p.s. visto che in una foto si legge chiaramente la targa dell'auto, io non andrei tanto in giro a dire che vuoi fare una truffa ai danni di una compagnia assicurativa.......
oh adesso "truffa" mi sembra esagerato xè vuole metterci dentro 30€ di pedali e poco altro dai!! le truffe serie, che causano problemi per più seri, sono altre e non lui che si vuole mettere due accessori! anzi fa bene! mio papà 2 settimana fa è stato tamponato da una panda che si è data alla fuga...dopo un prima-seconda l'ha recuperato subito e ne è seguito un piccolo inseguimento (tra panda e 320d non c'è molta storia!) durato quasi mezz'ore che si è concluso con la distruzione dell'anteriore della panda che pur di fuggire ha distrutto il cofano e le fiancate passando in mezzo a due "panettoni" di cemento armato dove però una macchina non poteva passarci....ho qui a casa i pezzi raccolti.... mio papà con la targa è andato dai caramba e abbiamo fatto la richiesta danni...è di oggi la notizia che è probabile al 75% che non ci paghino....pensa te se questa è giustizia!! pensa che una volta quando avevo appena iniziato le superiori e ci andavo in bus l'autista in una manovra per accostare ha semidemolito tutta la fiancata di una slk nuova di pacca e nonostante le ingiurie di tutti noi passeggeri mica si è fermato...ha tirato dritto fresco fresco come una rosa.... per non parlare di quello che mi hanno gibollato la portiera della cabrio 1 mese fa...almeno un biglietto lo poteva lasciare... morale di tutto questo: è giustissimo prendersi delle piccole rivincite quando si può! IMHO
Con quello che costano è gia tutto incluso, poi non penso che per 150€ un'assicurazione vada in fallimento...
...una volta ho sentito di un rappresentante con una coupe 2000 benza del 2000..aveva la full casco...gli ha grandinato per la seconda volta sull'auto e l'assicurazione ha detto che nn lo rimborsava..il cretino è andato a comprare un'altra macchina... se le assicurazioni truffano e le persone sono sceme da nn mettere un legale in questi casi non vedo perche nn dovrei farlo io?? ma veramente credi che le assicurazioni aumentino per le troppe spese che sostengono???? forse nn vi rendete conto che l'assicurazione è una delle poche azienda che rinvia tutti i guadagni al futuro in quanto incassa prima i soldi e solo in caso di incidente avrà delle perdite!!e credete che quei soldi li tengano sotto il materasso??no..vengono investiti..creando utili..un assicurazione non sarà mai in negativo..e sta sicuro che nelle polizze è calcolato anche il rischio truffa.
non rispondo nemmeno, altrimenti davvero mi arrestano.... presente 220 euro (pedal + poggiap + pomel)??? diciamo che un'altra volta ho preso un nuomero con 4 zero dopo! io mangio la mia fetta!
chi si lamenta perchè paga molto di premio vuol dire che è in un assicurazione del cavolo poichè oggi come oggi, ci son da tutti i prezzi ovvio che se prendi la + cara, poi paghi di +! io sono a 430 euro l'anno
Cavolo, mi spiace anche a me, ti sarà preso un colpo! Cmq dai, t'è andata bene, e in + la rifarai anche meglio con le modifiche ke hai in mente!
caxxo son rimasto shokkato quando ho visto le foto fortuna che come han detto gli altri nella sfiga t'è andata bene... almeno si è fermato e ti ripagano tutti i danni!!! per quanto riguarda le assicurazioni... basta pensare a quante migliaia di euri gli versiamo senza che facciano NULLA... penso che ciascuno di noi abbia fatto ALMENO un anno senza fare mai un incidente... quindi tutti quei soldi spesi per l'assicurazione a cosa son serviti? cmq 430 euro l'anno è davvero pochissimo io ne spendo circa 800 con tutto intestato a mia mamma però siamo in una classe abbastanza bassa :frown:
Ma hai una vaga idea di come funzioni un' assicurazione? La compagnia deve assicurare un rischio, non deve essere una spesa certa, altrimenti che guadagno ne avrebbe una compagnia che si fa pagare annualmente 400 euro e ne deve sborsare 800 tutti gli anni? Visto che c'è gente che fa così è ovvio che il guadagno debba arrivare da quelli che pagano e non fanno gli incidenti. Stai pur tranquillo che le compagnie dal ramo auto non guadagnano tantissimo, te lo dico perchè sono un assicuratore, e pure io non ho nessun interesse a fare polizze auto, il mio guadagno su questi prodotti è bassissimo, proprio perchè le compagnie ci guadagnano poco da una polizza auto. Il vero guadagno è sugli altri rami, incendio, responsabilità civile (non auto), vita, ecc. Solo una nota per farti capire quanto le compagnie siano contente di fare le polizze auto: La legge italiana obbliga le compagnie a fare la polizza rca a chiunque, io non posso dire ad un cliente che non lo assicuro, mentre per tutti gli altri rami se di un cliente non mi fido posso benissimo non assicurarlo. Vai a prenderti il bilancio di una qualisiasi compagnia, e dai un'occhiata al ramo auto....... se quel ramo non è in rosso è già un miracolo.
