Ma il piacere di guida è destinato a sparire?! | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

Ma il piacere di guida è destinato a sparire?!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da johnBosco, 28 Marzo 2012.

  1. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputazione:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
    :-k:-k

    :haha vecchio libidinoso...... sei grande!:mrgreen:
     
  2. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputazione:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.531
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    non avevo visto che guidi una classe C, ora si spiega tutto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    può essere anche divertente e utile il blocco del ponte in discesa tra le curve strette, per contrastare il sottosterzo di questa maledetta zeta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    comunisti e ambientalisti vanno in stretta coppia quando si tratta di invettive :lol:
     
  6. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputazione:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
    Ah capisco! :mrgreen:
     
  7. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Puro piacere di guida
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    C'è gente che trova piacevole fare il lungomare con DS convertibile in top down oppure guidare la vecchia 500. Ecco, questo per me non è piacere di guida altrimenti vien fuori che il piacere di guida è andare ad un ritrovo hippy con un Transporter.

    Ben vengano le storiche, ma un minimo grintose.
     
  9. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Hai dato troppa reputazione nelle ultime 24 ore, riprova più tardi.
     
  10. RICK

    RICK Presidente Onorario BMW

    9.784
    472
    18 Gennaio 2010
    Reputazione:
    882.798
    Ford Fiesta TDI 1.4
    R: Ma il piacere di guida è destinato a sparire?!

    Seguo

    Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 2
     
  11. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    non è assolutamente vero..il piacere di guida non è un assolutismo del marchio bavarese..piacere di guida è generalizzato..e può essere interpretrato da qualsiasi utente automobilista..

    io posso avere il piacere di guida nel guidare..

    una t.a turbo con accellerazioni brucianti..

    l'esempio di una ds idropneumatico calza bene..

    un auto degli anni 30.. anche che vada a 80kmh..

    un auto piccola x due persone..

    il piacere di guida è generalizzato..
     
  12. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Per me piacere di guida è solo quando sento partire il posteriore oppure farmi le curve a manetta in appoggio e sentire avvicinarsi il limite della macchina. Questo avviene solo con macchine progettate bene . Piacere che ho scoperto anni fa guidando la mx5, e che continuo a provare guidando la bmw.

    le ta se ben progettate tipo mini possono risultare piacevoli per fare le curve a manetta ma mi stancano subito.

    Piacere di guida è anche accomodarsi in un posto guida basso sportivo e avvolgente col volante verticale davanti al viso.

    Piacere di guida è sentire l'asfalto sotto allo sterzo, senza troppi filtri elettronici vari.
     
  13. pugnali53

    pugnali53 Kartista

    89
    23
    21 Giugno 2010
    Reputazione:
    91.208
    bmw 525 tds
    Il piacere della guida ormai lo trovo solo nelle storiche, quando comperai nel 1996 la bmw 525 tds la trovai molto comoda, ben fatta e incredibilmente prestazionale x una diesel, però ne fui deluso dall'asr che di fatto impedisce i traversi se non lo si disinserisce a ogni messa in moto, a distanza di anni noto che i controlli elettronici sono sempre più invasivi togliendo molto lavoro di chi è alla guida, a mio avviso non sempre aiutando, se non si conoscono le dinamiche dell'auto, che non vengono insegnate se non con corsi di guida sportiva/sicura in pista.

    Senza questa preparazione la percezione del pericolo è molto filtrata e si crede che i dispositivi possano tutto, ma sappiamo che le leggi della fisica esistono e non sono superabili, addiritura la mia corvette c6 z 06 che alla ruota scarica 516 cv quindi ben oltre i 600 all'albero la può guidare chiunque con tutti i controlli inseriti senza grossi rischi se non per la velocità raggiungibile, chiaramente se si escludono i controlli bisogna inserire il cervello altrimenti è veramente molto impegnativo sfruttarne anche in parte le potenzialità.

    L'auto che mi hà dato maggior soddisfazione è comunque la lotus elise con mè dal 1999, è una delle 26 importate in italia il primo anno di comercializzazione nel 96, motore rover 1,8 122 cv peso sotto i 700 kg senza nessun aiuto alla guida servofreno, servosterzo, condizionatore, vetri elettrici, abs, qualsiasi controllo di stabilità e trazione inesistenti, sterzo super diretto è la vera essenza della guida, nessun filtro solo libidine pura alla guida, non servono vagonate di cv per divertirsi, anche se ora i cv sono diventati 218 a 8400 giri e il peso sceso a 680 kg, era goduria comunque anche da originale.
     
  14. RICK

    RICK Presidente Onorario BMW

    9.784
    472
    18 Gennaio 2010
    Reputazione:
    882.798
    Ford Fiesta TDI 1.4
    R: Ma il piacere di guida è destinato a sparire?!

    Secondo me il mercato delle auto lo devono dividete in due parti,e cioé farne una con macchine tipo tutti gli aggegi possibili,computer ecc e l altra con il minimo indispensabile abs ,traz posteriore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e peso alleggerito dato che non ci sono minchiate ellettroniche,chissa quanto vendevano se facevano così...

    Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 2
     
  15. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw

    Simpatico, che programma sarebbe ?
     
  16. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D


    Sono contento che una voce autorevole (quantomeno per me, poi c'è pure gente che sta a sentire sul serio quello che dice Clarkson!) come Chris Harris dica fondamentalmente ciò che dicevo già alla prima pagina del topic, peraltro in nutrita compagnia.

    L'evoluzione dell'automobile sta andando davvero verso il senso giusto?

    La tecnologia incrementata di continuo, rende davvero più piacevoli le macchine di nuova generazione o solo più veloci? E quest'incremento vale per gli aspetti che davvero sarebbero da migliorare?

    Val la pena di guardare tutto il video.

    :vamp:
     
  17. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    piacere di guida p nò l'altro giorno in un parcheggio c'era una nissan elettrica al 100%..se il propietario non chiudeva il portello neanmche me ne accorgevo che era arrivata..mettetevi l'anima in pace il futuro è quello e le nostre saranno ferro x le acciaierie..
     
  18. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Non ne sono sicuro. Si parla tanto della "lobby del petrolio", ma di certo l'industria che sta a tutti i costi cercando di insinuare nelle nostre menti e quasi imponendo al mercato l'elettrico, non è da meno. Che la manovra sia politica e non unicamente evolutiva e quindi naturale, mi sembra palese.

    Io auspico che, nel mercato e nella produzione dell'auto, vi sia quello che una venticinquina d'anni fa successe nel campo dell'orologeria.

    All'avvento del quarzo, era chiaro che quella fosse la tecnologia del futuro. Semplicissimo, precisissimo, economico.

    Che ragione c'era per continuare a fare gli orologi meccanici, così complessi, così sofisticati, così imprecisi, così costosi?

    La passione.

    Era la passione, la ragione.

    Così, la produzione imboccò le strade - secondo me - migliori.

    Gli orologi da utilizzo, quelli da poche decine d'euro, i professionali per i sub o per i militari, erano dei quarzi digitali da pochi euro, resistenti e precisi, con tante indicazioni.

    Quelli inutili ai più, utili invece solo ai cuori che battono per quella passione, per gli appassionati di meccanica, di quelle centinaia di minuscoli ingranaggi, leve, ruote e rubini che muovendosi inanimati, erano in grado di misurare il tempo, intervalli piccolissimi, le fasi lunari, vari fusi orari, gli orari d'alba e tramonto e mille altre cose, gli orologi "veri", continuarono ad essere meccanici.

    Ed è questo che io auspico avvenga, per le macchine. Che non a caso si chiamano macchine.

    Perchè una Prius non è una macchina, ma un elettrodomestico per la locomozione. Una cosa più vicina al microonde, che ad una vera macchina.

    Che le piccole utilitarie o certi veicoli da lavoro (taxi, filobus e varie) prendando a piene mani questa tecnologia priva di cuore e ne esaltino le qualità compatibili alle loro esigenze; ma che le macchine di lusso, le sportive e le vetture che non sono di utilità, ma che si comprano per amore e per passione, siano sviluppate esattamente per fomentare e nutrire questi sentimenti, che siano costruite pensando ad appagare il piacere di possederle ed usarle.

    Che il piacere di guida ritorni al primo posto nel realizzare qualcosa che, come primo intento, deve dare piacere ad essere guidata.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw


    ... sì certo ...

    ... e lo dimostra il dilagare di questo tipo di veicoli ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. pugnali53

    pugnali53 Kartista

    89
    23
    21 Giugno 2010
    Reputazione:
    91.208
    bmw 525 tds
    La tesla roadster a detta di un forumista, che scrive su un sito che tratta di corvette perchè ne hà una con 430 cv, ed ex posessore di dodge viper, quindi uno che i cv che spingono li conosce bene, l'hà provata, di soddisfazioni alla guida ne dà moltissime ed è assulutamente gratificante pur essendo una elettrica pura, quindi io direi che non è indispensabile il tipo di motore che la fà muovere ma il rapporto peso potenza, l'handling di cui è capace il mezzo, le elettriche o ibride non è detto siano tutti frigoriferi come la prius.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2013

Condividi questa Pagina