...ma il DTC voi lo usate?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da mojitoclub, 13 Novembre 2008.

  1. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    La mia, con tutto inserito fa davvero cag.are, ad ogni stop devi partire con la piuma al posto del piede o ti ritrovi "frenato" nel bel mezzo degli incroci.
    Idem in curva, l'unica altra macchina che aveva un esp così invadente era la A2 di mia madre.
    Ok,.. è sicura, ma stà fisso frenando e togliendo gas, un incubo.

    Con il DTC attivato (tasto premuto una volta), va un pò meglio, non tanto come partenza veloce, che migliora di pochissimo, ma almeno in curva permette di muoversi un poco.

    Tutto disattivato, la macchina finalmente si guida, peccato solo che tutto sia rovinato dalla mancanza di un differenziale autobloccante, facendo sì che la ruota interna fumi in continuazione e per partire da fermo svoltando di 90°, devi fare i miracoli per non trovarti praticamente fermo nell'incrocio circondato da una nebbia di fumo..


    Con l'audi onestamente questa situazione non c'era, anche a controlli completamente attivati, era praticamente impossibile farli intervenire, la taratura era decisamente molto più permissiva (ok ok ok, aveva la metà dei cv... ma il concetto è quello :D)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2008
  2. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Possibile?
    La mia, pur con qualche cavalluccio in più, non è così castrata... anzi. Guidando pulito, anche con tutto inserito si accende molto di rado l'albero di Natale.

    Che gomme monti? Non ti hanno implementato l'EDL con l'ultimo aggiornamento software?
     
  3. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Possono essere le gomme, sono le ps2 rf, ma sono ancora quelle di serie!! ovvero hanno ormai 2 anni e sopratutto sono rimaste ferme per 1anno.
    Le anteriori le ho cambiate un paio di settimane fa che erano ancora come nuove, le posteriori non ancora perchè volevo fare una prova che ha avuto esito positivo, con maggiore tenuta all'anteriore l'auto è molto più divertente :wink:.

    L'EDL... no!! :evil::evil::evil::evil::evil: ho fatto aggiornare apposta, ma niente, non c'è, quindi evidentemente non era vero che era solo una questine di aggiornamento.
    In compenso con quell'aggiornamento è sparito lo speed limit, quindi male male non è andata :biggrin:.
     
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.483
    875
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Qualcosa non mi torna :-k... quello della BMW è forse il controllo stabilità più permissivo che ci sia, potendo contare su un telaio di prim'ordine. Con la mia, per vedere la lucetta accendersi, devo partire per la tangente, quindi sottosterzo pieno... cioè c'è il rischio vero di finire fuori (a meno di controlli "manuali" :wink:), oppure, per il sovrasterzo, interviene quando c'è gia più di qualche grado di imbardata. Guido spessissimo in montagna, strada bagnata, ma la spia si accende raramente, si sentono le gomme che fischiano o grattano (su strada bagnata), a volte anche piccoli sovra o sottosterzi, ma lui niente, se anche finisci la curva 50 cm più largo non interviene :wink:
    Poi, per partire da fermo al semaforo a 90° resti fermo con le ruote che fumano? :eek: Boh... A meno che non sia sul ghiaccio... :-k
    Ma che gomma monti? Non è che sono sgonfie?

    Per quanto sopra, quoto... Anche nelal guida "corsaiola" su strade impegnative, è veramente difficile far intervenire il controllo della stabilità. Ovviamente con gomme in ordine e decenti come tenuta :wink:
    Ma un modo di far intervenire il DSC sarebbe pretendere di fare le curve come le faceva Automan, a 90° a spigolo :mrgreen:
     
  5. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition

    Questa è strana forte.. sulla mia è peggio di avere la sora lella in macchina..
    E' nauseante per quanto interviene e per altro in modalità "bruta" togliendo completamente gas e frenando.
    Attenzione, non interviene così a correzione di sottosterzo, ma solo per il posteriore..

    Visto che sei di sassari e magari conosci bene, a mores, con tutto attivo mi avrebbe superato anche un pandino da tanto era lento, perfino nel curvone che immette in rettilineo era impossibile accelerare per non trovarsi frenati.

