Ma il piacere di guida è destinato a sparire?! | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

Ma il piacere di guida è destinato a sparire?!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da johnBosco, 28 Marzo 2012.

  1. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    è anche una questione di coppia, il 320 ne ha meno e più in alto :wink:
     
  2. jap

    jap Kartista

    191
    12
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.506
    F11 535xi MSport
    Parlando di R5 comunque, ritengo importante fare una doverosa distinzione, che non sono certo sia chiara a tutti:

    - molti parlano di R5 turbo, riferendosi in realtà alle Alpine e successive Alpine Turbo prodotte fino a metà anni '80 (dopo è subentrata la Supercinque) è che erano le classiche versioni pompate simili alle varie Golf GTI, Peougeot 205 GTI, Uno Turbo (giusto perchè è stata nominata), tutte con motore anteriore e a 4/5 posti.

    - ma la vera R5 Turbo, che si chiamava semplicemente R5 Turbo,era quella sviluppata per accedere ai rally e che venne commercializzata per quattro anni dal 1980 al 1984. Il motore e la trazione erano posteriori (a scapito del divano), quindi era una due posti, i serbatoi, due, erano sotto i sedili anteriori (....aiuto!), aveva intercooler e iniezione elettronica, dischi vebntilati anteriori e posteriori. Hai voglia a mettere in dubbio il piacere e il divertimento di guida che poteva dare questa auto, ovviamente parametrata ai tempi e alla cognizione di chi la guidava.

    Ho voluto precisare anche perchè credo che molti che sono intervenuti in questa discussione, sentenziando...credo che all'epoca fossero ancora spermatozooi o al massimo andavano in giro in triciclo (senza offese, ovviamente) e comunque lo hanno fatto avendo in mente le Apline, che ripeto, erano le verisoni pompate delle R5 standard.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Aprile 2012
  3. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Io stacco prima. Tu stacchi prima. Molti ragazzini tamarri invece sfidavano il limite e si stampavano.
     
  4. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Qui dentro pochi o forse nessuno possono riportare le sensazioni di guida di una Turbo o di una Turbo2 per due motivi: la Turbo 1 venne prodotta in pochi esemplari ed aveva un costo proibitivo. Della Turbo 2 ne ho visti solo 2 esemplari (blu metallizzato) dalle mie parti da quando ho memoria. Di queste auto infatti ho riportato l'evidenza di una prova "attualizzata" fatta dal mensile "Auto" qualche anno fa, ove la stessa vettura veniva recensita con i canoni attuali e non quelli del tempo. Questo per dare meglio alla gente la sensazione di un riferimento assoluto o relativo. Anche il Nokia 6110 rispetto ai primi cellulari era un gioiello, ma non è un riferimento assoluto rispetto ad un Iphone 4 ad esempio (robustezza a parte).

    Ciò detto, il comportamento della R5 Turbo era proprio di una vettura con passo corto, elevata potenza e motore con erogazioe "scorbutica", il che la rendeva estremamente impegnativa specie su fondo non perfetto (ad esempio sul bagnato). Non fa eccezione alla regola, poichè ad esempio anche la Clio V6 aveva le stesse problematica 20 anni dopo.

    Per quanto concerne invece la Renault 5 Gt turbo, in molti (me compreso) possono riportare le proprie sensazioni di guida e fare un raffronto significativo con la produzione attuale.
     
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Semplice mancanza di esperienza legata alla gioventù. Andava bene fino a che andava bene, poi succedeva il patatrack.

    Ma siamo un po' fuori tema. L'argomento centrale rimane il seguente: è possibile avere piacere di guida con una macchina moderna? Certo, dipende dalle soluzioni meccaniche/elettroniche implementate. Una elettronica invasiva lo toglie, una meccanica sopraffina gestita da una elettronica "di guardia" rende l'auto godibile e divertente, piacevole da guidare. Il problema nasce quando la meccanica deve costare poco e l'elettronica deve coprire le magagne.
     
  6. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Questo è esattamente il problema.

    Il costo di un'auto deve essere congruo. Le case automobilistiche preferiscono allocare risorse in comfort e sicurezza sottraendole alla componente piacere di guida.
     
  7. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Mi auto-quoto riportando quanto scrissi qualche pagina fa:

     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Selezione naturale, forse hanno sbagliato sport. Esiste il nuoto, il calcio, ecc.
     
  9. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    No, è una sciocchezza. Perchè successe molto peggio all'epoca dei super 125. Il problema era "nel manico", ovvero che mezzi del genere erano al di sopra del metro di valutazione di un 16enne (125) o di un 18enne (bare volanti).

    Il problema semmai era far capire che certe vetture non dovevano essere per giovani neo-patentati. Perchè anche io mi sarei fatto male seriamente se avessi avuto una Punto GT anzichè una Fiat Cinquecento a 18anni e sentir parlare

    di selezione della specie mi fa innervorsire.

    Comunque siamo OT. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Invece ha ragionissima il Farmaco.

    Certe macchine sono per chi le sa guidare, che abbia 18 o 60 anni.

    Chi si fa male per imperizia è solo un imprudente sprovveduto, che abbia 18 o 60 anni.

    Mio padre a 12 anni scorrazzava con Alfa e Lancia, io a 18 avevo l'M3 ma siamo uno sul divano e l'altro sulla poltrona affianco, vivi.

    La verità è che si fanno le macchine per inetti ed incapaci, e chi vuole guidare non sa dove sbattere la testa.

    E s'instaura un circolo vizioso secondo cui gli inetti, che non si avviluppano ad un platano ogni volta che vogliono fare i pilotini, si credono dei pilotini perchè hanno macchine che guiderebbe veloce pure mia nonna.

    E le macchine serie, che andrebbero guidate seriamente solo da chi sa guidare, diventano bare ambulanti.

    Una macchina è una macchina; se non schiacci, non accelera.

    Se acceleri e non sai t'impasti al muro, altrimenti ti diverti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Aprile 2012
  11. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    quoto i talebani :mrgreen:

    inutile evolvere l'auto se chi sta dietro al volante rimane un pirla

    anzi, una volta le vigilie di morte così frequenti portavano ad un rinsavimento precoce, e/o ad un miglioramento delle capacità di controllo della macchina

    oggi un bimbominkia che si fa rimappare la golf gti o la 120d non ha nemmeno idea del numero di volte che rischia di stamparsi, salvato più dalla rete elettronica che da gomme e freni ben dimensionati e cassa ben frenata. ergo, per spaventi non imparerà mai
     
  12. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Guidare un'auto in strada non è uno sport. E' una pratica in cui spesso viene messa a rischio l'incolumità altrui oltre che la propria.

    Certe auto prodotte in quel periodo erano molto più pericolose di altre.
     
  13. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Dissento: non esistono auto pericolose, infatti non esplodono non si incendiano non precipitano.

    La considerazione è questa: quando viene progettato un aereo, i piloti devono uniformarsi ed apprendere la guida di quel velivolo; in altri termini esiste solo un modo di condurlo.

    Per il costruttore di auto invece esiste il problema opposto: la stessa macchina viene guidata dalle persone con stili di guida più disparati.

    Nel passato forse, sono state costruite auto più dedicate ed altre meno. Oggi l'attenzione all'universo dei potenziali acquirenti è massima ecco perché il dilagare di iperprotezione e in ultima analisi il minor piacere di guida.
     
