ma no, non l'ho messa a 5000 più del suo valore in conce ho fatto fare un controllo sui loro terminali e me l'hanno valutata 35 mila reali considerando accessori e chilometraggio. e pensa che loro fanno sempre valutazioni un po' magre... io l'ho messa a 37 quindi direi che è molto in linea. poi ripeto se uno è interessato la viene a vedere e visto come è messa la prende senza pensarci se davvero la desidera. rigurdo l'ultima tua frase, quoto pienamente...infatti io non penso di venderla perchè mi piace ancora molto. ho messo l'annuncio poco convinto soltanto perchè non la uso e mi spiace farla invecchiare così ma non ho bisogno di svendere nè ho una macchina rottame di cui voglio liberarmi, per cui me la tengo volentieri se non la vendo ad un prezzo decente :wink:
io ti parlo per esperienza personale..... misi in vendita la mia, certo non aveva 11.000km, ma anche 70.000km per una macchina di quattro anni è mezzo non erano tanti.... in più aggiungo che i prezzo era molto alla portata, e non impegnativo come una macchina del tuo valore.. morale la gente chiamava ,in barba a quello che scrive quattroruote ,che in base a km in difetto ha più valore..ho della valutazione relativa agli optional che aggiungono valore alla valutazione finale... dicevano l'auto vale .....18.000 euro sulla valutazione di quattoruote base io le do 15.000 euro subito (lasciando stare le proposte indecenti a cui manco rispondevo) al suo prezzo aggiungo 7000 euro,e ne prendo una base, aziendale ... al mio stupore loro esclamavano be così ho il ritiro dell'usato assicurato, e una garanzia residua che varia nella forbice dei quattro anni o meno..e per quel periodo posso dormire sogni tranquilli... da venditore restavo perplesso,ma mettendomi nei loro panni con un tocco di obbiettività il discorso non faceva un virgola
Normale che sia così, sull'usato (anche in questo forum) tutti guardano praticamente solo il prezzo; l'affare lo fai (secondo la maggior parte delle persone) se riesci a prendere per la gola il venditore con un'offerta ridicola , non se riesci a prendere al giusto prezzo un usato tenuto perfettamente; anche la mia è su autoscout alla quotazione esatta di 4R (ho fatto quella personalizzata a pagamento che tiene conto del mese di immatricolazione e dei km del mezzo). Ovviamente c'è la disponibilità a trattare ma non a farmi prendere per il collo tanto mancano ancora tre mesi alla scadenza del piano finanziario e ho il value lease, sono 28000km sotto i km pattuiti in fase di contratto e l'auto è perfetta. Se riuscirò a venderla ad una cifra ragionevole che mi consenta di non pagare il riscatto e di fare una (piccola) pluvalenza bene, altrimenti la darò alla conce e non eserciterò l'opzione di riscatto, tanto è perfetta e il value lease non mi vincola nè a comprare di nuovo in quel conce nè a comprare per forza BMW; non credo di tenerla, il riscatto è veramente alto..
la mia a nuovo viene 70 mila di listino con tutti gli accessori. se pure ti fanno il 15% la prendi a 60 mila. 37 è poco più della metà per un'auto che ha appena fatto il rodaggio...io dico che è un affare comunque. se poi uno vuole mettersi col cul0 in una BMW da 70 pali spendendo il prezzo di una Golf Plus, beh allora o prende un rottame skilometrato oppure si compra la Golf Plus che è più alla sua portata così è come la penso io ma di certo non si siede con quei pochi soldi nella mia macchina che è davvero come nuova :wink:
si si non metto in dubbio la cosa....hoi solo cercato di fare un sunto della mia esperienza immedesiandomi,nella mente di un ipotetico acquirente ..:wink:
infatti è quello che mi infastidisce: cioè quelle offerte hanno tutto il sapore della presa per il collo, sperando che il venditore abbia bisogno urgente di contanti... e per questo è ancora più gustoso farli sbattere contro il gomito :wink:
Ma di gente in crisi non solo nelle auto ma anche negli immobili ce ne è e se spari basso su 5 auto o case uno che te la vende lo trovi. E' lecito provarci. E' il periodo per comprare questo.:wink:
non sono d'accordo e cmq c'è modo e modo. è come se entri in un negozio di elettronica e vedi un bel tv che ha il prezzo esposto di 3.500 euro. tu chiami il commesso e gli dici io offro 2.000 euro
Si certo cosi è da fessi, non te lo vende mica ma se gli spari 2800-3100 magari.. E poi naturalmente bisogna farlo con educazione e non strafottenza, per non indisporre il venditore. Comunque il colpo è da dare quando vedi che è in vendita da qualche mese e di conseguenza il venditore inizia ad essere sotto pressione.
allora quello che ha provato a dare il colpo a me ha trovato l'unico venditore che ce l'ha da un paio di mesi in vendita ma non è sotto pressione /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> gli è andata male /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> in ogni caso io nei centri commerciali non ho mai fatto le offerte al ribasso, al massimo quando l'oggetto era molto costoso ho chiesto se c'era uno sconto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Naturalmente non tutti i venditori annaspano.. Be con i centri commerciali è dura che ti fanno extrasconti al limite ti fanno lo stesso prezzo che trovi da un'altra parte, con qualche euro in meno per invogliarti. Magari il negozio normale.
