Ma il piacere di guida è destinato a sparire?! | Page 4 | BMWpassion forum e blog

Ma il piacere di guida è destinato a sparire?!

Discussion in 'Forum generale BMW' started by johnBosco, Mar 28, 2012.

  1. Mauretto

    Mauretto

    27,226
    2,487
    Jan 31, 2005
    Reputation:
    12,713,479
    E91 330d.....e....
    =D> =D>

    P.S sarai anche prolisso ma ciò che scrivi =D>
     
  2. johnBosco

    johnBosco Kartista

    126
    4
    Aug 22, 2010
    Reputation:
    551
    120d M SPORT
    Bach la tua 'prolissità' è senz'altro ben accetta qui! Apprezzo molto la tua opinione. Io sono molto giovane, ho avuto modo di guidare solo una 120d ma comunque mi sono accorto del fatto che non sono io a controllare l'auto ma è lei che controlla me, a meno di non intervenire sulla meccanica e disattivare controlli vari.

    Sto pensando infatti di 'tornare indietro' valutando un 325/330ci cabrio e46, ben conscio che comunque non mi libererò del controllo dell'auto su di me.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  3. Bach

    Bach

    13,267
    1,899
    Jan 24, 2007
    Liguria
    Reputation:
    10,254,462
    Prinz L
    Vero, carissimo :vamp: è una metafora portatrice di grandi verità.

    L'autobloccante è sempre stato un elemento meccanico oltre che utile anche "godurioso", non capisco come mai sia stato gradualmente eliminato dai modelli di grande diffusione :-k Non riesco a trovare una ragione plausibile, anzi.. se c'è qualcuno con una spiegazione, si faccia avanti :wink:

    Il controllo di trazione e stabilità made in BMW (disattivabile e a più stadi) è una delle scelte della casa bavarese che mi permette di accettare questo dispositivo un po' troppo invadente. Capisco che sarebbe anacronistico proporre una vettura di grande serie senza questi moderni controlli. Il fatto che sia possibile disabilitarli del tutto o in parte, mi rincuora.

    Per qunto riguarda i nostri "imborghesimenti" :cool: sono lieto che tu non ne sia ancora affetto, ti auguro di rimanere puro il più possibile. Per me non è stato possibile, la cosa è avvenuta gradualmente e senza quasi rendermene conto. Questo thread mi ha permesso di fermarmi un attimo e fare esame di coscienza; quello che ne è venuto fuori, nel mio caso non mi è piaciuto :confused: Son proprio diventato vecchio..

    Per fortuna ho un paio di "old" con cui divertirmi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Grazie Mauro :redface: mi son limitato a fermare un attimo le macchine e pensare alla mia "evoluzione/involuzione" automobilistica. :wink:

    Secondo me, il successo di cui ha goduto la serie uno non è casuale.

    E' a tutti gli effetti una macchina moderna, ma permette ancora una buona fetta di divertimento e piacere di guida. Il passo corto, ammortizzatori ben tarati ti filtrano poco le sensazioni, permettendo di guidare sentendo ciò che accade. A mio avviso si è rovinata con l'introduzione dello sterzo parzialmente elettrico. Le ho provate entrambe, quella con lo sterzo elettrico mi ha dato cattive sensazioni. Proprio brutte :confused:

    Mentre scrivevo le ultime righe poco sopra, mi veniva il magone pensando alle scelte di Monaco di Baviera in merito agli sterzi elettrici introdotti graduatamente su quasi tutte le vetture di grande diffusione.

    Ecco, secondo me, un altro elemento che crea un netto solco con il passato e con il piacere di guida.

    Riprendendo sempre il titolo del thread: Esso è destinato a sparire? :-k

    Dopo aver provato le nuove serie 5 e 3 mi riferisco alla F10 e F30 sono rimasto molto dubbioso per quanto concerne lo sterzo. BMW, per la gioia di noi guidatori è sempre stata con una configurazione di stezo più che eccellente, un vanto quasi inarrivabile per la concorrenza. E' ancora così? Non penso!

    L'effetto *videogioco* che ho riscontrato nei nuovi modelli mi porta a profonde riflessioni su quanto sia sostenibile per un appassionato, guidare una macchina eccellente sotto moltissimi punti di vista, ma così carente in un dettaglio vitale come lo sterzo.

    Per fare un paragone del tutto maschile.. è come avere un appuntamento con una donna bellissima. Ci prepariamo bene, ci profumiamo pregustando il momento in cui si farà all'amore, per poi scoprire, con grande delusione che questa splendida donna è negata per il sesso :eek::confused: forse anche un po' frigida.

    La scelta dello sterzo elettrico, a mio modo di vedere è quanto di più mortificante possa esistere per un appassionato di TP, in particolar modo di BMW.

    Si può accettare molti compromessi, in fondo tutta la vita, volenti o nolenti è compromesso.. ma, lo sterzo elettrico, fino a quando non riusciranno a renderlo simile o adirittura migliore di un idraulico, secondo me sarà il problema numero 1 per chi ama guidare ed è un appassionato.

    Ecco perchè, anche se amo stilisticamente la F30, essa non sarà mai la mia macchina.

    La mia già troppo moderna E91 con i suoi 115.000 Km dovrà accompagnarmi ancora per un bel po', cosciente che cambiare con il mod. nuovo, per me equivarrebbe a castrare la gioia di guidare una BMW in curva.

    Per quanto abbia le mie due vecchiette, non potrei accettare di guidare ogni giorno uno sterzo elettrico. E' più forte di me.. questo compromesso, cara ed amata BMW non posso accettarlo!
     
    Last edited by a moderator: Mar 31, 2012
  4. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3,852
    262
    Mar 17, 2007
    Reputation:
    55,106,019
    320i cabrio E36
    non sei l'unico :sad:

    credo che prima o poi tutti si "imborghesiscono".

    o un travone >:>

    tra una decina d'anni, arriverai a sopportare anche quello, tranquillo. :lol:
     
  5. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2,581
    42
    Mar 7, 2011
    Reputation:
    12,237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Caro Bach secondo me sono le old di cui disponi a tener ancora vivo il tuo piacere di guida!

    PEr quanto riguarda lo sterzo sono d'accordo con te, per devo fare dei distinguo.

    Allora dal 2007 la bmw utilizza eps elettro idraulico. Non se se la tua e91 monta quello o la normale idroguida. Posso dirti però che quella della mia 120d con servotronic, a livello di precisione è nettamente migliore rispetto a quello della e36 che sto guidando in questi giorni. Più veloce, più diretto, più sensibile ai piccoli angoli, diametro di sterzata inferiore. La 320i che sto guidando ha 3,5 giri giri di diametro di sterzata, la serie1 ne ha 3. Quello della serie1 mi infastidisce che sia un pò troppo leggero, ma è precisissimo. Quella della e36 invece ha un ottimo "carico", ma l'impostazione è troppo turistica.

    Quello delle nuove nate, f30 ed f20 invece non mi piace: il fatto che si alleggersica e si indurisca con un tasto non lo mando giù.

    Cmq ad esempio anche la mr2 ha la pompa elettrica su guida idraulica, e ti assicuro che quello della mr2 è eccezionale, preciso e bello carico, al pari di quello della mazda mx5.

    Sul discorso differenziale per me è inspiegabile, dover esser costretti al giorno d'oggi a comprare una iper supersportiva per averlo di serie è assurdo. Per questo sto puntando ad mr2 e mx5 che hanno il torsen di serie.

    Io voglio l'autobloccante, coi sensori di parcheggio non so cosa farci.

    Per fortuna toyota-subaru con la nuova coupè gt86 hanno pensato a fare un tuffo nel passato e a proporre una nuova macchinetta sportiva con i piaceri degli anni 90-2000, rivista in chiave moderna.

    I pre ordini quadrupli rispetto al previsto confermano che a livello mondiale c'è una schiera di appassionati che aspettavano da tempo una macchina simile con simili caratteristiche. Alla faccia di quelli che vogliono propinarci solo suv e monovolume.

    Io dal mio piccolo intanto, mi butto su una spider, piccola, leggera e con autobloccante, mr2 o mx5 che sia
     
    1 person likes this.
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,532
    25,388
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,440
    car2go
    la speranza è che la tecnologia dello sterzo elettrico migliori. i margini ci sono.
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,532
    25,388
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,440
    car2go
    direi più mx5 che mr2. poi fai te ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2,581
    42
    Mar 7, 2011
    Reputation:
    12,237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    PErò stiamo attenti a non confondere i nuovi sterzi elettrici con i vecchi elettroidraulici.

    C'è poca chiarezza anche da aprte delle case costruttrici, però gli elettroidraulici sono parecchio diversi in termini di feeling
     
  9. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3,852
    262
    Mar 17, 2007
    Reputation:
    55,106,019
    320i cabrio E36
    bè, gli elettroidraulici, in fondo, sono come i vecchi servo, cambia solo l'azionamento della pompa.

    ma quelli totalmente elettrici, sono privi del piantone? :-k

    pensa che sul cosworth, per fare dx-sx bastavano 1,5 giri di volante, anche se devo dire che aveva meno angolo di sterzo.
     
    1 person likes this.
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    credo che in futuro l'auto si dividerà in 2 categorie.

    la principale sarà quella studiata come veicolo di trasporto puro e semplice, dove si tenderà a privilegiare l'aspetto della vivibilità a bordo intesa come normale protrarsi delle attività quotidiane.

    dunque vedremo le auto senza pilota dove tu ti accomodi e continui a lavorare al pc o fare altro.

    poi vi saranno le auto "ludiche", ossia quelle che per natura privilegiano le caratteristiche tecniche ed il piacere di guida (immagino soprattutto le prestazioni)

    se ben guardiamo, questa diversificazione avviene già in parte anche oggi, e con l'avvento di nuove tecnologie è verosimile che in futuro vedremo il tipo sportivo a bordo dell'auto con motore a benzina affiancato alla monovolume a forma di cubo spinta da motore elettrico con gli occupanti intenti a discutere mentre il pilota automatico si occupa di portarli a destinazione...

    ringrazio Pietro per l'invito in questo 3ad.
     
  11. johnBosco

    johnBosco Kartista

    126
    4
    Aug 22, 2010
    Reputation:
    551
    120d M SPORT
    Sono assolutamente d'accordo con (marzo). Ma per "auto" allora cosa intenderemo in futuro secondo voi? Perchè mi pare evidente che stiamo assistendo ad una sorta di scissione e una parola non è più sufficiente ad indicare cose oggetti così diversi, sia materialmente sia per l'uso che ne viene fatto...
     
  12. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2,581
    42
    Mar 7, 2011
    Reputation:
    12,237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    La mr2 diciamo che ce l'avrei con più facilità

    Il top sarebbe mx5 seconda serie anche per me

    Comq la mr2 me la prestano da prossima settimana quindi potrò testarla a fondo

    La meccanica mr2 è sopraffina, motore centrale trazione posteriore e differenziale torsen di serie.

    Per il drift probabilmente sarebbe meglio il motore anteriore , per questo preferisco mx5. Però bisogna vedere, magari dando grip all'anteriore sistemando gli angoli anche la mr2 potrebbe driftare bene.
     
  13. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32,852
    22,700
    Dec 20, 2006
    Reputation:
    2,147,406,198
    Batmo8ile
    Leggerò tutto con calma, dopo l'invito di Pietro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,532
    25,388
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,440
    car2go
    Ho avuto modo di provarle per poco tempo. Erano solo impressioni. L'mx5 mi è sembrata più divertente, sinceramente. Ripeto, impressioni
     
  15. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2,928
    475
    Jul 2, 2011
    Reputation:
    444,924
    EX ///M3 E36 3200
    Ringrazio Pietro per l'invito in questo 3d molto bello ed interessante.:wink:

    A me fa impressione, come fa ribrezzo l'auto che si posteggia da sola. ](*,)

    Esistono anche i tram, gli autobus, se non ti piace guidare, non farlo.

    Io sono "anziana" e quindi sono cresciuta con tutta una serie di auto che io definisco più "vere", magari meno comode, meno facili da guidare, ma che ti trasmettevano qualcosa, sia se ti volevi divertire, sia anche che facevi una semplice manovra per posteggiarti al supermercato. Magari sarò esagerata. O forse solo nostalgica. :rolleyes:

    Ma le Renault 5 turbo, le Uno turbo, le Alfa 75, ecc.ecc...... non entro nei particolari tecnici, perchè sicuramente quelle auto sono superate, sono meno sicure, meno comode, ma quando ci salivi il tuo cuore batteva. E la differenza tra noi esseri umani e un robot è proprio nel cuore che batte, nelle emozioni,..........:rolleyes:

    Ti ho dato una rep+ per quello che hai detto, e ciò che dici ha più valore proprio perchè sei giovane!=D>

    Per vendere le aziende devono inventarsi sempre qualcosa di nuovo. Quindi ti convincono (o cercano di farlo) che un televisore 42 pollici dentro l'auto è INDISPENSABILE per essere alla moda o quant'altro.:mrgreen:

    Deve essere il nostro senso critico, se lo abbiamo, a orizzontare le nostre scelte!

    Cmq penso che le case automobilistiche cercano di produrre auto che soddisfino i bisogni del "guidatore medio", che vuole spazio, comodità, sicurezza (vera o presunta), e tanti bei gadget da potere sfoggiare con gli amici! Non è alla ricerca del PIACERE di guidare. :confused:

    No, io non la vedo così. Io con la macchina devo poter farci tutto, magari stando attenta a non rovinarla, ma non sarei capace a camminare 6 giorni con una Athos o con una Picanto, e poi solo la domenica avere tra le mani una macchina degna di questo nome. E non intendo per forza un'auto da tanti cv.......

    Passeggino: ah, qui io sono fortunatissima, mai avuto di questi problemi!:mrgreen:

    Ti capisco! Spesso penso: e se dovessi cambiare auto? Se dovessi prendere un'auto MODERNA?? Penso che ripiegherei su qualche vecchiume! :wink:

    Grandissimo Pietro! =D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>

    Mi hi rubato l'idea Pietro, è l'esempio che mi era venuto in mente! :mrgreen::wink:

    Io ci credo poco :confused:, in tutti i settori della nostra vita assistiamo ad un progressivo "appiattimento": DOBBIAMO essere tutti uguali, avere gli stessi gusti, gli stessi (falsi) bisogni. Fa comodo a tutti: a chi guida una nazione e a chi vende qualsiasi oggetto e/o servizio.

    Perchè mai le case automobilistiche dovrebbero costruire auto "ludiche"?? Per 4 appassionati?? Faranno auto che spacceranno come ludiche, ma che non lo saranno...:sad: Spero di sbagliarmi naturalmente! :biggrin:
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    le auto ludiche le faranno per aggiudicarsi quella ulteriore fetta di mercato, come succede oggi per le ferrari, o le barche di lusso..

    (ma io l'auto ludica ce l'ho già !..:biggrin:)
     
  17. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32,852
    22,700
    Dec 20, 2006
    Reputation:
    2,147,406,198
    Batmo8ile
    Qui tra autovelox, tutor e compagnia briscola, altro che piacere di guida. Mi sento rapinato (tre in una settimana) ed ho cominciato lo sciopero della velocità: M6 nel garage, vecchia Opel Zafira aziendale sotto il culo. A mali estremi, estremi rimedi.

    Nafta rulez.
     
  18. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2,760
    142
    Feb 3, 2012
    Reputation:
    23,937,107
    GOLF IV TDì 110CV
    parlare di piacere di guida significa avere cultura automobilistica...oggi anche chi guida una boxter la guida come un'utilitaria..con nessun concetto di cultura dell'auto..lo dimostra anche il fatto che tra un pò avremo il pilota automatico..

    p.s.

    tra gli accessori o dispositivi elettronici analogici o digitali cè da distinguere tra le dotazioni di sicurezza che possono salvare la vita a quelle che rendono pi piacevole il viaggio ma che se non ci fossero non leverebbero il piaciere di guida..ovviamente considerando la guida a cambio manuale e non automatico..
     
  19. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2,928
    475
    Jul 2, 2011
    Reputation:
    444,924
    EX ///M3 E36 3200
    Tra un po' le auto ludiche che potremmo mantenerci saranno solo queste:

    [​IMG]
     
  20. johnBosco

    johnBosco Kartista

    126
    4
    Aug 22, 2010
    Reputation:
    551
    120d M SPORT
    Secondo me non è verosimile che la categoria "auto ludiche" non possa esistere. Le grandi sportive di oggi cosa sono? Ma forse ancora meglio le "piccole" sportive: mx5 e mr2 per esempio, sono delle notevolissime biposto che ricordano il passato.

    Però concordo con te che, se effettivamente così fosse, non sarebbe una scelta dettata dal mercato ma dalla "tradizione storica" sportiva di alcune case.
     

Share This Page