Ma il 2.0 a benzia va così male? | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Ma il 2.0 a benzia va così male?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Davide80, 23 Gennaio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Supercis

    Supercis Secondo Pilota

    692
    5
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    127
    E92 330i Attiva Bianca/Rossa
    =D>=D>
    Ecco è solo questo che volevo dire!!
    Poi c'è città e città, ma fatevi una decina di semafori/rotonde all'ora di punta e SOLO DOPO verificate il consumo!
     
  2. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    5/6 a litro.

    Poi ovviamente una cosa è considerare città Napoli all'ora di punta, altr cosa è considerare città siena.
     
  3. Omis

    Omis Secondo Pilota

    677
    12
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.348.258
    E92 320d xd Step - Ducati 848
    Io ho un 2000 ma ho fatto solo 1600km, non faccio testo.

    Domanda: domani porto la macchina dall Bmw per i controlli di rito.....

    Devo dirgli di aggiornarmi la centralina pereliminare i problemini di "colpetti" di cui si parlava???
     
  4. Supercis

    Supercis Secondo Pilota

    692
    5
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    127
    E92 330i Attiva Bianca/Rossa
    Pienamente d'accordo!La mia voleva essere solo una critica a chi su questo argomento le "spara" un pò grosse.
     
  5. vacky318Ci

    vacky318Ci Collaudatore

    409
    22
    12 Agosto 2006
    Reputazione:
    2.564
    Bmw 318 Ci 143CV+Suzuki GSR600
    Quoto, anche io ho fatto un a critica di questo tipo.

    IMHO non si può dire a una persona che sta valutando dei motori che la macchina che vai ad acquistare e per cui spenderai decine di migliaia di € fa i 15 o i 18 con un lt quando mediamente ne fa 12, andando "normale". E soprattutto non può dirlo chi questo motore non ce l'ha! Le stime servono a poco!

    Se poi in determinati tratti e situazioni fa i 15 meglio, ma i 12/13 secondo me sono la normalità. Il mio è sempre il 4L valvetronic come quello attuale ma con 7 cv meno e senza l'efficient dynamics. Ma non giustifica il 30% di consumi in meno che sparate!!

    Per fare i 15 tutti i giorni devo andare come un nonnetto, sempre in folle e col magone di pigiare l'acceleratore (anzi così faccio i 14, provato)!!! Ma allora che cavolo me ne faccio di telaio sospensioni traz.posteriore bmw? Prendevo una yaris 1.0 e via!! :mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Gennaio 2009
  6. Supercis

    Supercis Secondo Pilota

    692
    5
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    127
    E92 330i Attiva Bianca/Rossa
    Eh si è proprio vero!Da mia esperienza non si va troppo lontani dalla realtà se si prendono i dati forniti aelle case e si aumentano di circa il 20%.
     
  7. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    vi dò i miei dati sui consumi dopo quasi 8000 Km:

    città: 10,3 Km/l

    extraurbano (statale tranquilla): 15,2 km/l

    misto: 12,2 Km/l

    autostrada (130 km/h): 14,2 km/l

    Mi sembrano consumi rispettabilissimi, facendo un uso normale dell'auto.

    Se si tira consuma molto molto di più! Ovvio il motore sta sempre sopra i 3000 giri!
     
  8. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92

    Prima di acquistarla ho provato anche il 320 D e se devo dire la verità a me è sembrato molto meno esaltante quest'ultimo. OK spinge forte (ha quasi il doppio della coppia) da subito ma la tiene per 2000 giri.
    Il 320i ha meno coppia ma la tiene abbastanza regolare per 4000 giri con un allungo che non è neanche paragonabile a quello del diesel.

    Se uno sa guidare il benzina (Ho sempre avuto auto a benzina e TP e ho imparato con una vecchia alfa romeo giulietta 1.8) a parità di telaio, peso e cavalli lo fa andare almeno come un turbodiesel ma con molto più divertimento.

    Il venditore mi ha fatto provare prima il 320 D (descrivendolo come un portento) poi il 320i. Appena sono partito con il 320i (da 2500 giri e tirando la prima fino almeno a 5000 giri) mi ha subito detto: OK sai come sfruttarla al meglio se fai pochi KM vai di benzina e divertiti.
    CREDETEMI SONO PRATICAMENTE ALLO STESSO LIVELLO! Del resto il rapporto peso/potenza è leggermente a favore del benzina (dati sito bmw italia)
     
  9. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    Ma il tuo 320i aveva l'automatico o il manuale?

    Perchè in caso di cambio manuale a livello di prestazioni E92 320i e 525i touring non dovrebbero essere lontanissime.

    il 525i touring ha un rapporto peso potenza (7,8 Kg/CV) di poco inferiore a quello del 320i (8,4 Kg/CV). un po' di differenza ci sarà ma non così tanta!

    Ma il tuo 320i aveva problemi al motore o sbaglio?
     
  10. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    Scusate ma ho un attimo di tempo e le dico tutte adesso! ah ah!

    Altro esempio (fonte dati bmw italia)

    ripresa da 80 a 120 Km/h. Concorderete con me che il paragone corretto va effettuato con il 320 D in quinta marcia e il 320i in quarta marcia!

    Ecco i dati
    80 -120 Km/h 320 D in quinta marcia:8,4 secondi
    80 - 120 km/h 320i in quarta marcia: 8,1 secondi

    Se fate il paragone a parità di marcia è ovvio che non regge. il 320i in quinta a 80 Km/h è al massimo a 1900 giri con il motore quasi imballato!!!

    Come al solito sono il MANICO e l'ESPERIENZA a fare la DIFFERENZA!

    HO FINITO!
     
  11. paolino82

    paolino82 Kartista

    67
    1
    14 Settembre 2008
    Reputazione:
    20
    ex e92 320i ora 118d
    io ho da poco acquistato un bmw 320i e92 e da quello che leggo in questo post sembra che il motore sia veramente fiacco. Ora io arrivo da una golf V 1.6 fsi....che dite?? Vi dico così perchè l'ho prenotata ma la consegna è prevista per metà febbraio quindi nn ho esperienza del motore...
     
  12. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    che confusione

    però ho capito che sul diesel siamo tutti pienamente daccordo che va bene e che consuma poco.. sul benzia ci son 8 pagine di discussione sui consumi, sulle prestazioni, sui rapporti a favore di chi e cosa.. tipo una puntata di PORTA A PORTA... tutti hanno ragione e torto

    Considerazione

    DIESEL VAI SUL SICURO

    BENZIA... VAI SUL 335i o M e non pensi ai consumi.

    unico appunto che faccio....
    Se uno sa ascoltare il suo motore diesel e usare il cambio come una bacchetta da direttore d'orchestra a parità di cilindrata vince la sfida...

    stiamo parlando di 30 o 35chili di coppia che spingono come matti!

    quindi a divertimento non credo a chi difende a spada tratta il benzina
     
  13. tommytommy

    tommytommy Direttore Corse

    1.607
    26
    10 Aprile 2006
    Reputazione:
    51.911
    325i e 90...arrivata!!!
    2 settimane fa ho guidato un 320d..bè non so quante volte sono andato troppo su di giri..sarò che sono abituato a un turbo benzina..consumerà poco ma non mi ha ispirato tantissimo..un motore che è rumoroso ma mi è parso più cattivo è quello dell'audi a3..
     
  14. paolino82

    paolino82 Kartista

    67
    1
    14 Settembre 2008
    Reputazione:
    20
    ex e92 320i ora 118d
    comunque penso che sia un discorso del tutto soggettivo e dipenda eslcusivamente da come uno piace guidare. Cmq non penso che il 320i sia così fermo..sono sempre 170 cv...e sicuramente è una guida divertente..poi ovvio che se si paragona ad un 330i e 335i, rispetto a questi è fermo!!!
     
  15. BARBONE

    BARBONE Secondo Pilota

    638
    23
    12 Giugno 2008
    Udine
    Reputazione:
    21.473.265
    Volvo XC60
    confermo tutto !! :mrgreen:
     
  16. BARBONE

    BARBONE Secondo Pilota

    638
    23
    12 Giugno 2008
    Udine
    Reputazione:
    21.473.265
    Volvo XC60
    io venivo da una turbodidiesel 2.200 150 cv ... ma non mi sono mai pentito del mio 320i
     
  17. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Non è che sia fermo, per la carità, fossero tutti come il 20i i motori...Il fatto è che tra un 320d e un 320i, il 320d va oggettivamente di più...il 320i sotto i 3000 giri è pigro...anzi pigrissimo oserei definirlo per i cavalli che ha. Con questo non voglio alludere al fatto che sia fermo, sopra i 3000 giri è divertente.
     
  18. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    Condordo però a questo punto credo che concorderai con me anche sul fatto che il 320D sopra i 4000 è pigro anzi pigrissimo per il motore che è .... e che sopra i 4000 giri il 320i va oggettivamente di più!

    Guarda che un discorso del genere a una persona che deve scegliere non lo si può fare! Sono due cose completamente diverse!

    Secondo me è corretto dire che sono due auto con prestazioni pressochè uguali ma con comportamenti completamente diversi, che comportano uno stile di guida completamente diverso e consumi nettamente diversi!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Gennaio 2009
  19. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    Su questo sono d'accordo, oltre i 4000 giri è chiaro che il 320i(in quanto benzina) vada di più...su questo non ci piove.

    Per quanto riguarda le prestazioni invece non sono pienamente d'accordo quando dici che sono uguali...Ho provato un 320xd berlina e ho sempre sotto il c*lo il 320i e92, la 320xd pur essendo "compromessa" dalla trazione integrale, si sente che va di più del 320i...Poi chiaramente sopra i 4000 giri il benzina va molto meglio , niente da dire...Però anche prima dei 4000 giri non c'è paragone...Due macchine profondamente diverse. Ma ti assicuro che se scendi da un 320d e sali su un 320i la differenza la senti...o magari sono l'unico, però io l'ho sentita...Con ciò non voglio assolutamente togliere qualcosa al 320i, con il quale io mi diverto.
     
  20. Marcojunior

    Marcojunior Kartista

    187
    7
    27 Gennaio 2009
    Reputazione:
    55
    BMW 135i BuellMJ Maserati 4P.
    Dove e' il problema?! ;-) quando il 320d finisce di tirare....cambi marcia e di nuovo coppiaaa...eheh! e se si mette un 320d con semplice modifica alla centralina esempio digitaltuning?! che succede?
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina