Non discuto la vostra preparazione agonistica, che vi rende speciali anche su strada normale. Quello che mi lascia perplesso, ancora una volta di più, sono la affermazioni basate sul nulla. Quindi se tutto nasce da una parola, "inguidabile", volevo solo far notare che non è così, per la M6. Sul bagnato, quando avevo la 530d (non mi ricordo mai la sigla - E39?) sganciavo tutto senza problemi perchè avevo una macchina e soprattutto un'età diversa. Oggi, con 500 cavalli da mettere a terra in condizioni di scarsa aderenza, con pneumatici molto estremi e spesso non a battistrada adeguato, gestisco l'acceleratore e lo sterzo in maniera molto, molto, diversa. Sicuramente anche i controlli offuscano il confine tra fisica ed elettronica, cedendo repentinamente alle leggi natuarali (fisica) ma il punto è: quale motivo ho di viaggiare su strade pubbliche, bagnate - ma anche asciutte - costantemente impiccato perchè ho una BMW, una TP, oppure una qualunque macchina sportiva? Il miglior controllo è dato dal buon senso, non dal DSC-DTC...
appproposito!! come mai con la mia trappolina se disinserisco i controlli pigiando sul tasto che ho nell'avatar e facendo accendere la spia nel quadro di controllo disinserito, se faccio il pirla comunque sento ancora la macchina "frenata" e lampeggia la spia??? cioe' su cayman non sono completamente disinseribili??? possibile??? psm disattivato mi compare nel quadro eppure ...
acchio... parli anche di poca roba.. sgra!! non ti offendere... ma se non ci fosse l'elettronica che rende (costo a parte) quasi qualsiasi macchina un po' piu' "plebea" quanti riuscirebbero a guidare 500cv??? parli di una delle auto piu' potenti in circolazione... un tempo queste auto.. sulla strada di tutti i giorni non esistevano!!! e su 10 immatricolate 1 raggiungeva i 3 anni di vita intatta!!! e' anche grazie ai controlli che la bmw si permette di vendere auto da 500cv a chiunque senza far firmare scarichi di responsabilita' eheheh! il connubio di cui parli tu... elettronica e cervello!!! sono il massimo!!! ripeto.. io gia' a 300 farei fatica... fatico 250!!! fai te!!!
I 500 cavalli sull'asciutto, fatta la mano, non rappresentano un gran problema. Se ne avremo l'occasione te la farò provare e non potrai che esser d'accordo con me. Sul bagnato c'è da stare attenti: il mio riferimento ai controlli è un riferimento positivo, in via assoluta. Ho ancora negli occhi la foto della Lambo accartocciata sul palo, col bagnato, pubblicata sul forum. Quello può accadere quando superi i limiti, anche quelli del buon senso... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
*ti ringrazio di cuore, ma ho un po' di timore reverenziale ahahah !!! la penso come te... oggi come anni fa (a. elettronica , p.elettronica) la testa ci vuole sempre!!! piu' che altro... non fidarsi troppo ne di se stessi ne del mezzo!!! :wink: resta pero' il fatto che per me su auto umane... (Vedi la mia) forse l'elettronica impedisce un po' di capire fin dove potersi spingere senza rischiare di fare danni, insomma ... con la scusa dell'elettronica si rischia di sentirsi un po' tutti dei piloti pluridecorati!!!
Ebbene si, anch'io ho una macchina con motore a sbalzo posteriore. Ed è incredibile quanto riesca a farla andare forte, nonostante i controlli sempre attivi e conservativi.
Aspetta...io ho detto che stacco tutto quando voglio guidare non quando vado da A a B, in questo caso vado talmente piano che non mi accorgo della loro presenza.
La M6 è una macchina che esige rispetto, ad esempio non mi azzarderei a guidare la macchina di un altro se non so che angoli e che pressione alle ruote ha. La sua sfruttabilità e tanto più confidenziale tanto più si ha attenzione a questi due particolari ma vi ricordo che la M6 riesce ad andare in sovrasterzo di potenza a 200km/h.
ecco... quindi carto sgranfius nelle stradine là, prendila come ti pare, per le mie capacità è inguidabile.. hai capito o che.. è una vita che parlo DELLE MIE CAPACITà... e cmq inguidabile non devi prenderla come una definizione al 100%.. è cmq un modo di dire, perchè se vai piano è guidabilissima... ma andare forte in quelle stradine la, per me è inguidabile...non ci vuole la scala a capirlo..
Io con la Smart faccio cose che voi umani non potete neanche immaginare........ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E considero la passion molto più sincera della pulse. Detto questo, tornando ad M6, il mio ricordo più vivo convalidato in varie prove su strada e pista, è la frequenza con cui il DSC lavora. Mai visto un controllo di stabilità lavorare così tanto. Con questo non la considero un'auto pericolosa, ma di sicuro un'auto a cui dare del lei nei cm di accelleratore da usare, visto che di sola accellerazione mette in crisi la trazione disponibile. IMHO a 500 cv, devono corrispondere come minimo oltre 300 di larghezza gomma ma lo stesso problema ce l'ha anche la M3.
cmq inguidabile nel senso che in quelle strade là se vai forte con la m6 è cmq piu lenta di altre auto.. è per questo che è inguidabile
E' un fatto che la GTS monta le 255 ant, in luogo delle 245 e le 285 al posteriore al posto delle 265.