a me non mi slitta per niente ne a caldo neppure a freddo. però per mia mentalità prima di partire sto un pò fermo in d cosi sta un pò in pressione l olio e il converter ringrazia.
x3 sd 286cv , son contento per il cambio perchè fino ad oggi è l unico che non sfriziona! quello del 535d 272cv un pò sfriziona. oltretutto usato in manuale quello del x3 è velocissimo, non si sente manco che cambia ,con l aggiornamento va perfettissimo! anche se parti da fermo e premi un quarto parte come un razzo.
Stesso problema, anche la mia è X5 del 2008 con 286 CV, i primi minuti sembra scivolare, dopo scompare.
Scusa ma hai notato se dall'inizio ti faceva questo problema? Quanti km hai percorso con la macchina?
Premetto che io uso pochissimo la X5, da settembre 2008 ad oggi ho percorso solo 16.000 Km, praticamente nuova. Spesso resta ferma per 2/3 giorni e dopo un tale fermo "scivola", ho notato che la cosa accade anche quando è nel Box, quindi a temperature non troppo rigide. Lo scivolamento secondo me è dato da "temperature basse" e da "fermo macchina". Non escludo che la cosa sia "voluta" da BMW per preservare la trasmissione a "freddo".
Comunque con le potenze e le coppie in gioco è fuor di dubbio che le trasmissioni siano molto sollecitate, per cui penso che le case stesse adottino degli stratagemmi per cercare di preservarle. Quando "scivola" mi da proprio l'idea che si vogliano evitare colpi alla trasmissione a freddo.
quando un olio è freddo non lubrifica come quando è caldo e ovviamente mantiene quella temperatura senza superarla(sennò non lubrifica piu bene col caldo eccessivo ) quindi i mezzi che hanno cambi a convertitore (e ne ho provati di svariati tipi) anche se la pressione del olio sale (ma noi non la vediamo ) la pompa che spinge l olio sforza un pò e il convertitore slitta perche noi accelleriamo di piu . quando scalda con meno gas abbiamo lo stesso spostamento e la pressione e temperatura del olio è piu favorevole allo scorrere del olio . in certi mezzi con olio si migliorava anche pulendoci i filtri l hanno fatto un filtro esterno? no? bravi! l olio che usano da noi è lo stesso delle bmw che vendono in russia a -40°?
Anche la mia x5 ha questa caratteristica o difetto, ancora non sono riuscito a capire quale delle due sia. I tecnici BMW mi dicono che il cambio non ha difetti e' anche vero che quella del mio amico non lo fa... Io ho fatto varie prove ho messo un altro tipo di olio dexron VI e non e' cambiato niente. Reset cambio e non e' cambiato poi fatto lavaggio con additivo del cambio sost coppa filtro niente tutto come prima solo in 2 slitta sembra che faccia una marcia tra la 1 e la 2.
partendo in manuale di prima te lo fa? la mia è 286cv ma pesa 300 kg meno. parte come una motocicletta, nulla da ridire sul cambio,anzi.
No 1 manuale fila tutto liscio lo fa solo in 2 e partenza o rilascio ossia arrivi stai quasi per fermarti entra la 2 ridai leggero gas lui slitta fa una marcia tra la 1 e 2 poi attacca ed entra in 2 po' va bene e non slitta fino a quando non sei di nuovo nella stessa situazione.
ma scusa ma quello è il convertitore che di seconda chiude la frizione di lock up, per annullare gli slittamenti,a circa 2200 giri se parli del cambio di rumore. poi fa male al cambio a partire da fermo in seconda, la coppia e il peso son tanti, povero convertitore. in D te lo fa?
Ciao, si è vero, sembra che fra la 1 e la 2 ci sia una marcia intermedi. Io ho contattato anche le concessionarie del nord, Bologna, Milano e anche Torino. Essendo Abruzzese volevo sapere cosa dicevano altre concessionarie. Mi hanno detto che devo stare tranquillo perchè non è un difetto assolutamente! Che a basse temperature ha questa caratteristica... Scusa ma la tua che modello è? La mia è una 3.0sd del 2008 Aprile da 286cv. Ciao
Xdrive35d fine 2009 lo slittamento lo fa alle basse temperature pero la mezza marcia lo fa anche da caldo nelle strade di montagna. Se te arrivi davanti ad una salita abbastanza impegnativa ti fermi quasi completamente poi ridai leggero gas la 2 non tira come dovrebbe per un attimo sale di giri poi morde e va bene.