Ho provato l'n54 per bene e sono salito da passeggero su una tt-rs qualche giorno fa..invece secondo me tra i cordoli una rs5 può anche prevalere rispetto all'M3 grazie alla ti che la può rendere più efficace e più facile da guidare,invece è proprio sul divertimento e sul coinvolgimento alla guida dove la bmw vince a mani basse..prestazionalmente io non le ho guidate,so che si equivalgono,nonostante l'audi sia un 4.2 e abbia 30cv in più e la ti che in partenza da fermo non ti fa sprecare neanche un cv..se tu sostieni che la rs5 sia superiore all'm3 e che sia più sportiva abbiamo delle concezioni completamente differenti e sarebbe inutile continuare,però saresti il primo a sostenere questa tesi sul concetto di sportività..
non parlo di sportività o altro...parlo che se incontri un rs5 con un m3 e ci si mette a giocare, con l'm3 le prendi. come pure un m5 le prende da un rs6. poi si possono fare 1000 discorsi sulla sportività sul marchio ecc. che condivido, ma quando ti fermi quello ti dice "chi ha vinto?" "IO" "Stop!" e son cose brutte per un appassionato
Ma per strada è chiaro che con una tp come un m3 a controlli staccati ci vuole manico e si fa fatica con una rs5 che grazie alla ti resta incollata all'asfalto e non spreca neanche un cv,poi non mi dire che l'audi sparisce perchè non sta ne in cielo ne in terra come non ha senso gareggiare per strada con auto di tale potenza che bisogna saperle guidare per sfruttarle a pieno,il che non è facile specialmente per quanto riguarda l'm3..parlando di prestazioni cmq quest'ultima copre i 1000 m partendo da ferma impiegando un secondo in meno rispetto all'audi e questo lo dicono diverse riviste che le hanno provate non io..
L' unico modo per testarle è la pista, perchè su strada (ammesso che uno se ne infischi del codice) è fisicamente impossibile andare veramente forte.
li ho avuti entrambi tra cui il vw anche nella precedente edizione 1.9 tdi, ultimo diesel bmw che ho guidato il 530d f10, menomale che c'è il 535d da 313cv, quella è si na bella bestia.
ma credi che tutti i proprietari di m3 ed rs5 vivono in pista? e trovami uno che rispetta il codice con queste auto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> qua si tratta di essere realisti...il divertimento con queste auto lo si cerca più in strada che in pista. per la pista, chi può, si fa un'auto dedicata preparata a tale scopo. l'm3 poi è un'auto ben sfruttabile tutti i giorni.
Difatti intendevo questo,è impossibile sfruttarle per strada ed ammesso che qualcuno ci provi l'audi è più facile da guidare e scarica meglio i cv a terra grazie alla ti,questo non vuol dire che sia superiore ,sono due filosofie di guida diverse,uno può preferire l'una o l'altra a seconda delle proprie esigenze e gusti ma resta il fatto che l'm3 rimane più divertente,impegnativa e coinvolgente da guidare..
non c' entra niente con quello che ho scritto. Io intendevo dire che magari su strada, con dei guidatori comuni che fanno i pazzi, magari la spunta l' rs5,grazie alla sua impostazione tecnica. Per quanto si possa esagerare, comunque, anche un pilota professionista non riuscirebbe a tenere delle vetture così al limite. è la pista l' unico laboratorio per testare delle auto del genere, e lì non so chi la spunterebbe, ma la vedo dura per la rs...
e su questo sono d'accordo. però l'indole dell'm3 è auto stradale sportiva, sennò non avrebbe bagagliaio capiente, 4 posti e non la farebbero berlina. ed è importante renderla rapida anche nella vita di tutti i giorni, perché se parliamo di pista, c'è molto meglio, c'è lotus per esempio.
Sisi, l' avevo capito, stiamo dicendo la stessa cosa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Chiaramente non tutti i possessori vanno in pista e sicuramente con queste auto il codice finisci per infrangerlo,ma come fai a paragonare due auto del genere facendo uno sparo in città partendo da fermo al semaforo,o inseguendoti in mezzo al traffico..è impossibile..in città ad esempio se non hai la marcia giusta in 50m le puoi prendere anche da una 335d con tutta quella coppia che si ritrova,questo vuol dire che una 335d va più di un m3?
si deve lavorare su kg e coppia...qualche giorno fa ero con l'e36 che nonostante abbia circa 210cv, ha faticato contro una semplice elise 1.6 da 136cv, che ha rapidità notevole, pochi kg, ecc.
oddio questo non ci giuerei...diciamo che chi guida 335d gli piace pestare e non vede il pericolo, almeno quelli che ho incontrato io /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Difatti non ho detto che sia un auto da pista ne una sportiva estrema..le supercar non sono ne m3 ne rs5 ma tra le due quella che ricalca di più la concezione di sportiva è la bmw. Per la pista sicuramente lotus è più adatta,più per il peso ridotto e l'assetto estremo che per il motore..per la pista il massimo è una gt3,una gt2,una scuderia,una gallardo..quelle sono supercar senza compromessi
Se pesti in terza a 40km/h una 335d nei primi metri spinge di più perche quel motore a 2000giri ha qualche cv in più e magari in un piccolo tratto di strada non riesci a prenderlo perche non hai la possibilità di distendere la terza che in una m3 arriva a circa 130km/h,velocità che in città non sempre puoi raggiungere causa presenza di altri mezzi..
L'elise pesa circa 700 kg,fai un pò il calcolo rapporto peso-potenza e vedi cosa ne esce..una lotus con 245cv fino a 200km/h sta li con auto da 400cv,questo grazie al suo peso piuma,dopo i 200 chiaramente non c'è più storia..