la sua 1er per salire su una 325Ci o 330Ci cabrio. Due convertibili derivate da una berlina, con l'appesantimento dovuto ai rinforzi strutturali e la minor rigidezza flessionale e torsionale rispetto alla coupè data dall'aver perso un elemento strutturale come il padiglione, sono vetture da godersi in souplesse su qualche statale marina che si snoda fra scogliere e zone frondose e ricche d'alberi in compagnia di una ragazza, non per ricercare la guida con la G maiuscola;

    - le "grandi sportive di oggi" non sempre sono giocattoli da godimento puro, ma piu spesso strumenti di precisione da prestazione, che richiedono impegno ed attenzione, non ripagando a volte con un'emozionalità pari alla perizia richiesta.

    Mio padre stesso, dopo aver guidato la 599 GTB quando dovevamo ancora prenderla, rimase interdetto per come sembrasse di star guidando "una Serie 5 iperpotente", mentre la 550 ci fece sudare le mani con tutt'altre emozioni.

    Le macchine piu divertenti, a mio modesto avviso, sono le piccole e leggere vetturette che riesci facilmente a strapazzare e mettere dove vuoi, perchè il peso altissimo di certi modelli attuali filtra parecchio le sensazioni e le informazioni e rende rischiose certe manovre che sembrano invece così facili con auto piu piccole e meno potenti.

    L'imborghesimento di Z4 e Boxster a livello di puro feeling, la crescita di sportive come l'M3 o la 911 in termini sia di peso che di potenza, le rende meno giocattoli per far giocare noi bambini grandi, malgrado prestazioni impensabili anche per un'astronave qualche anno fa.

    Credo che si sia confuso il concetto percui il "come" sia molto piu importante e piacevole del "quanto".
     
  11. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputazione:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
    Sapessi! C'è un 3d specificatamente dedicato ai motivi per cui un uomo non deve fare nemmeno avvicinare la sua ragazza (o moglie, ecc) alla sua BMW!#-o

    Per il secondo concetto mi trovi d'accordo.=D>

    Per la tua ultima frase mi viene in mente un esempio, se me lo fate passare: un'auto non si può giudicare solo dai numeri (Cv, velocità massima), esattamente come un uomo............ capisci a me!:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Aprile 2012
  12. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    concordo con stefania..le auto vanno guidate e non giudicate solo dalle pure prestazioni..sempre che si parli di auto con la A maiuscola..è pure vero che cè un appiatimento nelle auto moderne...

    x lo staff BACH..

    sono contento anch'io di questo 3d..ma d'altronde in questo forum guidiamo nella maggioranza BMW..e penso che bene o male sappiamo tutti il significato di.."piacere di guidare..""
     
  13. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Ringrazio Bach per la segnalazione.

    Per me le automobili vere stanno lentamente estinguendosi ( forse nemmeno troppo lentamente).

    L'evoluzione dell'auto segue la strada della tecnologia e della società odierna... veloce ma al contempo pigra. Le auto diventano modello dopo modello sempre più grandi,ovviamente il peso segue la grandezza aumentata,ciò implica un propulsore più potente ma al contempo più ''piccolo'' per dare l'idea di consumare effettivamente meno del precedente.

    Alle dimensioni aumentate anche le gomme devono essere più grandi,i cerchi più elaborati e costosi... a tutto ciò sorge spontanea la domanda: '' Una barca mica ha il cambio manuale no? Mettiamoci pure l'automatico a 6-7-8 rapporti'' .

    Se nella ricetta c'è navi,spia del sonno,baule elettrico,spia che suona quando non metti dopo mezzo secondo la cintura di sicurezza,controlli della stabilità di vario tipo... è tutto pronto,manca solo un tizio/a pigro/a che abbia la patente... e la ricetta è pronta!

    Le auto odierne sono dei concentrati di tecnologia che nascondono le difficoltà nella guida in sè e le difficoltà del guidatore,nella guida veloce,nel parcheggiare,nell'essere anche soggette alla manutenzione ordinaria che spesso per problemi elettronici diventa quasi settimanale.

