su 12 dipendenti... ne ho una in gravidanza da 10 mesi... 3 in malattia causa influenza... di cui una da una settimana. ma noi siamo i padroni. loro dicono.
per l'amor di dio, la gravidanza non la discuto... ho mia cognata all'ottavo mese ed è stata parecchio male con varie minaccie d'aborto!!
alle volte, provate a mettervi pure dall altra parte della barrricata. io, personalmente, per ruiscire meglio nel mio lavoro e nelle mie considerazioni questa cosa la faccio giornalmente
negli ultimi anni ne ho avute 2 (di dipendenti) ma non contemporaneamente. Questo è MOLTO importante :wink:
si ma non esiste una verità assoluta: esistono solo tante piccole verità. morale: ci sono bravi datori di lavori e bravi dipendenti, e ci sono degli sfruttatori e degli scansafatiche però siccome ho visto entrambe le cose ho imparato che si possono giudicare solo casi singoli, e spesso è difficilissimo farlo con obbiettività p.s. gabri, si le tu' due si alternavano sotto la scrivania, oramai lo sanno tutti alò (ora mi tira un mac ne' capo)
cioe' alle volte i datori di lavoro danno per scontato molte cose. te lo dico per esperienza personale, parlando da uno che fa anche troppo, quindi ribadisco non da scansafatiche. e pensano che il dipendente debba dare il sangue per l azienda. io lo faccio, ma sono un caso patologico.uno che si sente realizzato solo se vende abbastanza mettiti nelle loro scarpe ogni tanto, e pensa a cosa faresti tu. vedrai che ci sono casi dove la gente e' proprio stronza, altri invece dove forse puoi aver richiesto troppo. l esempio chiaro e' quello della malattia, e dell amico che qui scrive che va a lavoro con 38 di febbre mentre il dipendente con 37,5 e' a casa. premesso che l ultima settimana ho lavorato anche con 39 un giorno, perche' c era lavoro, vi chiedo: e se succedeva a voi, se eravate voi al posto suo? all amico che scrive che lui con 38 e' a lavoro, ricordo che probabilmente a 20 anni il suo dipendente non puo' permettersi la bmw che guida, e non ha gli stessi introiti . giustamente, perche' e' un semplice dipendente e quindi non subisce ne i rischi di impresa ne' pero' nemmeno i benefici economici che ne derivano. l importante e' la serieta' e la correttezza da ambo le parti, ma non potete chiedere a uno che dia la sua vit per la VOSTRA ditta.spesso, ho notato involontariamente, lo si fa (e non volgio assolutamente gud dire che e' il tuo caso perche non ci conosciamo). e infine non venitemi a dire che ai dipendenti va meglio di voi, che portano a casa piu' soldi che un titolare, ecc, perche' sonostronzate ipergalattiche, se così fosse vero (e l ho visto succedere raramente, e solo per piccoli periodi) vorrebbe dire che siete tutti degli stolti...e non lo credo proprio
Hai in parte la mia approvazione! sono stato figlio di un titolare d'azienda per quasi 8 anni e lo stipendio lo vedevo ogni 3 mesi con conseguente accumulo. Se io prendevo 1000€ euro al mese (ed era un caso, capitava di fare molte ore lavorative al mese) ,tra tutte le tasse e i miei contributi mio padre prendeva molto meno di me e ti assicuro che nemmeno io riuscivo a mettere via tanto al mese perchè servivano per la mia famiglia e mi concedevo poco! l'unica cosa che gli rimproveravo e che non aveva molto senso degli affari. Ora da circa 2 anni sono dipendente e mio padre è pensionato! Il soldo ora lo vedo! capita di sentirmi male ma da non riuscire ad alzarmi dal letto. So cosa vuol dire avere le tasse da pagare e non avere i soldi per pagarle ma questo capita solo nelle piccole aziende! Dove sono adesso è una amico di mio padre, un tempo aveva circa 20 dipendenti (20/25 anni fà) ora sembra che si stia risollevando, e si vede,(è un costruttore oltre che elettricista!) ha venduto un intera palazzina in una zona dove un appartamento a meno di 100.000€ non lo trovi(erano circa 10 appartamenti) e qui le spese le paghi con la vendita di 1 appartamento! però piange sempre miseria e chissà perchè. Io faccio i quadri elettrici per la bticino ed anche qui essendo solo mano d'opera guadagna un fottio, e capita che loro non abbiano da darne fuori (i periodi di magra ci possono essere) quindi io ora sono a casa in ferie forzate, e non è affatto una bella cosa con la macchina da pagare! posso solo ringraziare che mia mamma è benestante e grazie alla pensione (poca) di entrambi e a qualcosina messo da parte, mangio e posso permettermi il bmw! Gli altri miei colleghi (3) sono a fare 4 cosine in giro per la ditta, che io non sono ancora in grado di fare, perchè son della parte idraulica. A settembre è andato via il capofficina perchè lo trattava male e non lo pagava abbastanza! (figlia di 3 anni + divorzio! quindi spese e necessità) era un cervellone sapeva fare tutto e aveva 15 anni di esperienza! tutto per non concedere 1€ in più di aumento. sempre il mese scorso un mio collega ha fatto 40 ore di straordinario e ha portato a casa 800€ di busta così ha chiesto l'aumento e, ovviamente non gli è stato concesso! questo ragazzo si fa in 8 per l'azienda! ovviamente perchè il mio capo non ci sta dentro coi conti! il bello è che qualche giorno prima aveva proposto all'attuale capo officina di assumere un'altro ragazzino! (e i soldi per pagarlo li ha per assumere un ragazzino e non per concedere l 'aumento?) Quindi non tutti sono onesti con i propri dipendenti! 2 anni fà abbiamo un finesettimana (ponte dell'immacolata) e ci ha pagato solo il sabato, ovviamente gli è stato detto dell'ingiustizia, lui invece ha fatto la vittima facendo una bella lettera di richiamo per i dipendenti! Capita di lavorare anche 10 ore al giorno o andare a lavorare alle 4 di mattina per consegnare un quadro in tempo! Ha pure il coraggio di chiedere di lavorare il pomeriggio e i sabati mattina dopo 9/10 ore al giorno durante la settimana. alla fine lo facciamo per mandargli avanti il lavoro ma premi o gratificazioni non ce ne sono e rispetto scarseggia spero di essere l'unico scusate se mi sono dilungato ciao:wink:
non sei l unico, e la tua esperienza, da ambo le parti, non fa che rafforzare le mie convinzioni. come nel mio caso, l agenzia in grave difficolta' (viaggi, subnito dopo le torri, non ci vuole un genio per fare1+1), due persone lasciate a casa,io che mi decurto lo stipendio...e i titolari si vanno a prendere un ml. qualcuno qui dira' che uno con i propri soldi e' libero di far cio' che vuole, io credo che un titolare abbia delle responsabilita' etiche, e che quindi non deve lamentarsi se fa la ***** e poi non riceve cio' che spera
e io infatti non mi lamento se lavoro con la febbre... non mi lamento del fatto che sono ancora apprendista pur avendo iniziato a 12 anni... Voglio solo far notare che se giro con la bmw c'è un motivo... Mi sono diplomato studiando, lavoro 6 giorni su 6 tutto il giorno, senza se e senza ma... quello che mi fa incaxxare è che mi sento dare del "pieno di soldi", del "fancazzista" e del "figlio di papà" da chi fa 40 ore settimanali e va in ferie 4-5 volte l'anno... quindi queste persone non devono criticare chi ha più di loro, e devono accontentarsi della macchina che hanno, ecc... a me hanno sempre insegnato che per ottenere qualcosa bisogna darsi da fare...
Non mi riferivo a te...:wink: era un osservazione riguardo ad alcuni miei clienti, alcuni "amici" e gente di paese... Permettimi di specificare che quello con 37,5 di febbre è un mio amico e non un mio dipendente (ci mancherebbe )... nella mia azienda siamo in 3: io, mio papà e mia mamma e va benissimo così, non abbiamo bisogno di nessuno
certo puoi non condividere.... quando tornerà dalla maternità dopo 13-16 mesi (vedremo non lo so) riporterò questo tuo post in alto cosi mi dirai se avrai cambiato idea saluti