...ora nn esageriamo..ok che cn i numerosi incidenti veri o falsi che siano le compagnia assicurative sborsino soldi ma è altrettanto vero che guadagnano e come..se poi ci mettiamo che ad esempio mio padre con il 520i nn ha fatto un incidente in 7 anni e che nell'unico incidente fatto(da me) cn quest'auto ci è stata riconosciuta la ragione al 100%, in piu con l'assicurazione sulla vita, sulla casa, su eventuali incidenti "casalinghi", la rca, la furto e incendio e gli atti vandalici sul mio 320d(1200€ l'anno) già solo con la mia famiglia guadagnano un bel po..e nn penso che noi siamo gli unici anzi..molti fanno le full casco che costano un sacco ecc ecc...e cmq l'assicurazione nn guadagna sulla speranza di nn tirar fuori i soldi, ma con la possibilità di sostenere le spese a ricavi ottenuti..e cio avviene anche dopo molti anni..è possibile anche che nn avverrà mai..quindi i soldi vengono investi e danno i loro frutti.. se ad esempio io per 30 anni nn faccio incidenti e in tutto verso all'assicurazione 20.000€ in premi..poi faccio 40.000€ di danni che loro rimborseranno..nn è che sono andati in rosso cn me..dato che quei 20.000 col tempo sono fruttati.. se anche le assicurazioni ora si mettono a fare le vittime siamo freschi.. p.s. poi nn capisco perche debbano sempre provare a fregarti, cercano di non pagarti o pagarti di meno..io ormai senza cid metto sempre tutto in mano all'avvocato!
Mi permetto di dire la mia in risposta a El Nano: pur condividendo parte delle considerazioni, sono straconvinto che le provvigioni che ti pagano sull'auto siano basse in assoluto xchè si tratta di polizze obbligatorie che non comportano alcuna difficoltà nella vendita, mentre i guadagni delle compagnie in realtà non corrispondono in maniera proporzionale alle provvigioni pagate, essendo in realtà molto + alti; e parlo solo dei guadagni "ufficiali", che cioè vengono iscritti a bilancio, che negli ultimi anni sono aumentati di larga misura rispetto al periodo (breve) in cui a bilancio ufficiale risultavano perdine sui rami auto. Addirittura da quest'anno una compagnia come Generali, che ha straguadagnato sull'auto nei primi anni dell'obbligo, per poi rifiutare quasi di assumere nuove polizze nel periodo delle presunte perdite (1996/2004), è diventata una delle compagnie più convenienti nel settore auto, ed ha ammesso di essere tornata in forte attivo, tanto da voler ricominciare a puntare su quel ramo. Concludendo, è mia opinione che ciò che si racconta ufficialmente al riguardo rispecchi senz'altro la realtà, ma sia fortemente strumentalizzato al fine solito e mal celato di massimizzare i profitti. Senza polemica eh... è solo il mio pensiero.
@ alarm74 In parte può essere che essendo obbligatoria siano più facili da vendere, ma considera che c'è sempre la concorrenza. poi il guadagno minore è notevole, io prendo di più da una polizza sulla casa da 300€ all'anno rispetto ad una polizza auto da 3000€, credo che la differenza maggiore sia dovuta al fatto che ogni giorno ci arrivano 10 cid che, mentre rimborsi per incendio o allagamento o altri danni alle case sono molto rari. @cesabas: Il discorso investimento non funziona: non è che i premi che paghi vengano messi da parte ma vengono usati per pagare i danni altrui. Il bilancio non lo fai per ogni singolo cliente ma sul totele. Se nel 2005 entrano 10'000'000 di euro di premi da tutte le polizze auto e la compagnia deve risarcire 9'000'000 di euro, solo 1'000'000 può essere investito, ma non tutti gli anni avanza qualcosa da questo ramo, molte volte bisona andare a prendere i soldi da altri rami per risarcire i sinistri auto. Ciao
mi spiace per l' accaduto ma.....ha ammesso quindi nel male e' ok. per il fatto di marciarci sopra alle assicurazioni......concordo con el nano. anni fa' ho avuto un incidente in cui ho preso il 100% della colpa perche' secondo loro (stradale e codice della strad) invece che piantarmi sui freni per evitare l' impatto ( impianto brembo serie oro) dovevo accelerare e magari uccidere per aver ragione....ma ok......son felice di aver avuto torto..... ma il fatto e' un altro....avevo ed ho un assicurazione lagata a quella rc per malattia e infortunii........bene mi son visto riconoscere 800 mila lire per il danno fisico!! il danno era trauma cervicale,lombare e sternale.....4 anni dopo mi son dovuto operare alla schiena... per sta cosa non me la vado a prendere con l' assicurazione ma con chi dichiara falsi incidenti...colpi di frusta mai avvenuti....e' per colpa di questi che ho preso solo 800 mila lire! ragionare dicendo: eh tanto loro mi fregano..... diventa un andarsi in cu*o a vicenda.........che porta solo a rincari
non ero dentro la macchina! cmq è roba vecchia, saran passati 3 mesi ormai! e i soldi extra li ho già intascati da un pezzo