Ma il piacere di guida è destinato a sparire?! | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

Ma il piacere di guida è destinato a sparire?!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da johnBosco, 28 Marzo 2012.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Si guarda la paglia e non si vede la trave. I problemi del mondo non sono quelli che vanno troppo forte in macchina. Fa più danni uno come Bossi di tutti gli smanettoni del mondo. O fa più danni l'AD di Adidas a consentire la produzione in Vietnam o Bangladesh.

    Inoltre il piacere di guidare non implica che se la situazione lo imponga non si possa andare più piano, però se le condizioni sono idonee non vedo nulla di male ad andare a180Kmh su una strada secondaria. Io sono 20 anni che lo faccio e anche tanta gente che reputo "illuminata" e dotata sul come si porta in giro una macchina lo fa.

    Non so quanti anni hai e non so se conosci il parco auto di 20-30-40-50 anni fa. Ti dico io che negli anni '60 si prendevano i tempi casello-casello e chi poteva aveva macchine che arrivavano a 180-200Kmh. Non c'erano neanche i tubless, gomme poco prestazionali con camera d'aria. Eppure tenevano medie mooooolto più alte di quelle che oggi si tengono col tutor. Morivano? Forse si, come del resto muoiono oggi. Ma morire oggi è molto più da collioni perchè con anche un utilitaria a 130 per picchiare in autostrada bisogna avere parecchia fantasia e combinarla grossa. Il discorso del casello-casello l'ho sentito dire tante volte in casa mia dai più "vecchi": per raggiungere la famiglia al mare al Forte dei Marmi ingarellandosi con chiunque e rischiando per questo di rimanere a secco, oppure arivare a Parigi o Barcellona in tot ore. Parlo di persone che hanno oggi 85 anni o che purtroppo ci ha lasciati ma causa cancro o infarto. E che quello che hanno fatto in auto l'hanno fatto anche in moto, figurati.
     
  2. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Io posso essere daccordo con quello che dici tu, ma poi se si permette ad uno che ci sa fare di correre quanto vuole, poi lo si deve permettere anche a chi non lo sa fare!

    Eppoi in base a cosa si valuterebbe l'abilità di un "pilota"? La strada non è una pista e puoi dire quello che vuoi in contrario, ma liberalizzare le corse clandestine non mi sembra una buona idea. Soprattutto perchè su strada libera tu puoi anche essere il dio del rally, ma gli imprevisti sono sempre infiniti e anche il miglio pilota del mondo prendendo una buca in curva a 200 orari può perdere il controllo. E se va su un albero e si ammazza non me ne frega molto, ma se va a fare un frontale con la famiglia che si stava facendo la passeggiata allora lì se non è morto lo ucciderei io
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Deve essere consapevole. La patente non si da a tutti.
     
  4. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    E' qui che ti sbagli purtroppo!

    Ho visto patenti essere date perchè gli aspiranti hanno pagato una bolletta della luce al commissario, oppure commissari che ti fanno fare 100 metri e ti fanno fermare per non perdere la giornata e guadagnare comunque molti soldi! Oltre a questo esiste tanta gente che non ha consapevolezza dei propri mezzi e poi succedono i disastri.

    Guarda questo video

    [video=youtube;ZkB42RNU-Lc]http://www.youtube.com/watch?v=ZkB42RNU-Lc&feature=related
     
  5. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Questo video rappresenta solo la voglia di protagonismo ed emulazione di una delle tante vittime dei mass media. La corsetta non la faceva per lui ma per il popolo seduto dietro il Pc. I personaggi che facevano " da casello a casello", invece erano spinti da motivazioni diverse, un po' simili a quelle che spingono uno scalatore in quota.
     
  6. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    In quest'era intrisa di finto buonismo, dove il politically correct è piu importante del far ragionare il cervello da soli, dove la tolleranza è diventata permissivismo, dove la demagogia fornita ad alimentare le frustrazioni e le tendenze forcaiole del popolino e dove le pubblicità dicono che la cellulite è una malattia, ma la tv sostiene che l'omosessualità (perchè se gli dici "ricchioni" agli omosessuali se la prendono, come se poi non se lo facessero comunque mettere dietro) non lo sia, certi discorsi sono ormai quasi inconcepibili.

    Io stesso mi trovo a parlare con mio papà di quanto ci metteva lui ad arrivare da X ad Y e di quanto ci metto io, sento lui o mio nonno raccontarmi di tutte le scorribande che facevano in auto, io stesso insieme a lui faccio i 200km/h sulla strada secondaria che arriva al suo paese natale.

    O mio nonno che mi spinge ad ingarellarmi con un'S6 perchè "fagli vedere che hai il manico come il nonno tuo!" :vamp:

    Non è incoscienza, non è essere matti.

    È essere figli di un tempo ove le passioni alimentavano la vita, dove il piacere di divertirsi non era annacquato dalle idiozie che sentiamo in tv pedissequamente e senza pensare di rielaborarle in base alla nostra esperienza.

    Sono figli di un'era dove (forse si, troppo spesso) specialmente qui al sud ci si autoregolamentava da soli, ma di certo non si viveva stressati ed nella perenne depressione in questa società sta dilagando adesso.

    Adoro sentirli parlare di macchine, adoravo andare in macchina con loro quando vedevano meglio e guidavano come io soltanto mi sogno d'imparare;

    ma sebbene mio padre abbia perso un fratello in macchina (investito da un camion troppo carico) e mio nonno un figlio (ucciso da una macchina che gl'ha tagliato la strada e da un guardrail non a norma che se non ci fosse stato, forse si sarebbe solo rotto una gamba) quindi entrambi non per la velocità, ora non sono quelli che "oh, stai parlando al telefono? Ohssantocielo ma sei pazzo?".

    Sia chiaro, non voglio fare l'apologia della trasgressione, ma di gente che sa di cosa parla, che di casello-casello ne ha fatte migliaia e che sa che non è il divertimento al volante, un buon bicchiere di vino a cena ed una grappa dopo, un sigaro con gli amici, ad uccidere.

    Uccide la stupidità, l'incapacità; più degli altri, che propria.

    Il problema è che piu si va avanti e piu queste strontzate propinateci dai media penetrano nel nostro tessuto sociale e vengono assorbite, piu le nuove generazioni saranno rammollite.

    Così quando io avevo 14 anni passavo giornate a smontare i motorini con gli amici per elaborarli (come facevano i nostri padri con le 500), così adesso i 18enni nemmeno prendono la patente.

    Io a 12 ho guidato la mia prima Porsche.

    Quoto all'infinito il Farmaco e Lorenzo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Aprile 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    alearturo, come darti torto..

    Hai dato troppa reputazione nelle ultime 24 ore, riprova più tardi.
     
  8. jap

    jap Kartista

    191
    12
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.506
    F11 535xi MSport
    Tra il massacrami perchè vado forte o essere massacrato da uno che va forte quando vado piano, preferisco la prima, quindi vado forte! A parte gli scherzi, la velocità fa parte del piacere di guida, ma per quanto si sia bravi bisogna sempre fare i conti con i rischi imponderabili (ad esempio guasto meccanico) o con gli errori di quelli che stanno alla guida come Rocco Siffredi stà all'astinenza, o con il fato (leggi sfiga)

    Uno bravo a guidare lo è veramente quando sà valutare a 360° e molto velocemente se le condizioni possono permettergli di andare a tale velocità senza mettere a rischio la vita degli altri, calcolando a tempo zero tutto, anche la probabilità più remota e purtroppo tali opportunità sono poche. Se non lo fà rischia. Se uno và sempre forte a prescindere è un pirla e basta (vent'anni fà io ero molto pirla).

    Chi spara a zero sulla velocità, pavoneggiando prudenza a go go, è altrettanto pirla.

    Chi guida troppo piano intralciando il traffico, scatenando impulsi di guida aggressiva negli altri, chi è indeciso, chi è distratto, chi si mette alla guida fatto, è ben più pericoloso per gli altri di uno che guida normalmente con il piede pesante.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. jap

    jap Kartista

    191
    12
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.506
    F11 535xi MSport
    PS: uno che viaggia in terza corsia ai 110 in autostrade con 4 corsie libere e ' ben più arrogante ignorante, pericoloso per gli altri di uno che si spara ai 200 in una strada secondaria deserta
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Lorenzo ti ho mai detto che conosco un tizio che ha fatto un 8.000 con Messner? Ho capito che chi fa sport estremi ha tanti tratti in comune a livello psicologico. Il discesista che affronta la Streif, il biker al TT, l'alpinista, il velista che gira il mondo in solitaria e l'appassionato di auto sono tutte persone consapevoli dei rischi che stanno correndo. Mi diceva questa persona che nel "suo" sport l'improvvisazione o le teste calde sono banditi. E' una sfida mentale, disciplina, tecnica e grande motivazione che ti fa intraprendere quello che per le persone normali, quelle che si esaltano per la finale di Champions per capirci, può sembrare un azzardo oltre ogni ragionevolezza. A me onestamente viene da ridere quando un calciatore cade a terra rantolante perchè di eroico lì c'è ben poco, non siamo neanche lontanamente parenti a livello di sfida mentale a chi ha scalato un 8.000 himalaiano. Però Totti per strada lo riconoscono tutti. Oppure so di ex marò della X Mas che venivano sconsigliati di lasciare il porto perchè il mare era un pochino agitato e questi partivano ridendo.

    Secondo me chi è malato di adrenalina non riesce a divertirsi come gli altri.
     
  11. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a 996GT3.
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    signori, ma non è che la stiamo facendo un po' tragica? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io vedo e conosco un sacco di ragazzi/giovani appassionati di auto ma allo stesso tempo consapevoli dei rischi e dei pericoli della strada e della pista.

    tra l'altro, questo forum ne è pieno. non credo che alearturo abbia 50 anni e neanche molti altri utenti appassionati.

    certo, 20 anni fa non esistevano i cellulari. quando guidavi, guidavi e basta, non dovevi controllare gli aggiornamenti di "faccialibro", la posta, gli sms e l'ultimo programmino dell'app store. è per questo che ho preso l'abitudine di mettere il telefono nel bracciolo appena entro in macchina e rispondere alle chiamate con il bluetooth.
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E' tragica perchè per quanto uno possa essere appassionato la tentazione di dire basta mi sono rotto le balle è notovele. Rotto le balle di macchine poco divertenti o di macchine divertenti ma troppo care, rotti le balle dei balzelli, dei limiti, dell'opinione pubblica che ti vede come un eversivo.

    Tanta gente ha già gettato la spugna e io non so darle loro torto. In fondo ci divertiamo in macchina e facciamo girare l'economia, mica devo scontare un ergastolo.
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    da quel punto di vista hai perfettamente ragione. ma non eravate voi a dire che ci si diverte anche con l'R5? quella mica lo paga, il superbollo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La storica infatti la sostengo, però devi convenire che sono auto per basso chilometraggio annuo. E nel resto dei casi?
     
  16. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Questo video, per come lo intendo io, rappresenta un ragazzo che si crede un dio al volante ma che era solo uno spaccone... dove si è vista mai un'auto preparata per il rally con quello stereo e quelle casse? Al posto di fargli l'impianto audio perchè non ci fai un assetto migliore visto che già alle prime curve sembrava già una barca? Però questo tizio stava facendo questo video per dimostrare all' Abarth che sa guidare e che potrebbe fare il pilota rally.

    E l'ho messo qui per far capire che la legge non possiamo farcela noi pensando "tanto sono bravo a guidare, posso correre quanto mi pare".

    Ovvio che io sono il primo che ha fatto le stupidaggini, che sono andato a quasi 200 su strade con gli alberi a 1 metro! Mi è andata bene! Se all'improvviso avesse attraversato una volpe e per istinto avrei provato a non prenderla magari ora ci sarebbe la mia lapide sotto uno di quegli alberi!

    Anche io quando mi sento sicuro per tante condizioni (anche assenza di traffico) amo abbassare il finestrino e sentire il rumore che esce dalla mia supersprint e farmi una bella tiratina.

    Anche io a volte ho voglia di sentire la velocità e una superstrada deserta di notte mi ha portato a spingere... ma non per questo dico che dovrebbero cambiare le leggi!

    Se una volta mi faccio una tiratina e mi arriva il verbale a casa ingoio il rospo, ma la colpa è solo mia e non posso darla alla "società schifosa"!

    Io abito molto vicino alla pista di Nardò. Preferirei che lo Stato mettesse una legge che la pista debba stare aperta almeno una volta al mese e che il track day non costi più di 50 euro! In questo modo tanti come me potrebbero sfogare un pò della propria adrenalina e toglierla dalla strada.

    La strada ha troppi imprevisti, e non è solo per noi ma frequentata da tante persone e tanti mezzi diversi! Al giorno d'oggi molto molto di più di quanto non lo erano le strade dei nostri nonni (quando mio nonno ha comprato la macchina c'è ne erano solo 5 in tutto il paese).
     
    A 3 persone piace questo elemento.
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    nel resto dei casi dobbiamo adeguarci alle regole, è chiaro. se non posso pagare il superbollo sui kw, compro qualcosa di meno potente ma leggero, se mettono il superbollo sulla cilindrata compro un 1300 cc con 8 turbine :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    non quotate le cavolate appena scritte, sono solo per rendere l'idea. quotate piuttosto il concetto e ne parliamo. il succo è che purtroppo non possiamo "fregare il sistema", quindi dobbiamo adattarci. alla fine ci si diverte anche con una 120d, è progettata con criterio e con qualche piccolo aggiustamento diventa una bella lama. tra l'altro consuma pure poco e per l'uso quotidiano va bene, senza rinunciare al divertimento. credo che ci siano anche alternative valide, volendo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. stefaniaM3

    stefaniaM3 Amministratore Delegato BMW

    2.928
    475
    2 Luglio 2011
    Reputazione:
    444.924
    EX ///M3 E36 3200
    Questo purtroppo è vero, mettono le regole non per salvaguardare vite, ma per proteggersi le spalle, per togliersi la responsabilità.

    Anche nella sanità: operano una persona e la buttano subito fuori perchè ogni giorno di ricovero per lo stato è un costo.:confused:

    Cerco di stare molto attenta, non mi va di investire animali innocenti.:sad:

    :haha Anche respirando produciamo CO2. Ci stressano con l'inquinamento delle auto, è vero esiste eccome, ma i camion? Dalle nostre parti i camion sono tutti vecchissimi, fanno un sacco di fumo ammorbante.:evil:

    Però una cosa, visto che in ogni caso non è giusto dire: tu inquini e allora che mi frega? Inquino anche io! Perchè alla fine l'aria la respiriamo noi, io ho pensato di compensare. Ci sono tanti altri comportamenti quotidiani che ti permettono di ridurre la tua "impronta" sul pianeta, ci sono libri ma anche siti web che parlano di questo. :wink:

    :haha :haha

    Be' sai, questo non possiamo dirlo, è come chi si occupa di cani randagi e gli urlano dietro: perchè non ti occupi dei bambini in Africa? In realtà poi chi dice così non se ne frega nè dei cani e nemmeno dei bambini. Invece ci si può interessare sia dell'uno che dell'altro. :wink:

    Il problema non è la velocità, il problema secondo me è insegnare alla gente a guidare bene, non per forza in maniera sportiveggiante perchè non a tutti interessa, ma BENE. E non rinnovare la patente a gente che non ci vede bene, non sente bene, ecc.

    Per il discorso del casello-casello.......... chi è senza peccato scagli la prima pietra! :mrgreen:

    Hai ragione, ma è vero anche il contrario purtroppo: quante volte la famigliola viene investita dall'ottantenne contromano? ](*,)

    Li penso che sia il destino, da buona siciliana sono abbastanza fatalista. Un mio amico è caduto dal suo motore FERMO, sul cavalletto, ed è rimasto in coma per mesi. :eek:

    Scordatelo, le Case costruttrici devono vendere auto, se potessero darebbero la patente anche ai morti. :confused:

    Alcune cose che dici sono giustissime. E' come IL DIRITTO ALLO STUDIO. Con la scusa del diritto allo studio, fanno promossi tutti, ed il livello culturale si abbassa mostruosamente.:sad: ](*,)

    Quoto! =D>

    No dai, non penso che ci sentiamo tutti super-piloti, chi pensa di essere il più bravo di tutti sbaglia, anche i VERI piloti hanno incidenti, figuriamoci noi.#-o

    Per le altre 2 considerazioni: =D>
     
  19. ivan89_21

    ivan89_21 Kartista

    59
    7
    2 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.413
    Fiat Uno
    Poche storie sull'inquinamento, la maggior parte di Co2 la sparano fuori le centrali

    a carbone, a olio combustibile e le caldaie a gasolio. Senza contare il resto di schifezze...

    Le auto fanno numeri piccoli in tal senso.

    Torniamo in topic, io da assoluto imbranato alla guida consiglio di fare qualche

    corso di guida sportiva, la sensibilità che acquisirete vi fa capire meglio i limiti

    vostri e dell'auto. non garantisco che sarete più veloci ma sicuramente vi divertirete

    di più.

    Secondariamente anche una macchina mediocre ben gommata può

    strappare un sorriso :mrgreen:
     
  20. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Veramente io ho sempre pensato il contrario.

    Credo che la crescita costante delle misure delle gomme e della qualità delle coperture, aumentando eccezionalmente la tenuta delle vetture di concerto all'incrementata ottimizzazione di assetti e telai, alzi il limite così tanto da renderlo raggiungibile solo con vetture particolarmente potenti e solo in frangenti specialistici.

    Mentre per strada, spesso, con una macchina un po' più vecchia e con gomme non al top della tecnologia, è più facile giocare a cavallo del limite di tenuta, sfidando le proprie abilità acuèndo la sensibilità e la delicatezza che serve per "galleggiare" passando a piacere fra sotto e sovrasterzo usando i comandi ed i trasferimenti di peso del mezzo, specialmente con auto piccole e leggere.

    Per dire, io quando avevo l'M3, a scendere a casa con la Twingo di mia mamma non dico che mi divertivo di più, ma quasi.

    Sono due divertimenti diversi, certo, ma se con l'M3 correvo, mi piaceva la precisione della scocca e quel motore e quel sound mostruosi, coi 54cv della Twingo mi faceva scoppiare a ridere arrivare in discesa alla svolta che mi portava dallo stradone della tangenziale alla via principale per il mio quartiere, scalando 5a-4a-3a col punta-tacco frenando facendo bloccare la ruota posteriore interna fino a scivolare letteralmente in curva con la macchina già leggermente di traverso.

    Gestire l'M3 in una situazione analoga, visti i limiti molto più alti, avrebbe significato trovarsi a velocità od in condizioni dinamiche estremamente pericolose e rischiare di fare il botto coi catzi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Aprile 2012

Condividi questa Pagina