    Tutto sta prendendo una piega sbagliata secondo me... pretendere di consumare meno con auto sempre più grandi e pesanti,pretendere di voler guidare un'auto che guida te... pretendere soprattutto di divertirsi con barconi con masse che si avvicinano seriamente alle navi... di esserne gli indiscussi capitani quando in realtà che sistema A,B,C,X,Y che il 99% delle volte mettono la pezza ai tuoi errori.

    Io guido sia per viaggiare sia per il divertimento puro della guida,capisco chi ha l'esigenza di avere certe automobili per lavoro... ma per tutti gli altri,ha senso svendere l'amato mezzo che ti fa ''sentire vivo'' ( anche se con pochi cavalli,ma nel contempo leggero quindi il problema sussiste poco) e ti fa divertire per prendere un carrozzone per la famiglia ( una monovolume ad esempio) che nasce con l'unico scopo di intristire chi guida e di scatenare eccessi d'ira a colore che aspettano la fine di un parcheggio a S in una stretta via cittadina?? Secondo me no.
     
  14. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    dei pigri con la patente non cè da fidarsi..
     
  15. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputazione:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
     
  16. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Un altro aspetto da considerare è che ormai non vogliono più farci mettere le mani sulla macchina, e ci tolgono anche il piacere e la soddisfazione del fai da te.

    Non sarà strettamente legato al piacere di guida ma rientra nell'ambito generale della passione automobilistica.

    In questo modo la passione scompare, e poi si lamentano se le vendite dei nuovi cassoni sono in ribasso del 30/40 %.
     
  17. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputazione:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
    Si è vero, anche questo è giusto.
     
  18. jap

    jap Kartista

    191
    12
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.506
    F11 535xi MSport
    Comprendo e condivido molte delle considerazioni fatte da AleArturo, Bach, StefaniaM3 e altri ancora, Esigenze di comune sentire tra la parte meccanica e quella umana, di connubio e interazione tra auto e pilota… il tutto gestito in analogico ovviamente. Se mi consentite reminiscenza atavica del rapporto tra cavallo e cavaliere (da leggere positivamente). Siete dei puri della vera interpretazione del piacere di guidare e della vera auto sportiva o non necessariamente sportiva nel senso stretto del termine. Ma putroppo credo che questa interpretazione, al giorno d’oggi e per causa di forza maggiore, sia diventata completamente irrealistica, quasi un’utopia, a meno che non ci si rifugi nell’offerta di quanto proposto da pochi produttori, per lo più di nicchia o ancora qualche generalista, con pochi modelli disponibili.

    Per chi ha esigenze come le vostre, credo che la riposta per il post sia che il piacere di guida è o è quasi, sparito.

    Vorrei dire però che, comprensibilmente, avete dato per scontato e sottinteso che l’essenza dell’intepretazione del “piacere di guida” sia quella pura, quella sportiva. Non credo che l’intento di johnBosco nel sottoporre questo post fosse riferito esclusivamente a questo tipo di piacere.

    La definizione del “piacere di guidare” è piuttosto soggettiva, come per il design di un auto ognuno ha il suo personale concetto. Credo pertanto che le logiche di marketing delle aziende, nel proporre quanto propongono, tengano in considerazione un concetto di “piacere di guidare mediato”, che possa cioè soddisfare le esigenze di quanti più clienti possibili (per non dire della massa di automobilisti). Forse il risultato è un pout pourri, che ovviamente schifa o quantomenno viene difficilmente digerito dai puristi del piacere di guida, ma probabilmente soddisfa la stragrande maggioranza di clienti, inclusi quelli con velleità sportive.

