Ma il 2.0 a benzia va così male? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ma il 2.0 a benzia va così male?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Davide80, 23 Gennaio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    Ciao ragazzi

    so che non ne andremo mai fuori tra benzina e diesel:-k... ma essondoci un divario di circa 3.000 euro (listino) tra benzia e diesel e facendo circa 20.000 km/anno, a uno il dubbio viene.....:confused2

    Così ieri sera, dal mio superarchivio, prendo AUTO del 10/07 dove c'è la comparazione del 2.0 diesel/benzina e mi metto a leggere l'articolo...:eek:

    l'autore non ha dubbi sul fatto che il benzina non è nemmeno da prendere in considerazione....
    dà come unica nota positiva i consumi... per il resto sembra sia un chiodo che non trasmette nessuna emozione...

    non sono uno smanettone... ma scusate... fa così schifo?:rosik

    AIUTATEMI... val la pena sborsar sti 3.000 euri e non pensarci più?
     
  2. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Ma la prova era su una 1er se non erro.

    Cmq per me il 2,0i va bene sulla E93 che si prende per passeggiare all'aria aperta, sul coupè preferirei di gran lunga il 320d.

    La differenza è molto evidente, ed ovviamente il d fino a 3000giri strapazza il benzina.

    Sopra i 3000 giri il benzina diventa anche tutto sommato gradevole.
     
  3. henry_z4

    henry_z4 Secondo Pilota

    708
    17
    25 Giugno 2006
    Reputazione:
    285
    ex 320d e92 ex 125d F21 ora M140i F20N
    cmq non è che col 320d si voli.. va ma non pensare che sia così "esaltante" rispetto al benzina.
    Fatti un conto sui consumi, quanto terrai la macchina, quanti km percorrerai e quindi divario di costo carburante da sostenere..
    tieni conto che un 320d e92 (il mio) consuma "reali" 6,6-6,7 l/100km con percorrenza in città extraurbano e autostrda.. ci sta che un 320i consumi un pò di + e la benzina costa anche qualcosina in +.. io faccio 30000 km/anno e se conti che in 3 anni consumerò circa 6000 lt di gasolio mentre di benzina almeno un 15% in + lo devi contare quindi sei già a quasi 7000 lt più la benzina costa un 10% in più..
    ci sono già 2000€ in + di benzina in 3 anni... tra gap di costo e gap di consumo..
     
  4. Mr sound

    Mr sound Aspirante Pilota

    37
    0
    5 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw320i E92
    xme i 3000e li puoi risparmiare, io ho il 320i nn va poi cosi male se lo porti sui 3000giri e' anche divertente, consuma poco ed e' silenzioso.
     
  5. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    Quoto in pieno! Il 320 D ti dà tutto e subito. il 320i devi tenerlo sopra i 3000 giri (ma tira bene fino anche a 7000)! se lo sai portare bene a livello di prestazioni è molto molto vicino al 320 D. A parità di prestazioni però consuma di più.
     
  6. Danyrun

    Danyrun Primo Pilota

    1.063
    4
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    53
    320d Futura arrivata
    bè io con i motori a benzina non ho molta confidenza cmq i consumi per quanto so sono leggermente superiori, come pprestazioni proprio non so dirti io l'unico motore a benzina con cui ho avuto a che fare e stato un 1.3 box, quindi non vorrei consigliarti male, dipende anche dai km annui che percorri se ne fai molti vai di diesel
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Gennaio 2009
  7. Leo#74

    Leo#74 Direttore Corse

    2.002
    44
    24 Maggio 2008
    Reputazione:
    755
    218i AT
    Il benzina lo sfrutti sopra i 3000 Giri.......:eek:
    Ma col traffico di oggi,rotonde che nascon come funghi ovunque,semafori selvaggi,Velox,Tutor......quando mai puoi tirare un pochino.......
    Vai di D senza dubbio!!!:wink:
     
  8. Dago65

    Dago65 Collaudatore

    316
    48
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    1.820.768
    F40 120i - Msport
    Ed io quoto in pieno te, oltre i 3000 giri non tira affatto male, e sotto, i consumi sono molto buoni!
    Io ne sono soddisfatto, ma per quanto riguarda il consumo io faccio solo circa 10000 Km all' anno.
     
  9. BARBONE

    BARBONE Secondo Pilota

    638
    23
    12 Giugno 2008
    Udine
    Reputazione:
    21.473.265
    Volvo XC60
    col mio 320i faccio 24.000 km/anno ho un consumo medio reale 7.2/100 ovvero 14km/litro. confermo che il motore comincia a essere divertente dopo i 3000 giri ... si sa .. e' un 2000 aspirato! ma non ho mai rimpianto il turbo naftone che avevo prima! .. scalo una marcia e vado! a limititatore in 4° 190km/h 7100 giri! credimi ti diverti !! :mrgreen:
     
  10. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    io ricordo ancora , ero sul 330i da 272cv , ero partito neanche 10 metri a circa 20km/h ho messo la seconda , ho schiacciato a tavoletta e non si muoveva proprio , c'ero rimasto non male di piu , poi una volta slanciato dopo i 4000 giri spinge forte , ma ripeto un 3000 benzina da 100cv in piu del 320i , immagino il 320i ai bassi è un polmone proprio..Molto meglio il 320d , ho avuto la fortuna di provarlo , beh se devo essere sincero è un "polmone" anche lui , ma hai bassi spinge forte e non consuma niente , senza contare che un 320d lo vendi da un giorno all'altro , un 320i è piu difficile venderlo di un 335i...Io ti straconsiglio il 320d...
     
  11. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    Grazie ragazzi
    Io attualmente guido una e46 td 150cv... e mi soddisfa a 100, ripeto... causa mega sbaro anni fa ora vado sempre tranquillo e quindi non sono alla ricerca delle super prestazioni... abito in una zona periferica, quindi niente traffico, tanti retilinei nessun semaforo qualche rotonda (ora capite come mi son sbarato), insomma da guida tranquilla... il dubbio mi è venuto in quanto la benzia ad oggi costa uguale al gasolio, bollo e assicurazione identici. acquisto 3000 di differenza (manutenzione non so)

    purtroppo credo di essere assuefatto dalla spinta del diesel... non credo sia facile dimenticarsela...
     
  12. Specialista

    Specialista Collaudatore

    282
    5
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    46
    BMW 3201 coupè E92
    Provato l'allunugo dai 3000 ai 7000 giri! vedrai che fai in fretta a scordartela. ricorda però devi usare bene le marce.

    Scherzi a parte sono due ottimi motori con prestazioni molto vicine (rapporto peso potenza leggermente a favore del 320i che è un po' più leggero) la scelta deve essere dettata a mio parere unicamente dai Km all'anno che fai + o - di 20.000 e dal tuo stile di guida!
     
  13. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    imho il 320 benzina è da paragonare al 318d.... cmq sia ottima auto se non hai bisogno delle prestazioni, consumi "giusti" e motore robusto....(piu del diesel senza dubbio)
     
  14. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Vallo a dire a quelli che ce l'hanno su autoscoute da 8 e 9 mesi a 30000 euro :lol:
     
  15. Lore14Diesel!

    Lore14Diesel! Direttore Corse

    2.315
    44
    26 Agosto 2008
    Reputazione:
    282
    tra la 320i e la 320d io sceglierei la 320d ad occhi chiusi, le ho provate e posso dirti che l'erogazione della 320d è ottima...La 320i non è male ma devi tenerla perennemente su di giri e i consumi non ringraziano...
     
  16. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    la troppa assuefazione al "tutto e subito" fa si che i diesel sembrino chissà quali motori.
    quando invece hanno dalla loro solo il (GRANDE) fattore consumi.
    se fai poca strada prendi il 320i, vedere la lancetta salire fino a 7000mila giri fa godere proprio
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    Da giovine avevo la rover 216 coupè con motore honda un pò taroccata, era bello sentire il motore a 7.500 giri. 122cv per 1.160kg (9 km/l)
    La 320i è così agile o è un mattone?

    IN CHE SENSO IL MOTORE A BENZINA E' PIU' AFFIDABILE? IL DIESEL HA PROBLEMI?
    AVETE UN'IDEA DELLE DIFFERENZA IN QUANTO A TAGLIANDI?
     
  18. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.987
    129
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    per i miei 10.000km annui il 2.0i va benissimo ed infatti ho preso quello
     
  19. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Provali entrambi, fatti 2conti e buona scelta!:wink:
     
  20. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Non permetterti più ...!!! :dangerous
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina