Quoto. In una pista "completa" tipo il Ring,un exige da 240cv non sarà più veloce di un r8 v8,tantomeno di una v10. Anzi penso che fatichi anche con M3. Io adoro quelle auto e quel telaio ma qui'stiamo un pò esagerando.
Le Elise/Exige sono talmente agili alle basse e medie velocità, che pagano alle alte velocità questa agilità. Con pesi così bassi e dimensioni così contenute, non si può pretendere che siano pure stabili oltre certe velocità, la fisica non la si sconfigge così facilmente...
Non è solo un problema di stabilità, è un problema di potenza vero e proprio: il rapporto potenza/peso che è giocoforza alle basse velocità e nei trasferimenti di carico, oltre i 200 km/h si fa sentire a sfavore dell'auto meno potente.
si ma anche puntando su potenze più elevate (quando arrivi a 300 cv con una di queste, i 280-290 km/h sono alla portata), rimane sempre il problema che sono auto con passo cortissimo e larghezza ridotta.
eppure credo che la nuova lotus exige S3 e pacchetto sportivo che la porta a 420cv molte auto potenti saranno superate sia in accellerazione che in velocita' massima. Il motore e' un 3500v6 non piu il 1800 e la potenza di 420cv sotto un peso di 10 qli circa con quell'assetto secondo me superi i 300km allora e nemmeno ti rendi conto. Io ho la 1800 243 cv e arrivo al massimo 240 in un baleno . Figuriamoci la nuova con pacchetto 420cv !!!!!!! il rapporto peso potenza e' incredibile ! altro che super car
Mi ripeto, non è tanto la potenza in gioco il problema, si tirano fuori anche 1000 cv volendo, il problema sono le dimensioni, molto ridotte, che alle alte velocità producono instabilità. Basta guardare cosa fanno "gli altri", già le TVR che pesano 100-150 kg in più di una elise-exige, ma hanno 350-400cv, sono più grandi proprio per ricercare la stabilità sul veloce. C'è stata anche una versione da 1200 cv della Exige, ma è stata allungata come passo ruote ed anche allargata.
credo ci abbiano pensato con la nuova lotus exige s3 tanto che ha dimensioni leggermente piu ampie . credimi se la comprero' un giorno dando la mia in permuta la portero' al massimo e bruciero' i 300 km all'ora in meno tempo che rispetto ad una super car. ovvio tutto in una pista e sai il xche ! perche con una lotus il divertimento e l'ebbrezza della velocita li raggiungi subito non devi avere tanti km in lunghezza. Provare per credere. Tanto peso crea solo problemi in snellezza! il vero piacere e' secondo me l'accellerazione !!!!!
Si ma come è aumentata la potenza è aumentato anche il peso. Le lotus non sono"famose"per la loro accellerazione,benchè ne abbiano,ma per la loro dinamica. Il risultato di un telaio sopraffino e di un corpo vettura leggerissimo regalano una magia che solo guidandola percepisci. Se sarà come dici tu,sulla futura s3,si perderà molto di quel fascino. Piomberà in un settore strapieno dove regnano gia GT3,Corvette,R8 ecc.. La guida sarà di una potente sportiva a motore centrale ma non di un auto da corsa,con i contro poi di costi di gestione quasi raddoppiati.