il grosso problema è come se mniente fosse continui a citare 2 auto che sono cessi...purtroppo oggi io parlo di evo 9 non 10...
ho visto il video, ma l'auto ce l'hai stock o qualche assettino è presente?? no perchè noto la disinvoltura di come tieni giu all'uscita delle curve con controlli staccati... non mi sembra ai miei occhi...
Veramente io ho rosikato, il record della macchina fatto da Saurma con le stradali è di 8'12" (8'05" con le sportcup+) e visto che ho 3° di camber e 25cv in più della stock pensavo di fare meglio dell'8'12", però avevo un passeggero di una 60ina di kg (c'ho preso con il peso Mpfreerider?). Il video cho ho appena postato è un 8'30, ma ho perso una 15ina di secondi tra la bandiera bianca ed i sorpassi nel tratto veloce che porta alla schwedenkreuz.
La macchina ha l'assetto originale, gli ho fatto abbassare le sue molle di 4cm e questo mi ha fatto guadagnare un pò di camber, è passata da -1,5° della versione stock a -3° ma questo come saprai bene è un vantaggio con le slick o semislick, non con le stradali. La disinvoltura con la quale mi vedi aprire il gas è solo e puramente manico e soprattutto bontà del telaio della M, ecco perchè è da 200 post che ti sto dicendo che la Me92 non è come le altre M del passato.
se a macchina stock hanno girato in 8.05, penso che anche se hai 25cv in piu e qualche accorgimento all'assetto penso che puoi ritenerti soddisfatto visto che avvicinarsi tanto a quel tempo non è da tutti i giorni... complimenti sul serio..
si ma la tua con 4cm di baricentro piu basso e camber alle stelle.. una m3 stock non scarica cosi nei tornanti anche se dosi, hai già perso decimi...
Il camber in questo caso non c'entra e nemmeno l'abbassamento, soprattutto quest'ultimo ha irrigidito la risposta della molla e mi ha fatto perdere molta motricità. Se avessi avuto le slick ti avrei dato ragione. Guarda questo video, io ho le gomme stradali, la M3 bianca è di Alpaka, è stock con semislick Toyor888 che accorciano i rapporti del 7%, e davanti ancora la M3 blu (Andrew) anche lui con le 888 e rapporti ancora più corti per via del DKG camber a -3°. [YOUTUBE] [/YOUTUBE] Per me era la prima volta a Imola.
Intanto una Clio Light o una Evo IX sono fatte in funzione del regolamento Super N. L'M3 è fatta per chi la compra e basta.:wink: A partire quindi da una base specifica per correre, Renault Sport piuttosto che Mitsubishi producono parti specifiche da vendere ai clienti corsa e che chiaramente omologano in fiche. Non è solo questione di velocità pura, ma può essere questione di affidabilità. Chi decide di correre con una M3 lo fa intanto senza le risorse economiche e il know how di un produttore, quindi testa e costruisce i pezzi o li assembla facendo shopping dai cambisti, motoristi, ecc. Il tutto partendo da una base aspecifica in quanto l'M3 non è cucita intorno ad un regolamento. Scusami ma la differenza è abissale a vantaggio di una Evo. Ovviamente è un merito di Mitsubishi, ci mancherebbe. Però visto che tanto una Lancer vince a mani basse su una PS contro una M3, non c'è bisogno di girare goffamente il coltello nella piaga. Non è un mistero che BMW Motorsport se ne sbatta altamente dei rally, quindi non si dedica a progettare e produrre componenti per questo uso per l'M3 E92.:wink: Il suo target è la pista e infatti per 320Si E90, per E46, E36 ed E30 trovi di tutto, dall'auto completa al ricambio più insignificante.
spettacolo sto thread... si è partiti da uno sparo con la M6 a parlare di regolamenti di rally... io però,pur essendo un biemmevuista convinto dalla nascita e che non cambierebbe mai una M con una EVO,devo accodarmi a chi dice di provare una EVO prima di giudicare,soprattutto quelle prima della IX,sembravano avere qualcosa di magico che le legava alla strada. Ho provato una VI e sono entrato in curva credendo di morire da quanto andavo forte,in uscita però ero più che convinto di averla fatta troppo piano...questa è la cosa che più mi ha impressionato di quell'auto.SOno sicuro al 100% che in un percorso dove non si arriva a tirare la quarta,la EVO una M3 se la mangia a colazione e chi non ci crede dovrebbe fare un bagno di umiltà e riuscire a provare sta macchina. Poi,ribadisco,non la cambierei mai con una M,ma se fossi a bordo di quest'ultima e dovessi incontrarne una su strada,ne starei alla larga,cosa ache non farei a "volanti invertiti",perchè la EVO ha un'altra capacità:se condotta fino al 95% delle sue possibilità ti rende un superuomo al volante,cosa che poche vetture riescono a fare.
Nicola, non facciamo confusione. I rally sono la massima espressione delle corse di velocità su strada. In questo campo è stato più volte dimostrato nella storia quanto sia più importante un'ottima trazione rispetto alla potenza pura. Pertanto una Evo, su alcune strade particolarmente guidate, è più performante di una M3 E92 (considerando anche lo svantaggio di cavalli!). Se invece limitiamo il discorso solo alla pista, allora non trovo corretto il paragone stesso; come dire: "su una strada sterrata, è meglio una bicicletta da corsa o una mountain bike?".:wink: Hai ragione 996GT3, però non dimentichiamoci che le modifiche ammesse da regolamento gr.N non sono numerose, non riguardano il motore e solitamente per l'assetto poche volte si usano pezzi factory made. Inoltre bmw motorsport costruisce un sacco di ricambi racing per la M3 E92, che anche se non specifici per i rally possono essere adattati. Ci sono anche molti preparatori professionisti che conoscono bene le M3 E92. In sostanza, non vedo particolari vantaggi in favore delle N4 e a discapito della M3 E92. Ma visto che le N4 si sono dimostrate nettamente superiori, mi stupisco ancor di più a vedere una performante GT replicare tempi da N3.:wink: Tutto ciò conferma la mia tesi per cui non esiste auto perfetta in ogni dove, ma auto maggiormente adatte a particolari tipi di percorsi.
L'ho già scritto qualche post indietro, i Rally non sono fatti di prove speciali su asfalto asciutto, anzi le prove su asfalto oggi sono il 20% del campionato wrc e non è detto che siano sempre su asciutto. E' ovvio che in simili condizioni una 4x4 sia superiore, qui si parla di asfalto asciutto e di auto stock. Non trovo corretto nemmeno parlare di versioni speciali a tiratura limitata, altrimenti dovrei spolverare una M3 GTS per confrontarla ad una FQ. Non ho mai detto che le Evo o Subaru da Rally siano macchine poco efficaci, dico solo che le Subaru e le Evo che compri in concessionaria sono un'altra cosa e se incontrano una M su un percorso medio-veloce è meglio che si scansano per tempo.
Io so solo che ogni volta che nevica qua sbavo al pensiero di avere una vecchia Evo assettata da neve!
Ho fatto l'esempio del ronde città di forlì: le prime due PS si sono svolte su asfalto perfettamente asciutto, eppure i tempi sono quelli... Sono tempi, dati oggettivi, non sensazioni. Non si tratta di versioni particolari, al massimo hanno un assetto fatto per bene, ma è roba che anche molti trackdayisti potrebbero avere. Almeno però confrontiamo vetture con uno stesso livello di preparazione e guidate da piloti.
Una piccola nota: nel campionato WRC i rally su asfalto rappresentano più del 30%, mentre in quello IRC rappresentano il 50%.:wink: