... non penso che la casa madre "paghi" ... non stiamo parlando di terzisti che producono componenti, ma di fabbriche di assemblaggio ... credo che sia la casa madre a "delocalizzare" per risparmiare sulla manodopera sul trasporto (per i modelli venduti nei mercati locali)
Sicht: Vista Sichtschutz: Protezione Il tedesco non lo so ma il traduttore online mi ha dato quello, però mi suona strano, ke intendano vetri atermici, antiriflesso? Boh.
Qualità prodotto.... Ai fini dell'immissione sul mercato non c'è differenza: accettare da terzi oppure "autoaccettare" qualcosa di non perfetto ha gli stessi risultati, ovvero economizzare ed i difetti se li ciba poi l'ultimo anello della catena.... Con uno studio "mirato" poi si può prevedere con buona approssimazione la comparsa di problemi nel periodo coperto da garanzia, e "regolarsi" in maniera tale da "programmare" la maggior parte dei problemi oltre tale soglia.... Mi sembra un po' quello che fa chiunque produca qualcosa, in fin dei conti.
... si ma non hai pagato meno ... al massimo hai risparmiato dei soldi perchè sei andato a costruire in "burundi" e l'hai fatto accettando l'eventuale calo di qualità ...
Anche la mia a Dingolfing :wink:, Sichtschutz, è un po' generico ... significa "vista protetta", immagino si riferisca ai vetri scuri.
Sichtschutz potrebbe riferirsi ai vetri scuri cosi come a specchietti fotocromatci....... In ogni caso ma chi dcie che anche in cina pakistan ecc... lavorano bene.... (che poi magari e' verissimo) ma se al momento dell'acquisto di una nuova bmw vi chiedessero dove voltete sia costruita.... voi sciegliereste cina, india pakistan o gemania.... Io non ci penserei due volte...... voi?
...io francamente non mi preoccuperei della qualità dei prodotti realizzati in Cina...tutti i grandi marchi producono in Cina con ottimi risultati, se parliamo di alta gamma e prodotti sofisticati...peraltro credo che BMW assembli in Europa le macchine per il mercato europeo, visto che il grosso della produzione é ancora in Germania (s'é vero che potrebbe convenire assemblare in Cina e trasportare in Europa, é ancor più vero che le "costose" auto assemblate in Europa, per via del costo del lavoro, conviene ancor meno portarle in giro per il mondo...e gli impianti europei sono ben in condizione di soddisfare la domanda interna). Secondo me i problemi di qualità sono dovuti quasi tutti alla qualità dei componenti più che all'assemblaggio in sé...se si rompe un cambio a 100k km, é un problema di ZF, non dell'assemblaggio sulle linee BMW. Normalmente, se l'elettronica impazzisce, é un problema di qualità dei componenti, e non di assemblaggio eseguito male...una BMW (come tutte le auto di serie), lo sappiamo, é composta in gran parte da componenti realizzati esternamente a BMW. BMW deve assicurare la qualità del ciclo produttivo sulle catene di montaggio...cosa credo ormai ultra collaudata, sia che si faccia in Germania che in Cina o a canicattì... Quindi per me i problemi sono tutti a monte...sono quasi sempre dei fornitori e anche delle scelte fatte in sede di progettazione (quindi anche colpa di BMW che non sempre acquista accessori di alto livello).
questo argomento lo tirai fuori un annetto fa, quando si parlava di auto prodotte in Cina e di qualità scadenti...
Così a occhio direi che tutte le E60 escono da Dingolfing...che é lo storico impianto di tutte le 5er del passato (però ci metto un altro occhio ).
Questo sì: http://www.bmwarchiv.de/vin/ lo avevano scritto nella prima pagina del 3d, prova con le ultime 7 cifre del telaio e guarda l'ultima riga "werk" vedrai dove è stata fatta.