Triste verità, per esperienza ti dico che su Autoscout l'E36 sono riucito a venderla benissimo ma attendendo tempi lunghissimi! Che fatica rimbalzare chiamate ed email con offerte assurde! La Cooper S invece ho preferito scendere di un millino e più pur di venderla subito! Ma ci stà, cioè molti ti propongono le peggio permute, ma ovviamente uno ci prova, teniamo presente che il mercato lo fà in gran parte Autoscout24 (vasta scelta) e Subito.it (che personalmente credo sia migliore per la vendita tra privati). Il tutto stà nel rimanere contenti entrambi, dipende poi che tipo di veicolo si stà vendendo! Io prima di inserzionare butto sempre un occhio alle vetture in vendita identiche alla mia (anno e KM in primis), poi la zona in cui sono presenti queste vetture (se vicine o distanti da quella che si stà vendendo), ed infine gli optional! Cosi hai una bella base per fare il giusto prezzo (maggiorato il giusto in base alle altre vetture in vendita per trattarlo successivamente con semplicità) unito ad una bella descrizione e belle foto. Il mondo di Internet si sà che è vastissimo, può contattarti chiunque, credo che nella descrizione dell'inserzione ci sia la chiave per evitare gli affaristi o i famosi perditempo. Frasi come, pagamento contanti, no curiosi e perditempo, no permute, no affaristi, no email, no garanzia, prezzo non trattabile, ecc... possono allontanare molti eventuali pessimi acquirenti ma risultare anche antipatici agli occhi dei potenziali acquirenti pur mettendo in risalto la qualità di ciò che si vende; ottime credo le frasi in cui si nota bollo pagato,compreso passaggio,revisione appena fatta,libro tagliandi,km originali,gomme nuove...Lasciando tutto sul vago si possono ottenere più contatti ma alla fine se trovi quello che si innamora dell'auto la viene a vedere a prescindere da tutto ciò! Conta molto come ci si espone al telefono IMHO.
Almeno nelle auto mi sembra che, per l'esperienza che ho io, sia sempe stato più o meno come oggi; quando a metà 2007 ho venduto la e46 320ci di sognatori e sciacalli ne ho trovati, eccome; pensa che uno mi aveva detto che la macchina era carina (23000km, non un segno!!) ma poi mi aveva offerto una cifra ridicola perchè "sai, è un po lunga, avrei preferito qualcosa di più compatto"!!!!!! E tre anni fà non era il "periodo". Sugli immobili invece mi sembra diverso; se un immobile "x" viene venduto, euro più euro meno, a 200000 credo che nessuno vada dal costruttore, dall'agente immobiliare o dal proprietario per offrirne 100000 ma dobbiamo anche considerare l'atteggiamento soprattutto degli italiani nei confronti degli immobili. Comunque IMHO deve cambiare la mentalità; bisogna vedere gli annunci di auto usate con l'idea che si vuole un'auto usata con l'obiettivo di spendere il giusto e di prendere un veicolo ben tenuto che non mi darà sorprese; invece si va su autoscout e simili pensando "vediamo se riusciamo a trovare uno alla canna del gas, gli offro la metà o meno del valore di 4R e se ha bisogno di soldi accetterà tanto una scusa per ammazzargli il prezzo la trovo di sicuro: se è diesel gli dico che sul mercato ne trovo quante ne voglio, se è benza gli dico che la sua auto non ha mercato, se è liscia gli dico che non è accessoriata come serve a me, se è full optional gli dico che a me di quegli oprional non me importa e comunque sull'usato non contanonulla e così via". Poi trovano quello che accetta l'offerta ridicola e si beccano un rudere che poi gli costerà un botto in riparazioni, oppure resteranno eterni sognatori che ti dicono che devono cambiare l'auto, cercano l'occasione e dopo 10 anni non hanno ancora combinato nulla. Ripeto, meno male che ho il paracaduete del value lease, ma se non dovessi riuscire a venderla per mancanza di offerte rientranti nella decenza qualcuno avrà perso l'occasione di prendersi un'auto di circa tre anni con 21000km senza un segno al prezzo a cui si paga una golf 1.4 accessoriata solo decentemente. Stesso discorso vale per ciclope che ha aperto la discussione.
A me da subito.it hanno contattato via mail due persone in lingua francese. Non sembravano mail di truffa, mi chiedevano solo, da quello che ho potuto intuire, conferma dell'età dell'auto e se ero il primo o secondo proprietario. Secondo voi è truffa? Se volete le posto...