Ma il piacere di guida è destinato a sparire?! | Pagina 16 | BMWpassion forum e blog

Ma il piacere di guida è destinato a sparire?!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da johnBosco, 28 Marzo 2012.

  1. RICK

    RICK Presidente Onorario BMW

    9.784
    472
    18 Gennaio 2010
    Reputation:
    882.798
    Ford Fiesta TDI 1.4
    R: Ma il piacere di guida è destinato a sparire?!

    Eé il suono? Del benzina? :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> riusciranno a riproddurlo fedelmente? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 2
     
  2. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputation:
    534.827
    Mini Cooper D
    Una macchina che non fa rumore, che non canta, che non ha un'erogazione personale, che dopo 100km che la uso devo fermarmi e che al massimo fa 200 all'ora, costando come una supercar a 12 cilindri, è divertente?

    Un'elettrica è divertente se hai 4 anni ed è una Peg Perego, ma già dai 14 è ridicola.

    La Tesla pesa 400kg più dell'Elise dalla quale proviene, quindi sarà per forza meno piacevole da guidare, è più lenta dell'Elise in velocità massima, non fa il rumore assurdo di un'Elise con un bello scarico, non ha l'erogazione appuntita e selvaggia del L4 Toyota 2ZZ. Ma costa 100.000€, cioè quanto - ad esempio - una 599 GTB o una 430 Scuderia usate o una 911 nuova.

    Vi prego, non ditemi che non è solo moda.

    In Italia, nel 2012 sono state vendute 1,41mln di macchine. Mercato in clamoroso calo.

    Di questi 1.410.000 di veicoli, solo 438 (non 4.380, nè 43.800 su quasi un milione e mezzo, ma quattrocentotrentotto) quelli elettrici.

    In maggioranza acquistati da imprese, enti pubblici, società di noleggio. Ergo, i cristiani così obnubilati dalla moda e dalla "passione" per un frullatore con le ruote, saranno stati una 50ina.

    Le Tesla Roadster sono state 7. Sette, in un anno!

    L'unica cosa che può aiutare l'elettrico ad insidiarsi piano piano e subdolamente è l'infida politica delle case di proporcelo come unica scelta affiancato a propulsioni endotermiche, come succede sulle ibride, come la fantomatica BMW i8 (che se ne parla da quando facevo forse la 2a media e ancora non s'è vista) o la Ferrari LaFerrari.

    Ma malgrado quest'operazione di marketing che tenta di farci vedere la propulsione elettrica sotto il riflettore distorsivo della moda e prova a farcela percepire come un plus alla tecnologia e alle prestazioni, spero non sortisca grand'effetto.

    Non so chi, potendo avere una LaFerrari da addirittura 140kg meno dei 1.255 che ne pesa (60kg di batterie ed 80kg di sistema di ricarica e "trasmissione" della potenza), sceglierebbe di montare pure il frullatore, se potesse.

    Ma qui non si parla di ibride/full-electric VS macchine, si parla di piacere di guida.

    Piacere di guida VERO, di chi sa guidare.

    Che già, a sentire Harris, si spoglia di note e sensazioni importanti a costruire l'esperienza di guida già col passare da servosterzo idraulico ad elettrico sulla 911, per non parlare del proliferare dei piattissimi motori turbo su macchine sempre più grandi, goffe, pesanti e dalle ruote enormi.

    Credo, purtroppo, che la strada imboccata dall'automotive sia decisamente divergente dal binario che porta verso il piacere di guida vero e che, purtroppo, ormai sia già troppo in discesa per ritornare sulla retta via.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2013
  3. pugnali53

    pugnali53 Kartista

    89
    23
    21 Giugno 2010
    Reputation:
    91.208
    bmw 525 tds
    La mancanza di qualsiasi rumore del propulsore è una delle cose che lo hà colpito di più oltre alle prestazioni elevatissime. Non credo sia un problema comunque, esistono programmi come nei videogiochi che fanno sentire attraverso gli altoparlanti qualsiasi tipo di motore dal bicilindrico pompatissimo al v 12 basta selezionare quello che piace di più, il bello è che la tesla roadster hà un'autonomia di oltre 300 km e una ricarica completa di 8 ore costa 5 euro di energia elettrica in italia, esiste anche un caricatore optional da parete, quindi fisso, che in 3-4 ore esegue una ricarica completa.
     
  4. pugnali53

    pugnali53 Kartista

    89
    23
    21 Giugno 2010
    Reputation:
    91.208
    bmw 525 tds
    X ale arturo che un'auto debba x forza urlare per dare piacere della guida può essere soggettivo, magari a qualcuno piace il silenzio, sulle prestazioni della tesla invece sembra sia molto più veloce di una elise in accelerazione, che pesi di più è ovvio, però è sicuramente un'auto molto prestazionale a detta di chi l'hà provata.

    Il lato curioso è che il proprietario della tesla è un rappresentante di commercio zona bassano nel vicentino, prima aveva una bmw 530 d sw, a suo parere la tesla gli conviene x il suo lavoro visto che percorre un elevato chilometraggio annuale entro il raggio dei 300 km da casa.....mah, ognuno la pensa a modo suo.
     
  5. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputation:
    534.827
    Mini Cooper D
    >:>

    Ma vi rendete conto?

    Devo registrarmi sull'iPhone il suono di una macchina e riascoltarmelo, per eccitarmi un po'.

    Si, dichiarata di oltre 300km. Dalle prove, ad una velocità compresa fra i 30km/h ed i 100, ne ha fatti addirittura 388 in autostrada, in Francia.

    Il problema è che usandola come si dovrebbe usare una sportiva da 100.000€ e 0-100 da meno di 4", ne fa circa 160-180.

    Il che significa che, partendo da casa mia a Milano, riuscirei ad arrivare a malapena in riviera ligure prima di rimanere a piedi - per una giornata intera - mentre in autostrada mi superano anche le 500 Abarth e io ascolto il mio bel cd con registrato il rumore estasiante (vero) del V12 della 599 GTB che avrei potuto comprare con gli stessi soldi.

    Però con 5€ ci fai 350km andando a 50km/h fissi in autostrada (perchè in città, fra partenze e ripartenze, dubito si riesca a fare di meglio) facendoti superare pure dalle bisarche cariche e dalla Panda Van dei piccoli corrieri. Un bel risparmio, dopo che hai pagato una macchina spartana come un'Elise ma molto più pesante e quindi meno divertente, quanto una 599! >:>

    Vabè, almeno ci guadagni in consumi. Se non fosse che l'autonomia della batteria, dopo 4 anni, scende dell'80%, risultando quindi inadatta anche a fare 50km con una ricarica.

    >:>

    Ah, la moda!

    Non lo metto in dubbio. Ma su una Rolls forse, su una Bentley. Di certo non su una macchina scomoda come una bici senza sella e che dovrebbe essere - appunto - divertente ed eccitante.

    Stasera anche guardare Lazio - Stoccarda a porte chiuse, senza tifosi e quindi senza atmosfera, senza calore, senza voce, è stato deprimente.

    Eh si, contando che la 530d l'avrà pagata 60-70.000€ massimo, ci può caricare anche il cane, ci fa 1000km con un pieno da due minuti e ci arriva a 260km/h, ha fatto bene a prendere una macchina scomoda, pesante quasi il 50% più della vettura da cui ha origine, più lenta della macchina che aveva e che ha un'autonomia forse del 60-70% inferiore, ad un prezzo del 30% superiore!

    Poi certo, come dice lei stesso: ".....mah, ognuno la pensa a modo suo". Pensare che c'è gente che si fa mettere a 90° dai trans!
     
  6. pugnali53

    pugnali53 Kartista

    89
    23
    21 Giugno 2010
    Reputation:
    91.208
    bmw 525 tds
    AleArturo a me sembra che sei troppo sicuro delle tue convinzioni, dopo un'anno d'uso il proprietario ne era più che soddisfatto dell'auto, l'autonomia x strade statali è stata realmente di 300 km circa senza andare a 50 kmh.

    Poi son d'accordo che l'auto elettrica deve ancora crescere di autonomia, ma tanto x fare un esempio sempre in casa tesla c'è già una berlina la x con un'autonomia di 300 miglia alla velocità limite americano di 55 miglia orarie

    http://www.teslamotors.com/goelectric#range che non mi sembra niente male, in america è venduta a circa 60.000 dollari.

    Questo c'entra poco con il piacere della guida ma la roadster assolutamente sì.
     
  7. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputation:
    534.827
    Mini Cooper D
    Da uno che spende 100.000€ per una Tesla invece che per una 430 Scuderia, non mi aspetto chissà cosa. Ci mancherebbe!

    Si si, ci credo. Nella prova svolta in Francia, gliel'ho detto, ne ha fatti 388 di chilometri con punte anche di 100km/h. 45km/h totali di media.

    Credere a quello che ti dice Tesla sul suo sito, circa l'autonomia, è come credere che i consumi su ciclo UE che dichiarano le case, siano veritieri.

    Un conto è ciò ch'è dichiarato ad una velocità di 55miglia/h (presumo costanti, quindi di certo non un dato verosimile) ed un altro è ciò che si ottiene guidando davvero.

    Trovo che una Tesla Roadster c'entri più con la moda dell'ecologia (che è una vera e propria moda già negli States, qui - per fortuna - non ancora) e molto molto poco col piacere di guida.

    E lei, che ha unl'Elise S1 ed una Z06 e lo ripete in 9 post su 10 che scrive, dovrebbe saperlo benissimo!

    Chiuso OT circa i frullatori/microonde su ruote.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputation:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... ma come fa uno ad avercela con le auto elettriche ?

    ... quasi non esistono ...

    Le accusi di essere "una moda subdolamente inculcata" ... ma moda di che ? ... non se le compra nessuno !

    Quanto più in generale alla moda "dell'ecologia" ... a parte che sarebbe anche sacrosanta ... ma di certo non ucciderà le sportive puriste, al massimo accopperà qualche stupid useless vehicle ... se dio vuole >:>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Marzo 2013
  9. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputation:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    per favore non facciamo paragoni tra oggetti volutturai e mezzi di trasporto..io sono con voi x carità vorrei il 6 in linea x tutta la vita..ma questo non si può fare perchè dobbiamo fare una scelta..che anche se non ci piace ci riguarda da vicino..ambientalista e l'aria che respiriamo..i motori endotermici bruciano carburante e ormai si avviano al tramtonto..si tende all'emissione zero..cè poco da fare..le nuove normative..poi cè chi non frega nulla di questo bè contento lui..ma l'aria la respira anche lui..
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.583
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    l'emissione zero è un'utopia :lol:
     
  11. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputation:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Condivido il senso logico del tuo intervento però vorrei sollevare una critica al metodo con cui si sta traguardando la mobilità ecologica, come pure la produzione verde di energia.

    Prima di mettere in commercio auto elettriche, pannelli fotovoltaici, ecc. gli stessi produttori, gli scienziati ed i teorici che li appoggiano (o che forse da loro sono sostenuti) dovrebbero preoccuparsi di come smaltire in sicurezza e senza emissioni batterie, pannelli, ecc. Ancora non sanno come fare.... A quali costi.... Dove.... Non è che stiamo facendo più danno che bene?

    Per quanto riguarda gli altri ultimi interventi, invece, condivido in toto le valutazioni di AleArturo e vorrei ricordare a Pugnali53 che un pò tutti da bambini abbiamo giocato con i Kart a pedali (chi aveva un pò di soldini) o con quelli fatti in legno e per ruote avevano cuscinetti a sfera e tutti eravamo soddisfatti del piacere di guida facendo con la bocca il rumore di un bel V8. Perchè non guidare allora una panda a metano e anzichè ascoltare Verdi o Puccini mettiamo un bel dvd di una gallardo o di una rapide? [-X[-X
     
  12. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputation:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    stò forum a volte è molto incoraggiante..se fosse per voi rimpireste il pianeta di ferri su 4 ruote..o forse se vi leverebbero l'auto ritornereste all'età della pietra??
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.583
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    l'auto elettrica non prende energia dal nulla, al pari di un treno o di un frullatore.

    il fatto che sia elettrica non implica che non inquini, quindi l'auto ad emissioni zero non esiste.
     
  14. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputation:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Se tu avessi un'auto elettrica e la ricaricassi con dei panelli solari domestici sarebbe ad emissioni 0 >:>
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.583
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    il processo di lavorazione del silicio (sistema "siemens") per la produzione del pannello fotovoltaico necessita di molta energia (forni ad arco elettrico, oltre 1000 gradi), senza parlare delle conseguenze dovute allo smaltimento del suddetto pannello :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    fra l'altro in inverno dovresti girare a piedi per 3 mesi
     
  16. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputation:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Ok, generatore eolico ?

    >:>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Marzo 2013
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.583
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    ottimo, una torre alta 50m in giardino, rumorosa e vanificata dall'assenza di vento :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ottima per avere corrente alternata (nel senso che ora ce n'è un pò, dopo no, dopo forse si, più dopo no :lol:)
     
  18. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputation:
    1.443.930
    Non più Bmw
    L'espressione emissione zero indica, in modo del tutto generale, la produzione di energia (in qualsiasi forma e quindi meccanica, chimica, elettrica) oppure la trasformazione di questa da una forma ad un'altra (e.g. nel caso della trazione ad idrogeno di fatto si trasforma, mediante opportuni meccanismi, l'energia chimica contenuta nell'idrogeno in energia meccanica) senza avere nessuna delle emissioni tipiche che normalmente si avrebbero nella combustione come ad esempio l'anidride carbonica.

     

     

     

     


    E' ad emissioni zero ...

    ... non vuol dire che non inquina, vuol dire che non inquina lì ...

    ... fattene una ragione >:>
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.583
    7.673
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    capirai :lol:

    è come dire che non cago perché invece di farla sul divano vado in bagno >:>
     
  20. maisav

    maisav Direttore Corse

    1.550
    137
    25 Aprile 2009
    Reputation:
    448.484
    G05 45e, plug in hybrid, 6 cil turbo ben
    Motore a propulsione nucleare. È ad emissioni zero, lo smaltiranno tra 5.000 anni, ha il piacere di guida di una tri-turbo e rimane energia a sufficienza per il DVD del V12 che continueremo a sognare...
     

Condividi questa Pagina