Ma il piacere di guida è destinato a sparire?! | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Ma il piacere di guida è destinato a sparire?!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da johnBosco, 28 Marzo 2012.

  1. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Perchè purtroppo si sono creati dei buchi di mercato ove mancano totalmente vetture "di sostanza". Rimanendo in casa Bmw e portando esempi "estremi", la 1M è il simbolo di una vettura sportiva tuttavia fruibile, ove il peso è "sotto controllo" ed i contenuti tecnici ci sono. L'orizzonte ci dice che rimarrà un caso isolato. "Stranamente" questo esercizio è stato osannato dalla stampa che ne ha solo parlato bene.

    Tutto vero Ale, ma non fa male ricordare che:

    -Una vettura leggera consuma di meno (è più economica)

    -Una vettura leggera consuma meno le gomme

    -Una vettura leggera stressa di meno la meccanica

    -Una vettura leggera inquina di meno (consuma meno, ha minori emissioni)

    Quindi anche una vettura nata come un'utilitaria può regalare piacere di guida se progettata in modo intelligente. Un esempio? La Fiat 500 Sporting. 54 cavalli di puro divertimento, in una vettura semplice ma equilibrata, con costi di gestione bassi. Un altro esempio? Peugeot 106 Rally. Ambedue potrebbero essere l'utilitaria per fare la spesa oppure la manciata di pepe per un percorso tutto curve. Una meccanica decente ed un peso contenuto permette(va) di essere efficaci con i cerchi da 13", le gomme strette (costo irrisorio) ed il tutto capace di comunicare al pilota quello che succede sulla strada. Ripeto, esempi forse tirati, ma in grado di dire che anche una utilitaria nata per "fare la spesa" può dare piacere di guida!

    Ale, tali sistemi vanno bene o molto bene quando sono affiancati da una buona meccanica. Specifico maggiormente il concetto con un pratico esempio:

    se una macchina ha i freni con Ø 100 e pinze a 4 pompanti, avrà una frenata buona ed un intervento dell'ABS discreto. Se monti freni con Ø200 e 6 pompanti, la frenata sarà ottima e l'intervento dell'ABS quasi nullo. Se monti freni con Ø50 e 2 pompanti, l'intervento dell'ABS sarà frequente.

    Ora, il caso 1 ti da un buon feeling in frenata, il caso 2 eccellente, il caso 3 scarso. Il caso 3 è quello meno costoso per le case, il caso 2 il più costoso. Però con l'ABS livelliamo gli spazi di frenata. MA ho differenti piaceri di guida in frenata.

    Per quanto riguarda gli altri sistemi elettronici, li chiamo col suo nome. Cagate. Inutile dilungarsi. Gli accessori che rimpiango nella mia mente malata sono gli strumenti analogici, non certo i sistemi multimediali. Che poi le case potrebbero offrirci tanto (anche agli appassionati) a costo zero. Avete presente cosa fa il programma Android collegato alla OBD? Ecco, portate quelle informazioni sul display della vettura e a costo zero abbiamo quello che fa una GTR. :wink:
     
  2. wpc692

    wpc692 Secondo Pilota

    906
    650
    21 Novembre 2009
    Torino
    Reputazione:
    63.399.923
    Mazda MX5 ND2 RF 184
    parole sante, Rep+ meritata!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Marzo 2012
  3. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    la mx5 l'ho detto più volte

    è la macchina più divertente mai prodotta

    Chiaramente si parla di un certo tipo di divertimento

    Perchè non va a 250 e non fa meno di 7 sullo 0-100 quindi gli amanti della velocità e delle grandi tirate potrebbero considerarla noiosa
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Marzo 2012
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.522
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    ti posso assicurare che se pensi di vendere la 120d E81 per una berlinetta sportiva che ti faccia divertire di più, ti sbagli di grosso. la 1er rappresenta uno dei migliori rapporti versatilità/divertimento attualmente in commercio. rivolgersi a macchine di altre epoche, per chi non è geneticamente portato al vintage ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> può portare a grosse delusioni :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. johnBosco

    johnBosco Kartista

    126
    4
    22 Agosto 2010
    Reputazione:
    551
    120d M SPORT
    Dici? Anche passando ad una e46?