    Se si considerano nell’insieme le esigenze di produttività, di riduzione di costi e incremento di utili, di ricerca di tecnologie per soddisfare le norme emissioni CO2, di incremento di sicurezza (anche ai puri fini di differenziazione commerciale, non tanto per buoni intenti) di incremento di quote di mercato, di differenziazione dalla concorrenza, di ampliamento dell’offerta per acquisire e/o fidelizzare più clienti possibili e chi più ne ha ne metta, si spiega il perché venga messo in dubbio il piacere di guida, sacrificato dal marketing, da proposte di opzioni inutili ed in alcuni casi pericolose per la guida (tipo collegamenti internet, twitter, gestione e-mail etc), da soluzioni tecnologiche o presunte tali che danno più benefici al produttore che non all’utente finale (ad esempio, si è molto parlato di servosterzo elettrico: per le case costa meno, è di più semplice gestione nel processo produttivo, pesa meno e consente di ridurre i consumi del 4% rispetto ad un idraulico, è apprezzato dalla sura Maria… non c’è molto da chiedersi perché sia diventato uno standard). Non scordiamoci poi che le condizioni di guida pura, tra limiti, traffico, controlli, sono ormai possibili solo in pista o in qualche strada di campagna o montagna, dopo la mezzanotte però e solo di lunedì.

    Pensate poi alle nuove generazioni (leggasi nuovi o futuri clienti): salvo rare eccezioni (a quanto pare AleArturo, con il quale mi congratulo anche per come scrive, è un piacere leggerlo), credete che un ventenne di oggi possa sapere cosa volesse dire guidare una R5 Turbo, una 205 GTI o una Golf GTI degli anni 80 e che quindi possa rendersi conto di che cosa si è perso “di puro piacere di guida”?. I suoi criteri di riferimento sono diversi.

    Rispondendo ad una specifica domanda di johnBosco (l’autore di questo ost) alla quale nessuno mi pare abbia risposto direttamente “dando uno sguardo al futuro, cosa ne pensate per esempio del progetto di "guida senza conducente"? La mia opinione è che mi auguro non possa mai prendere piede, sarebbe umiliante e la fine dell’auto come la intendiamo oggi. Già aberro il cruise attivo, che secondo me altro non fa che abbassare il livello di attenzione e che, ad esempio in un lungo viaggio autostradale, porta a seri rischi di addormentarsi, dovrebbe pertanto richiedere obbligatoriamente il “lane warning” e lo “sleep warning….ed effettivamente da qui il passo alla guida senza conducente potrebbe essere breve.

    Per quanto mi riguarda il piacere di guida è ancora possibile, ma io non faccio testo, pur consapevole di quale sia la vera essenza el puro piacere di guida, l’auto dei miei sogni, come da avatar, è la Nissan GTR…si lo so è una play station (come la definisce un mio caro amico purista) è virtuale, tutto quello che volete, ma io mi ci divertirei come un matto (oltretutto non è da “fighetto” come una Porsche o una M, ma un poco tamarra, il che mi piace assai). Questa è tutto e per chi ha avuto la pazienza di leggermi, scusate se sono stato prolisso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Aprile 2012
  19. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputazione:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
    Rispondo a quello evidenziato nel tuo discorso:

    L'esempio cavallo + cavaliere mi piace molto, e mi piace ancora di più che hai specificato "da leggere positivamente". Quando c'è affiatamento tra i 2, è come se diventassero una cosa sola, un tutt'uno. Ed è la stessa cosa che si prova con la macchina, in determinate condizioni. :cool:

    Si, il piacere di guida come inteso da noi "vecchietti" e da qualche baldo giovane (AleArturo ed altri) forse è in via di estinzione, ma speriamo di sbagliarci.:rolleyes:

    Il discorso del marketing è esatto, le Case purtroppo devono vendere........... non possono stare dietro a pochi smanettoni.......:mrgreen:

    Per quanto riguarda le nuove generazioni si, è vero che i punti di riferimento siano diversi, anche se noto con piacere che nella mia zona molti ragazzi stanno riscoprendo le "vecchie" auto, complice la crisi!:wink:

    Per ultimo, la M è tamarra al punto giusto, poi basta metterci qualcosina in più ed il marchio ti resta impresso, vita vissuta! :mrgreen::mrgreen:
     
  20. jap

    jap Kartista

    191
    12
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.506
    F11 535xi MSport
    :mrgreen: Ovviamente senza offese per M = "fighetto", lungi da me, era per enfatizzare e rafforzare la mia opinione che la GTR è più tamarra, più da "ragazzo difficile"
     

Condividi questa Pagina