  14. jap

    jap Kartista

    191
    12
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.506
    F11 535xi MSport
    @ubriacone

    In effetti la produzione (dal 1980 al 1984) della R5 Turbo e successiva R5 Turbo 2 è stata molto limitata (circa 5.000 esemplari di cui solo 1.820 dela turbo 1), probabilmente mandata in pensione anticipata dalla Supercinque GT Turbo. Certamente in Italia erano poche e, se parametrata ai riferimenti dell'epoca - che come è emerso da questo thread, molti rimpiangono - resta il fatto che si trattava di un' auto estremamente intrigante, unica ed interessante come progetto, oltre che scorbutica, selvaggia, difettosa, pericolosa. Vederne una per strada oggi sicuramente farebbe eccitare e girare la testa a molti. E' ovvio che attualizzata possa apparire ai più insensata e non rispondente al piacere di guida secondo i canoni attuali, ma ha senso cercare di attualizzare ad oggi il piacere di guida di auto di 30 anni fa? Secondo me no, come non ha senso paragonare un Nokia 6110 atualizzandolo ad un iPhone.
     
  15. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    In tal caso ti smentisco: la R5 Gt Turbo era "pericolosa" poichè lo sfiato dei carburatori era posto sopra i collettori di scarico e questo dava luogo ad incendi improvvisi della vettura!
     
  16. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Le auto possono incendiarsi possono esplodere possono precipitare cappottarsi affondare in un lago etc etc.

    Hai mai guidato una R5 anche non turbo? Non teneva una sega e non frenava. Le ruote non avevano aderenza.

    Vogliamo parlare della delicatezza dello sterzo della Y10? Si spaccavano i braccetti e la macchina finiva piantata col muso nell'asfalto! A me è successo in manovra ad un mio amico in marcia!
     
  17. jap

    jap Kartista

    191
    12
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.506
    F11 535xi MSport
    Secondo me è un paragone poco sensato. Si presume che uno di 18 anni, per quanto bravo possa essere o creda di essere, non abbia acquisito esperienza (imperizia) e soprattutto la maturità per valutare il rischio (sprovveduto). Difficilmente a quell'età si ha paura. Un diciottene è imprudente per natura.

    Se penso alle cxxxxe e ai rischi che correvo da ragazzotto, mi si accapona la pelle, fortunatamente è sempre andata bene.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Aprile 2012
    A 2 persone piace questo elemento.
  18. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    io questa (vedi foto) ho avuto la fortuna di poterla guidare in quanto ne siamo stati propietari per qualche anno in famiglia, macchina esagerata e spettacolare, che andava giudata "dandogli del lei" :wink:

    [​IMG]

    che spettacolo però!!!=P~
     
  19. jap

    jap Kartista

    191
    12
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.506
    F11 535xi MSport
    Aiutooooooooo..che tasto hai toccato! A me è successo due volte: la prima braccetto sx (fortunatamente in città e non ai 160 in autostrada...salvo!), la seconda volta, nonostante richieste di verifiche al concessionario (ovviamente è tutto a posto) pochi mesi dopo a quello dx, sempre in città (salvo...che culo!.due su due ai 50 kmh). Il gentile richiamo (dell'Autobianchi o Lancia non ricordo) è arrivato dopo anni che avevo ventuto l'auto....ma quanti ne hanno ammazzati con quei braccetti?
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Lo ripeto ancora: si fa un esame di coscienza e ci si chiede se siamo in grado di gestire certi mezzi o no. Anche una Beretta è pericolosa se me la giro contro e premo il grilletto: si presume che chi la maneggia sappia cosa sia.

    A 18 anni c'è gente che a noi ci gira intorno con gli occhi bendati, o perchè ci è portato o perchè viene dal karting, ecc. Non è questione di età è questione di tecnica, sensibilità e cervello, se una delle tre è carente ad esempio il cervello deve compensare con tanta più sensibilità e tecnica.

    Io sono uno dei sopravvissuti comunque, 18 anni e 205 1.9. Cugino di mio padre: Miura come regalo di maturità, eppure l'ha rivenduta intonsa.

    Come ci sono i 50enni che sarebbe giusto che non guidassero perchè incapaci e pericolosi per il prossimo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina