...ma il DTC voi lo usate?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da mojitoclub, 13 Novembre 2008.

  1. ghiblj

    ghiblj Secondo Pilota

    507
    8
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    127
    320d E91 Attiva Arktis
    Venerdì ho montato le termiche che c...!
    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=2455656#post2455656
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Novembre 2008
  2. fletcher

    fletcher Kartista

    187
    1
    7 Aprile 2005
    Reputazione:
    2.168
    320d E90 177 c.v.
    Ma da quello che ricordo io, ma sono anni che non vivo in montagna, il problema non si ha quando nevica, per quanto possa nevicare abbondantemente, ma quando ghiaccia se non buttano il sale o fino a quando non lo buttano, quindi generalmente si presenta il giorno dopo.
    Non so se conviene disattivare tutto in quei casi, i problemi dovrebbero essere legati alla partenza, se la macchina rimane impantanata e le ruote non girano per via dell'antipattinamento, ma una volta in movimento gli ausili dell'elettronica dovrebbero comportare molti più vantaggi tipo limitare scodate facili e pericolose o limitare in generale le perdite di aderenza.
     
  3. lifecross

    lifecross Primo Pilota

    1.489
    14
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    45.987
    330xd E90 Futura
    sulle xDive c'è la funzione HDC che, se è attivata, ti aiuta a scendere " dove nessuno è mai sceso prima " :mrgreen:
     
  4. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  5. Paiolino_is

    Paiolino_is Secondo Pilota

    668
    12
    17 Ottobre 2005
    Reputazione:
    31
    BMW 520d futura e renault Kadjar
    Posso fare una domanda...?
    Se ho capito bene: accendo l'auto, con tutto inserito non va una sega....
    Spingo una volta il pulsante DTC slitta un pò ma bene o male parte abbastanza fortino...
    MA se spingo il pulsante per piu di 3 secondi, disabilito tutta l'elettronica, ho tutta la potenza ma vado a rischio di fare 20 metri di sgommata.....!
    Per fare il "miglior" tempo nei 0-100 km/h secondo voi qual'è il miglior compromesso???
    Provo di rispondere io....
    Se uno sa partire bene disabilita tutto e via, al llimite se non è prorpio un manico clicca solo una volta il pulsantino DTC e cosi ha un aiutino di elettronica....!
    Giusto o mi sbaglio???
    Voi che usereste???
     
  6. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    hai capito benissimo!

    io mi trovo bene con tutto off!
    che auto hai?
     
  7. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    e ke cambio hai...:wink:
     
  8. Prodigy

    Prodigy Collaudatore

    290
    1
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    8.635
    e92 320d f20 lci 118d
    con il dtc disattivi il controllo di trazione quindi per un semplice 0 a 100
    nn entrea mai in funzione (il dtc limita soltanto la sbandata!) è come se lo facessi con tutto disinserito:wink:
     
  9. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    peccato che ho solo 177 cv :sad::mrgreen:
     
  10. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    io il dtc lo trovo molto utile col bagnato
    riesco ad andare forte ma se prendo una buca in curva e l'auto va in sovrasterzo non devo impazzire per tenerla e mi consente di guidare più tranquillo

    sull'asciutto il limite fra picchiare e stare in strada è talmente grande che non serve il DTC... almeno con buone gomme!
     
  11. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Concordo ! :cool:
     
  12. Baldi81

    Baldi81 Secondo Pilota

    699
    213
    22 Novembre 2008
    Büsti Gràndi
    Reputazione:
    19.407.008
    bmw G31 530e
    ciao,
    io preferisco entrare dove mai nessuno è entrato:lol:

    susate ma on lo steptronic e 163 cv. è così diffiile far intraversare la macchina o è questione di inesperienza?
    tutto on, dtc inserito o tutto off per me rimane un'impresa!
    qualcuno può darmi qualche consiglio?
    grazie
    ciao gio
     
  13. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.482
    874
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Qui si trattava delle differenze tra DSC e DTC, anche abbastanza approfonditamente.

    http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=936939&postcount=5

    Poi qui si riprendeva velocemente l'argomento...

    http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=1014387&postcount=9

    http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=1014868&postcount=13

    Qualcuno di voi aveva infatti contribuito alla discussione... Mi ricordo che infatti era stato trattato il "dubbio" in modo esaustivo... :wink:
    Avevo infatti avuto modo di sbatterci la testa in montagna, facendoci 400 Km la settimana avevo capito le differenze tra le varie modalità di funzionamento del DSC nelle varie situazioni dinamiche di marcia :mrgreen:

    Col DTC non disabiliti il controllo della trazione, ma lo limiti, infatti il DSC (la centralina mamma :wink:) ti lascia sgommare purchè le due ruote motrici girano allo stesso modo e non stiano sgommando troppo. In curva vale lo stesso discorso, ed il DSC diventa anche più permissivo nelle imbardate... ma se esageri (dipende dai gradi di imbardata relazionati alla velocità) allora ti raddrizza lui :wink:.
    Nell 0-100, col mio 163 CV e gomme buone (dunlop sport maxx o bridgestone re050a), vedo solo 2-3 lampeggi veloci della spia che segnala l'intervento del DSC (ovviamente nella sua funzione di controllo trazione) alla partenza, poi niente più... questo sia con DSC tutto attivo, che con DTC. Questo perchè il motore non è esuberante come potenza, è con gomme buone riesco a pestare tutto e per il DSC bastano delle impercettibili frenatine alle ruote motrici per stoppare il pattinamento :mrgreen:. Infatti, se non guardo il quadro, neanche me ne accorgo e l'auto parte a cannone, arrivando ai 100 in poco più di 8 secondi :redface:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Dicembre 2008
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Paiolino_is

    Paiolino_is Secondo Pilota

    668
    12
    17 Ottobre 2005
    Reputazione:
    31
    BMW 520d futura e renault Kadjar
    Ho una E92 325d, 3000cc 197cv con cambio manuale.
     
  15. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    beh di coppia ne hai... se fai il furbo rischi di fare pattinare un po' troppo le gomme posteriori... :wink:

    nn sono pratico di partenze da fermo col diesel ma credo sia + difficile che col benzina aspirato perchè devi modulare la coppia del turbo..

    cmq il DTC l'altro ieri mi ha aiutato parecchio: stavo facendo il cretino col bagnato in strade di montagna, l'auto ha preso un avvallamento in curva e complice le gomme dietro a 1,5mm è partita in sovrasterzo... spia per mezzo secondo e auto raddrizzata....

    consigliatissimo sul bagnato... sull'asciutto non credo serva a molto se si è un po' pratici anzi, strozza un po' l'andatura.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Dicembre 2008
  16. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    =D> bravissimo!

    sarei intervenuto io dicendo le stesse tue cose, ma sinceramente mi era proprio passata ogni voglia di ripeterle ancora....
     
  17. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.482
    874
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Grazie :wink:
     
  18. Paiolino_is

    Paiolino_is Secondo Pilota

    668
    12
    17 Ottobre 2005
    Reputazione:
    31
    BMW 520d futura e renault Kadjar
    Allora, piccolo test sul campo...!
    Sono appena tornato da far l'asino....
    Allora:
    Partendo con tutto inserito (per intenderci come quando la mettiamo in moto) a circa 2.000 giri (è un 325d) mollo la frizione e mi sembra di essere su un canguro. Tira/molla/tira/molla fino che non prendono le ruote e parte come un treno...! (piu o meno 0-100 km/h 23/24 secondi...!)
    Invece secondo me (correggetemi se sbaglio) spingendo una volta il pulsante DTC o tenere premuto per più di 3 secondi per disabilitare tutto, non cambia niente.
    Sempre a 2.000 giri, mollo la frizione (logicamente non di botta ma il giusto compromesso gas/frizione) slitta quel pò che mi fa andare via come una sassata.....
    Per me le 2 partenze da fermo dopo aver spinto una volta DTC e tutto disinserito non cambiano niente.
    La conferma l'ho avuta provando una partenza con le 2 configurazioni qui sopra ma partendo a gas aperto e mollando la frizione alla garibaldina.... In tutti i 2 i casi fumavano le ruote ma non mi muovevo...!
    Possibile....?!?!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2008
  19. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.482
    874
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    :eek:
    Mi pare strano... sulla mia farebbe una cosa simile solo mollando la frizione molto velocemente, quindi con l'intento di fare il burnout, oppure con la strada viscida e accelerando a fondo in prima. Ma comunque, è vero che salta un pelino, ma disabilitando tutto non mi muoverei proprio, il motore vola a oltre 4000 giri e l'auto ferma, quindi in questa situazione limite dove uno cerca il super-pattinamento, i controlli elettronici aiutano.

    Cambia molto... premendo brevemente DTC, i controlli elettronici sono sempre attivi, però solo più tolleranti, vengono tollerate piccole imbardate (quanto ti lascia imbardare dipende dalla velocità, da fermo ti fà fare il 180° :wink:) e consente pattinamenti delle ruote motrici purchè queste girano in egual modo (simulazione di differenziale a slittamento limitato) e non abbiano una eccessiva velocità relativa nei confronti del terreno (in pratica non le lascia girare a 60 all'ora con l'auto ferma). Se invece spegni tutto il DSC (pressione lunga del tasto DTC), puoi fare quello che vuoi, l'elettronica non c'è più, ma non simula neanche il bloccaggio differenziale, quindi se in uscita da una curva dai gas e la ruota interna fuma (e quindi quella esterna non dà coppia), ti fermi perchè non avendo nessun aiuto elettronico o meccanico stai scaricando l'intera coppia del motore sulla ruota interna che stà girando a vuoto ](*,)... se leggi i post che avevo scritto in precedenza, quelli dei quali ho messo i link, mi succedeva così in uscita da una curva a 180° in salita (raggio di max 10 m), la ruota interna non attaccava proprio, invece sol DTC usciva a cannone dalla curva, e se acceleravi di più usciva pure di traverso :mrgreen:

    Quindi, col DTC, si sfrutta al massimo l'aderenza delle ruote motrici, per quanto possibile in assenza di un LSD. Ma se esageri col gas, ti blocca... ma ti assicuro che non lo fa con invasività, anzi, a volte, se non fosse per la spia che lampeggia, neanche me ne accorgo :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2008
  20. Paiolino_is

    Paiolino_is Secondo Pilota

    668
    12
    17 Ottobre 2005
    Reputazione:
    31
    BMW 520d futura e renault Kadjar

    Bhò riproverò:-k, ma anche dopo aver premuto il DTC se lascio la frizione bruscamente a me pattina a dismisura..... Non vorrei che fosse solo la mia impressione....!:rolleyes:
     

Condividi questa Pagina