    So che è una macchina un pò diversa, ma sulla serie1 177cv, è tutt'una cosa, si guida 1000volte meglio anche lasciando tutto attivo.
     
  6. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.483
    875
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Ma non è normale ugualmente, non è normale che intervenga così facilmente ed in modo così brutale :-k
    La mia ha 163 cv, ma ho guidato varie serie 1 e serie 3 e 5, fino ai 335i e d ma mai avuto problemi di questo genere, e se conosci la sardegna, ci giravo sulle strade in zona gennargentu (passo di correbboi) o sul limbara, quindi tornanti al 8-9% di pendenza, con curve con raggio di max 10 m... e mai avuto problemi, l'auto và sui binari e quando dai gas ti attacca al sedile, con o senza DSC... e comunque, quando interviene, lo fà con una naturalezza tale che neanche si sente... Anche la mia, quando in seconda affondi, rischia di pattinare e se l'asfalto è pessimo lo fà, ma non saltella mica, accelera forte e vedi la spia che lampeggia ad intermittenza, ma chi sta a fianco non si accorge di nulla
     
  7. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Non posso andare in officina a digli che l'esp è troppo invadente.. :cool:
    Già l'ultima volta quando ho lasciato le chiavi mi hanno fatto il terzo grado perchè era disattivato (macchina spiona!!)..
     
  8. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.483
    875
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Non so il tuo tipo di guida, magari hai il piede eccessivamente pesante e le gomme eccessivamente scadenti... Ma comunque sia non giustifica un comportamento come dici, dovresti avere il tuo motore su una panda... non è normale che hai difficoltà a spuntare in città con le ruote sterzate :-k... Quindi puoi comunque farlo presente... com'è la geometria delle ruote? a posto? La pressione? Sulla mia (225/45 r17) se mancano 0.3 bar (quindi quasi niente) me ne accorgo subito, dalla deriva accentuata, meno tenuta di strada, dal rumore di sgrattamento delle gomme, etc...
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Io trovo molto divertente guidare con il DTC, lo trovo un ottimo compromesso fra i controlli di serie (troppo invasivi per i miei gusti) e l'esclusione totale, che senza autobloccante fa pattinare solo una ruota inutilmente

    :wink:
     
  10. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    audista secondo me da quello che dici dovresti proprio dare una controllata alle gomme...non mi sembra proprio normale come dici te...

    ps i controlli intervengono anche all'anteriore eh...fai una prova di sottosterzo in una rotonda veloce e bagnata: la fai a raggio costante e ogni tanto prova a provocare il sottosterzo con brusche sterzate verso l'interno e vedrai che interviene...
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il sottosterzo è corretto intervenendo sulle ruote posteriori (pinzando quelle interna)

    :wink:
     
  12. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Bravo Tennic,

    Ottima lezione ! :wink:

    PS: ti stavo dando una rep+, ma dopo aver cliccato la seconda icona a sx mi appare: "Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a Tennic" - E si che è la prima volta che ti quoto! - Boh, non so, si dovrebbe avvisare gli amministratori del forum.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2008
  13. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Io se devo tirare su asciutto e conosco la strada stacco tutto.
    Se c'è un tornante stretto posso buttarci la prima e se ci fosse il DTC ON taglierebbe troppa potenza in uscita... io non sento nessun effetto auto bloccante...

    forse contano molto le gomme e gli angoli per uscire dal tornante senza fumare ne rallentare...

    comunque sono sicuro che per ogni KM si guadagni 1secondo con tutto off.

    Puoi frenare più tardi e buttarla dentro "secca" che non ti frena...
     
  14. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.483
    875
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Esatto, mentre il sovrasterzo viene corretto rallentando le ruote posteriore (qualora sia di potenza), oppure frenando la ruota anteriore esterna. Ovviamente questi 2 metodi vengono usati entrambi se il sovrasterzo è vistoso :mrgreen:

    Thanks :wink:

    Dipende dalle curve, nella maggior parte dei casi hai più che ragione, ma tornanti strettissimi (180°) magari in salita, come quelli montani, causano un'inesorabile allegerimento eccessivo della ruota posteriore interna, con conseguente pattinamento se acceleri neanche tanto, quindi perdi tutti i vantaggi della TP, anzi, non hai proprio trazione :confused:
    In questi limitati casi il DTC riesce a fare la differenza. Comunque, se non si guida a macchina troppo sbandata, ossia curve costantemente intraversate, non trovo che il DTC sia così limitante, ho notato che in montagna, uscendo dalle curve anche più larghe (per quanto lo possano essere in una strada montana), molto raramente si accende la spia del DSC, anche con leggerissimi sovrasterzi di potenza o sottosterzi dovuti all'ingresso aggressivo in curva. Diciamo che lo trovo molto tollerante, ma sicuro, interviene solo se ci sono rischi reali. Qualche frequente lampeggio si ha invece uscendo dalle curve secche in trazione, anche ad auto dritta, dove il brevissimo lampeggio stà sicuramente segnalando l'intervendo dei freni sulla ruota posteriore interna, quindi intervento del differenziale autobloccante simulato coi freni dal DSC.
    Ma in questo caso, neanche si sente, se non fosse per la spia: infatti, l'auto è dritta, non stà derapando, il gas non è eccessivo, quindi l'intervento dei freni non si avverte neanche, e l'auto esce velocissima. Secondo me se non avvenisse questa frenatina della ruota interna, questa girerebbe un po a vuoto facendo perdere tempo.
    Comunque, facendoci sui 30000 Km l'anno in queste strade non proprio dritte e non proprio grippanti (spesso bagnate o peggio), ho visto che non esiste una regola, su cosa è meglio... Dipende da molti fattori, dal tipo di curva e dalla pendenza della strada (le peggiori le curve a 180° a dx in salita con raggio strettissimo), dalle gomme, dalle pressioni (che siano bilanciate davanti-dietro per non mutare le tendenze sovra o sottosterzanti del veicolo) e soprattutto da come guida l'autista, perchè se tende a fare le curve a spigolo pretendendo che le gomme girano a 90° secchi, poi non si può lamentare se la spia del DSC è sempre accesa per evitare frequenti sottosterzi... ovviamente quest'ultimo è un'esempio esagerato ma fà capire come alla fine la parte più importante è il "manico" :wink:
     
  15. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    tutta questione di stile di guida come dici tu!
    anch'io mi trovo in qualche curva veloce con la macchina che sgomma leggermente e allarga la traiettoria col posteriore, ma se il gas non è tutto spalancato e la si asseconta con un leggero controsterzo continua a lasciartelo fare senza intervenire neppure con tutto attaccato.

    se invece fai per partire da uno stop con cirva a 90° ruote dietro sopra la strisciona bianca, parti a cannone.....ciao! ti fermi a metà carreggiata con l' albero di natale che lampeggia 5/6 volte e poi si parte. bare una giostra che parte in ritardo :biggrin:

    comunque sono dell' opinione che i controlli dovrebbero insegnarci a guidare veloce, nel senso che ti dicono dove stai sbagliando o forzando troppo.

    anche perchè se non guidi pulito, ti senti castrato dai controlli e togli tutto non è che risolvi molto. non perti il tiro, ma fai tutto una sbandata e per andare forte non è il massimo.

    per fare "versi" ovvio che si toglie tutto.:biggrin:
    invece per gli spari al semaforo il solo DTC è più che sufficente.

    poi i vari 335/135 con la vagonata di coppia che hanno, sullo stretto, senza autobloccante, devono ringraziare di avere il DTC e non solo tutto on/tutto off, se no si che stai fermo a fumare le gomme!
     
  16. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.483
    875
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Quoto tutto al 2000% :wink:
    Riferendomi al pezzo che ho messo i grassetto, anche nella mia lascia scondizolare o andare un pelino in sottosterzo senza intervenire... Quando interviene è perchè scoderebbe troppo o andrebbe troppo dritta... Casi nei quali sicuramente non si và più veloci... Pertanto in questi casi non si parla di essere "limitati", visto che senza la correzione si farebbe spettacolo e basta, uscendo però molto più lenti e scomposti dalle curve :wink:

    P.S. Quoto tutto tranne la firma... la mia và a petrolio e ha un contagiro più "corto" 8-[
     

Condividi questa Pagina