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.522
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    l'E46 è una pacifica berlina ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    l'E81 ha una distribuzione dei pesi perfetta, il passo più corto, telaio rigido (le attiva o pack M). in ogni caso non sarebbe un grande salto in avanti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    No no

    Non la devo dar via per motivi di divertimento

    Anzi

    I motivi sono altri e personali, e se dovrò farlo lo farò poc volentieri, anzi solo a pensarci mi sento depresso

    Come detto prima la e81 è la macchina più divertente tra le berlinette in circolazione, lo st sperimentando in questi giorni che guido la 320i e36, tanto decantata ma come divertimento a mio avviso non c'è paragone

    VI dico cosa rimpiango della serie1 rispetto ad e36

    -Posizione di guida: molto più sportiva e avvolgente ella serie1

    -Sterzo: Anche se parecchio più leggero, quello della serie1 è più preciso , più diretto e più reattivo

    -Dinamica: la serie1 se vuoi la fai scodare ad ogni curva, la e36 rimane piantata e la trazione posteriore si sente solo a giri elevatissimi

    - I motori sono troppo diversi quindi non confrontabili. la 320ì ha dalla sua sound e un bell'allungo, ma rispetto alla 120d sembra ferma, davvero ferma. i cv in più non sembrano solo 27, sembrano 127|
     
  8. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    non avendo mai provato una 1, sui primi due punti non discuto, ma sul resto sei sicuro che sia dovuto solo all'auto, e non alla maggior coppia del diesel?

    hai mai provato una 1 a benzina?
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.522
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    parlando della E8x, non lo augurerei al mio peggior nemico :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    (comunque parlava del diesel ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )
     
  10. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    why?

    ho capito che parlava del diesel, forse non si capisce la domanda che ho fatto?
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.522
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    di 1er a benzina parliamo di 116i, 118i e 120i. la 130i è un caso a parte. paradossalmente l'unica che ha davvero un senso è la 116i, per il basso prezzo d'acquisto e per i consumi abbastanza ridotti. ovviamente di prestazioni manco a parlarne. 118i e 120i, entrambe meno potenti degli omologhi diesel di pari cilindrata, non hanno praticamente nessun vantaggio sulle diesel.

    ovviamente detto molto molto sinteticamente.

    ripeto, la 130i è un caso a parte.
     
  12. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    la 125i non c'è? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    appunto, mi chiedevo se la differenza nel "divertimento" che avverte lui tra la 120d e la 320i, è effettivamente dovuta all'auto o se più semplicemente alla motorizzazione.
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.522
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    in effetti è arrivata dopo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non ne parlo perchè non la conosco, in realtà ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    penso sia una combinazione di cose. il motore dà delle ottime sensazioni ma anche tutto il resto della 1er è votato al piacere di guida, nulla da dire. la cosa che più rimpiango è la posizione di guida. quasi perfetta.
     
  14. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    sicuramente la coppia del diesel in basso regala più divertimento nella guida di tutti i giorni

    però esempio pratico:

    curva a sinistra vuota 90°

    con la serie1 parto in prima, seconda, velocità bassa, schiaccio fino a metà acceleratore e la macchina mi si intraversa e la raddrizzo in controsterzo

    Stessa manovra fatta con la e36 non succede niente

    stessa manovra fatta con la e36 in prima perde un pò aderenza ma manco te ne accorgi

    Il diesel riepto da una mano, ma la e36 rispetto alla serie1 in curva e nel misto ha l'agilità di un camion. Poi magari in pista va molto meglio, ma nella guida quotidiana ti assicuro che sto soffrendo crisi di astinenza anche per queste piccole cavolate.

    Con la e36 le ruote posteriori dietro la schiena nn le sento. Vuoi per la posizione di guida, vuoi per il passo un pò più lungo, vuoi per la coppia del motore
     
  15. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    concordo

    la posizione di guida della 1 è ottima, rispetto alla maggior parte delle altre macchine

    si potrebbe migliorare con sedile ancora più basso

    tunnel un pò più avvolgente

    Una cosa che non mi piace della bmw, è che la pedaliera degrada in discesa rispetto al piano dove sta il sedile

    mi piacerebbe avere i pedali più in alto e più n prpfondità, in modo da poter stendere meglio le gambe e tenerle a pochi cm dal pianale. cmq è ottima, molto meglio rispeto a quella della e36 che cmq nn è malaccio
     
  16. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    mi hai fatto venir voglia di provarne una :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    su questo ti dò ragione, l'E36 si trova più a suo agio alle alte velocità; fin da subito che l'ho presa ho pensato che sembra nata per viaggiare in autostrada.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Marzo 2012
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.522
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Pensa che non faccio neanche il venditore BMW. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Cerco di dare il mio piccolo contributo ad un thread molto interessante, a mio modesto avviso, al momento uno dei più intriganti del forum.

    Da buon vecchietto (ho 42 anni) e per la mia storia automobilistica (sempre BMW), ho provato un po' tutta l'evoluzione della Serie tre (iniziato con E30 - attualmente E91).

    Partiamo dal titolo: Ma il piacere di guida è destinato a sparire?!

    Credo che molto dipenda da ciò che si intende per "piacere di guida", le risposte non sono univoche.. c'è chi ama guidare auto "comode" e prova piacere nel confort, credo che questi stiano vivendo momenti entusiasmanti. Non voglio giudicare nessuno e, in fondo pure io facendo autoanalisi devo dire che mi sono parecchio imborghesito con il passare degli anni.

    Però.. per me il piacere di guida è altra cosa, con le macchine "moderne" non si riesce -per i miei canoni- a ritrovare.

    Con il cuore e la Passione, posso affermare che la mia BMW ideale è stata ed è tuttora la serie E30. in quel caso ti diverti anche con un banale 316 :wink:

    Ho spesso modo di guidare la M3 E30, in quei casi l'esperienza di guida è talmente convolgente da farmi dimenticare i problemi della vita quotidiana. La definisco un anti ansiolitico meccanico.

    Ha le cose essenziali per il confort: servosterzo (ma che sterzo!) ABS e climatizzatore per le giornate torride.

    Un telaio ed una meccanica che ti permette di calzare la vettura come un guanto.

    Le curve (parlo della A7 nel tratto seravalle bolzaneto) sono un godimento da quanto quest'automobile sia stata progettata per un piacere di guida *superiore*.

    Poi venne la E36, ricordo ancora il trauma che ebbi nel guidarla in modo impegnato per la prima volta. Non mi trasmetteva nulla. Per fortuna, con una rivisitazione degli angoli fu una buona esperienza. Il confort era aumentato rispetto alla E30, insomma una buona macchina da poterci viaggiare tranquillamente a 180 Km/h senza troppo chiasso. Sulla E30 a 180 ti pareva d'essere in aereo :mrgreen:

    Per l'E46 il trauma fu ancora superiore, ma intanto m'ero imborghesito e lo accettai di più. Nulla però mi impedì di far cambiare gli angoli, perchè come usciva di fabbrica non mi piaceva *sottosterzava*

    Adesso sono alle E91 Qui ho dato il massimo dell'imborghesimento :mrgreen:

    E' zeppa di optional (per la maggior parte inutili), pesa come una petroliera e questa volta mi sono pure convertito all'automatico :redface: Si! Sono invecchiato.

    Considero le auto moderne degli splendidi elettrodomestici, mi piace viaggiarci (perchè sono effettivamente comode) ma guidarle non è così emozionante come su auto più datate ma *ben progettate*.

    Su questa serie non è neppure possibile far correggere gli angoli ad un livello decente. BMW ha voluto che le loro TP sottosterzassero (mi scappa da ridere) perdendo molto del loro DNA.

    Certo, va forte, le curve le fa forse più veloci delle serie precedenti e con un grado di sicurzza elevato, ma si è perso per strada il gusto di guidarle.

    La velocità non è tutto! Mi diverto di più con una delle mie storiche a velocità più ridotte che con l'attuale a velocità warp, perchè? La mia risposta è: perchè siamo esseri umani e le emozioni sono un nutrimento per lo spirito. :wink:

    Le vecchiette sanno trasmettere emozioni, poco importa se la velocità di percorrenza di una curva sia più lenta per assenza di elettronica e per schemi meccanici più antichi. Quello che davvero mi piace guidandole sono quelle senzazioni che provo, cosa che la mia E91 per quanto comoda, con una gran tenuta di strada e molti altri pregi, non sa proprio darmi!

    Non sono mai stato bravo con le parole, ho il vizio d'essere prolisso, mi scuso se vi ho annoiato con le mie paturnie da vecchio nostalgico di quando le auto le dovevi guidare e non essere guidato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    p.s.

    E' vecchia ma riassume il mio andar in macchina: I rettilinei, sono tratti noiosi che collegano le curve.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.522
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    e le discese sono il miglior premio per aver consumato carburante in salita :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    bel discorso bach!

    Io di anni ne ho 35 ma per quanto mi riguada di imborghesirmi non ne ho proprio voglia.

    La serie1 a livello di piacere di guida secondo me regala ancora qualcosa, diciamo che se ben settata è un buon compromesso.

    Ma giocoforza dovrò darla via.

    A sto punto per me le scelte rimangono davvero poche:

    e30 ormai troppo vecchia purtroppo

    e36 ce l'ho già e non mi convince, la sento troppo pesante rispetto alla serie1 e poco reattiva. Magari potrei provare a sistemare angoli e convergenza ma a livello di divertimento non mi convince

    Credo che mi comprerò una mazda mx5 NB o una toyota mr2 roadster

    al momento non mi vengono in mente altre cose, prenderei la nissan silvia ma nn si trova manco quella

    e poi in futuro comprerò sicuramente la toyota gt86

    le case continuassero a produrre i loro elettrodomestici alti almeno 1.50, con sospensioni da fuoristrada e piene zeppe di optional

    A me bastano abs, condizionatore , autoradio e servosterzo (sportivo!!!). il controllo della trazione disattivabile mi piacerebbe, quello della bmw in due stadi sarebbe perfetto, ma lo monta solo bmw

    Ormai mi sono fissato poi con la storia dell'autobloccante, che una macchina deve avere di serie!
     

Condividi questa Pagina