Sinceramente non ho voglia di farvi un trattato di fisica appilcata alla dinamica dei mezzi, ma le chiacchiere stanno a zero, sia per strada che in pista ho messo dietro lamborghini, Ferrari e Porsche ma non vado in giro dicendo che la GT2 è più lenta della M3 perchè ne ho superate un paio al Ring. Una M3 oggi pesa 50kg in più di una Evo di oggi (poi se volete parliamo del sesso degli angeli) ed ha 120cv in più ma non solo di potenza massima, come vi ho fatto vedere è più potente a qualsiasi regime. Vi ho fatto vedere dei video con gomme stradali dove (per chi ne capisce) si vede che la M3 non ha nessun problema di motricità a meno di non usare l'acceletore come un pulsante on/off. Quindi fate i bravi, la Evo e la Subby sono grandissime macchine ma se limitate in un contesto a loro congeniale dove possono sfruttare al meglio la trazione, quindi nel misto...molto stretto sia nel senso di velocità massime raggiungibili, sia nel senso di sede stradale, dove portare una macchina a TP da 420cv richiede doti di guida particolari. Poi se vogliamo continuare con le storielle da bar per me fate pure, l'importante è che mettete la freccia a dx quando arrivo.
magari di te si puo anche avere paura dalla fama che hai... ma per noi comuni mortali, con una evo in montagna, almeno io, la freccia la mettevo per passare.. cmq, io non so se sei un avatar che ti colleghi con la coda all'accendisigari, ma a casa mia all'uscita di un tornante si esce in seconda con una m3 v8 e se devo essere molto sincero, con le sue gomme originali fresche di fabbrica se pelo il gas al mm, mi tocca di tenere il volante dritto se voglio fare la curva... non sta dritta e fai poca strada in uscita... quindi la mia domanda è? sei un avatar oppure c'è qualcosa nella tua auto che non và?
L'M3 E92 nel misto stretto è meno performante di Evo e Sti, non c'entrano le doti di guida. I dati sulle vetture da rally che ho riportato mi sembrava rendessero chiaro il concetto. Quanto agli altri percorsi, non ho dubbi che una M3 possa esser meglio.:wink:
il grosso problema è che lui lo ammette... ma però la sua macchina e il suo cervello o coda no... vanno piu veloci loro nel misto...
Io anche condivido il pensiero di Nicola! Con medie superiori ai 100 un M3 è davvero una brutta bestia... Tutto IMHO :wink:
e tu sei obiettivo dicendo che in un tratto da rally su asfalto la m3 le da ad una evo???? avete le idee chiare...
Scusami, Nicola ha scritto che la M prevale quando ci sono strade che permettono medie superiori ai 100km/h o sbaglio?! :wink:
Dovevi arrivare tu per fare cosa?!?!? Oh, ma non ti starai prendendo un po' troppo sul serio? Minchia che troll..............ma cos'è, uno scherzo? Ditelo se è così perchè comincio a non divertirmi più.
Posso spendere i "My two cents?" State dimenticando di sottolineare una sola cosa. In caso di aderenza ottimale, quindi su asfalto asciutto, pulito, fondo regolare, non ci sono vantaggi oggettivi nell'adozione delle 4 ruote motrici rispetto alla trazione posteriore. Tale comportamento infatti è un fattore tenuto in conto dai cosiddetti "differenziali elettronici intelligenti", che spostano la ripartizione della trazione solo in caso di mancanza di aderenza. Com'è logico infatti, per una trazione posteriore i trasferimenti di carico vanno nella stessa direzione di un miglioramento della forza premente sulle ruote motrici e quindi ne aumenta la possibilità di trasferire coppia. Ovviamente, se interviene una perdita di aderenza, un 4x4 trasferisce progressivamente coppia alle ruote che slittano di meno per ripristinare la situazione ottimale. Quindi, è vero quanto dice Nicola: se il trasferimento di coppia è graduale (ovvero se non si usa l'acceleratore come un interruttore), e non ci sono fattori che inducano uno slittamento, si parte dallo stesso piano. E' anche vero che questo equilibrio ottimale è piuttosto instabile nella guida su strada.
fortuna che tu eri quello che sdrammatizzavi sulle battute... io non sono nessuno ed era solo una battuta.. ho anche messo la faccina apposta.. anzi se prendo le vostre risposte a pillole la mia conclusione è che qua dentro siete tutti professori... non pensavo di trovare gente simile in un forum nazionale bmw... cioè non so calcolate anche l'energia cinetica nel mentre date gas???
Nella vita puoi improvvisarti e raccontare le storielle da bar vissute da altri o ti puoi mettere sui libri per cercare di capire la semplice relazione fra causa ed effetto.
Quello che dici è parzialmente vero in quanto i differenziali sono gestibili dall' interno dell' abitacolo per adattare il comportamento ai propri gusti, oltre che sono tutti autobloccanti. A parte ciò, essendo possessore di BMW (3) di Mini (1) e di Mitsubishi (1) quindi di 3 posteriori, di 1 anteriore e di una integrale, posso scegliere il giorno della settimana nel quale preferisco sottosterzare e quello che preferisco sovrasterzare, e magari qualcosina in 20 anni di posteriore e in 15 anni di integrale ho imparato e capito, devo dire che avete tutti ragione (anche perchè non se ne esce ). Inviterei però i possessori di M che credono di aver trovato la particella di Dio a salire su una Scooby o una Evo, come invito i possessori di suddette vetture strappasfalto a provare una M, nella gradazione che preferiscono. Ci saranno ricchi premi per tutti i fortunati che riusciranno a provarle, per gli altri... carbone Per conto mio, chi parla senza aver provato, parla per dare aria ai denti
....ok mi era sembrata esagerata la perdita di trazione in alcuni punti dove anche durante il riallineamento faticava a prendere grip