da me la golden lady sta per chiudere causa assenteismo...che si amplifica nei periodi di vendemmia/raccolta ulivo... che rapporti hai cn i tuoi dipendenti??di solito in piccole aziende si dovrebbe instaurare un rapporto di fiducia
Vedi perchè non vorrò mai avere dipendenti!!!!! Ti massacrano di spese tra stipendi,contributi, ecc...... e poi solo pochi sono ralmente seri!!!
CONSIDERANDO CHE PRENDONO UNA BARCA DI SOLDI DOVREI DIRE OTTIMI!!! IL PROBLEMA è CHE QUANDO DAI UN DITO, SI PRENDONO TUTTO IL BRACCIO!!!
tonio, dipende tutto, anche lavorare in piccole imprese, con il titolare sempre col fiato sul collo non e' semplice. io tranne sta ultima esperienza non ho mai avuto grande fortuna, e ho fatto malattia solo quando stavo realmente ma realmente male. ammalato per il lavoro, e si e' comportato in maniera vergognosa. anche oggi, comunque, per non rischiare discussioni o altro, se non sto bene un giorno sto a casa ma lo segno (a torto ) come ferie. credo che la verita' stia sempre nel mezzo. e che bisogna dare grande importanza nella scelta della persona, bisogna saper incentivare il dipendente, farlo sentire importante e bisogna premiarlo, se lo merita. bisogna sapere rendere fedeli le persone che lavorano per te. nella mia esperienza di lavoro per biglietteeria aerea per varie ditte, vedo che ci sono aziende (con pochi dipendenti) dove in 10 anni non c'e' stato alcun ricambio, sempre gli stessi dipendenti, altre ditte dove su 15 dipendenti ne cambiano 10 all anno. idem per le agenzie, dove lavoravo a udine, su 7 dipendenti, in due anni e mezzo ho visto passare 20 persone.
cioè, devo pagarli per venire a fare quello per cui sono già strapagati?? eh no cazz.o!!! e poi si lamentoano degli stranieri... per inciso sono tutti italiani!!! i premi da noi ci sono gia, il discorso è sempre quello: gli dai un dito, si prendono il braccio!!!
ti potrei fare l'esempio di ieri in CCIAA di Trieste: Lunedì pomeriggio fisso appuntamento con x Dott.sa per martedì mattina... dopo essermi fatto svariati km ed aver perso tutta la mattinata, la tal x Dott.sa non c'era...
Idem.... anzi ti dico di più, non ne avrò mai! piuttosto mi massacro di lavoro... P.S. chi fa da sè, fa per 3...:wink:
In compenso io, con un dito del piede fratturato e prognosi di 3 settimane per la guarigione, stringerò i denti e non mi metterò in mutua. Le mosche bianche esistono :wink:
io da dipendente pirla nel mio ultimo lavoro (più di 2 anni e mezzo) non ho mai fatto una giornata di malattia e nei lavori precedenti solo 1 settimana (perchè non mi reggevo realmente in piedi causa botta fortissima ad altezza reni)... Le mosche bianche hanno anche qualche figlioletto ogni tanto :wink:
...Mio padre ha un solo operaio trattato come l'oro, lavora da dio quello che c'era prima pur'essendo trattato benissimo ha fatto una brutta fine... comunque è vero, dai un dito e prendono il braccio perchè...
tanto per dirne una, io (figlio del titolare) sto lavorando da 2 giorni con 38 di febbre e domani partenza alle 7.00 col carroattrezzi... un mio amico (operaio) è a casa da lunedì con 37,5 di febbre... alla faccia di chi mi dà del "figlio di papà" solo perchè giro col BMW...
io sono per un 50 e 50. ci sono tanti in giro che non hanno voglia di far nulla, ma ne vedo anche tanti che si spaccano la schiena, fanno ore sopra ore, si fan spostare ferie, o non ne fanno (io avanzo ad oggi 18 giorni di ferie del 2007, per dire), vanno a lavoro con febbre, ossa rotte, ecc. tanti invece fanno il minimonecessario e guardano ogni quarto d ora l orologio. ma anche tra i titolari ce ne stanno di furbi, di braccine corte, e soprattutto di persone che non valorizzano e tutelano il dipendente. e sono una grossa parte. soprattutto in periodo di crisi, si sentono i salvatori della patria perche danno da vivere a qualcuno, e in caso di discussioni o altro prendono il coltello dalla parte del manico con frasi come "tanto se vai via ce ne sono altri 10". questo e' vero, ma e' anche vero che il ricambio non fa crescere un azienda. questo imho. purtroppo non siamo in inghilterra, o semplicementei non tutti abitiamo in una milano dove bene o male qualcosa tiri fuori. ci sono zone come la mia dove c'e' gente da un anno a casa. e quindi si e' creato e si crea sto clima di terrore. e si sa, che persone con ansie, con paure, non soddisfatte, anche se c danno dentro al massimo non renderanno mai quanto possono. per le mie esperienze, dirette sulla pelle ma anche di "esterno", collaborando con molte ditte per cui organizzo i viaggi e in cui ho vissuto vari metodi, situazioni, ecc, credo che a livello regionale fvg la situazione sia pessima. ribadisco, e' un consiglio che do ai titolari, l importante e' essere corretti prima di tutto sempre con se stessi ma anche con gli altri, capire che ci si lava le mani a vicenda, e sapersi scegliere bene le persone, farle crescere e saperle tenere a se. dico sempre, pochi ma buoni. mi fa sorridere quando sento un titloare che dice "non capisco, se ne vanno tutti, nessuno che ha voglia di fare, tutti stronzi li trovo io", e a me viene da dire "ma non sara' che forse non sono tutti sbagliati gli altri ma forse sei tu che hai qualcosa che non va??" e badate bene non parlo da dipendente sfaticato con le tessere di tutti i sindacati, ma da uno che avendo vissuto sempre in piccole imprese sa cosa vuol dire ragionare da titolare, vedere l impresa a 360°, ho dovuto prendere decisioni di taglio personale a 21 anni in un posto dove eraavamo in 7, nel 2001 dopo le torri, su richiesta del titolare di un consiglio. e non e' stato facile per me dare quel giudizio. pero' mi rendo conto che dei 5 che eravamo rimasti, solo io ho avuto il coraggio di dire al titolare "abbassami lo stipendio a 1mil200mila lire fino a che non ci riprendiamo". gli altri han detto se ero fuori. pero', allo stesso tempo, 20 giorni dopo che sono state licenziate persone, con la ditta in grave crisi,con io che mi riduco lo stipendio, il titolare si e' comprato un mercedes ml. scusate se mi sono dilungato, ma credo che anche per voi titolari, a volte sentire altre campane esterne, che non hanno interessi verso di voi, possa essere utile per vedere situazioni da ottiche diverse
Vedi Killer, sono d'accordo con te su tutto. Anche io prima di mettermi da solo ero "dipendente", cioè facevo tirocinio ed era come essere dipendenti, anzi peggio perchè mi pagavano poco e niente, e ti posso dire che quel titolare è un gran pezzo di cacca, ed infatti quando avevo quasi finito il tirocinio mi sono accordato con un'altro che era lì (non dipendente, lui già libero professionista, però per il solo fatto che era lì era sottomesso) e siamo andati via. Stessa cosa ha fatto un'altro ed è venuto con noi!!!:wink: Quindi è verissimo che ci sono datori di lavoro poco seri, però devi anche capire che io datore di lavoro sono str*nzo, e te dipendente te ne vai "senza problemi", te dipendete fai il furbo, ed io datore di lavoro prima di licenziarti devo trovare la buona ragione!!!! Quindi da l'una o dall'altra parte c'è sia l'onesto che il bastardo, e non me la sento di dire quale delle due categorie abbia più onesti sinceramente, però il Mondo di oggi avvantaggia chi è dipendete. Poi mi fà molto piacere vedere che ci sono tanti lavoratori seri, ma anche senza le conferme viste qui sul forum, ne ero già a conoscenza, visto che la mia signora non và in malattia da circa 3 anni, ed roba come una ventina di gg di ferie arretrati e circa 40 ore di permessi!!!!!:wink: