M6 vs Lancer evo 9 vs Impreza sti | BMWpassion forum e blog

M6 vs Lancer evo 9 vs Impreza sti

Discussione in 'BMW M5 / BMW M6' iniziata da BMWX6, 3 Maggio 2010.

  1. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    ebbene si mi sono tolto il grande sfizio dei tempi, per puro caso ho beccato un lancer evo 9 sicuramente preparato (assetto cerchi racing scaricone intercooler frontale a vista ecc.) e un'impreza sti nuovo modello.
    lancer evo 9 a cui associo presumibilmente 400cv di come accelerava e di come rombava.
    0-100 uguali, ma superata questa soglia non c'è stata storia, l'm6 pompata e dimagrita ha avuto la meglio, persino nel misto. e non si può neanche dire che chi guidava l'evo era un principiante o che non aveva voglia visto che cambiava al limitatore come un dannato.

    impreza sti, letterlamente bruciata nulla da aggiungere (ma parliamo del modello 2010 tipo station wagon)

    per quanto possa essere ritoccata la mia M6 rispetto a una originale, in generale credo che molti di quelli che la definiscono una nave da dritto inchinandosi di fronte ai "dei jap" quali impreza e lancer debbano ricredersi!!!
     
  2. Golia

    Golia Direttore Corse

    1.539
    38
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    14.875
    Vw golf mk6 pumped
    Certo è che se una evo 9 da 400cv possa andare anche a mille una m6 particolarmente preparata avrà avuto come minimo 150 cavalli in più e con delle migliorie in ambito peso e ciclistico diventa una orribile gatta da pelare!
     
  3. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    come peso attualmente ho guadagnato solo con scarico e cofano
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Per me una Evo IX sul misto la vedi giusto per 3 curve.

    In autostrada cambia.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. paolouit

    paolouit Collaudatore

    406
    31
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    873
    Lotus Exige 260 Cup - Ex: M3
    Confermo...:biggrin:

    Io ho avuto sia Lancer Evo IX leggermente preparata che l'attuale Subaru Sti...parecchio preparata.

    Sono due auto molto diverse: la prima è una macchina che va veramente forte da stock...ha un'avantreno pazzesco, consente di frenare fortissimo, la macchina si appiattisce ed entra in curva ad una velocità stratosferica.

    Ho fatto un rally con la versione N e confermo le sue doti...non è agilissima ma ha una grande stabilità grazie al lavoro del differenziale e all'elettronica. Il difetto maggiore che ha è che non sempre le sue reazioni sono prevedibili e quando parte è difficilissima da recuperare.

    Arrivare a 400 cv si può..ma c'è tanto, tanto lavoro da fare. Più probabili Evo ben preparati con circa 350-370 cv.

    L'impreza è l'auto che attualmente guido, da stock è indecente ma appena ci si mette le mani, diventa terribilmente efficace.

    L'auto si muove molto, non ha l'avantreno e la stabilità dell'Evo, in entrata curva tende ad allargare il retrotreno però è sempre molto sincera. Cioè ti avverte sempre l'avvicinarsi del limite.

    Ha una trazione pazzesca, difficile metterla in crisi.

    Tornando al topic, queste due auto, se guidate bene, nel misto medio-veloce, dal mio punto di vista sono imprendibili. Non parliamo poi su strade di montagna.

    Prima dell'Impreza avevo l'M3 E92 e per quanto l'auto fosse fantastica in tutto e per tutto, sul misto non avrebbe tenuto il passo alle due 4x4...

    Io l'M6 non l'ho mai guidata, però penso che su strade miste faccia fatica a star davanti alla nuova M3.

    Con tutto questo non voglio esprime giudizi, riporto solo la mia esperienza personale: Mitzu e Impreza, guidate bene, sul misto...giusto 2-3 curve e poi ciao :biggrin:

    Sul dritto vale il discorso contrario...l'M6 non la vedi neanche con il binoccolo!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Maggio 2010
  6. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    quoto ambedue. Ho avuto una Evo VI e una VIII, quest'ultima con circa 400 cavalli e ambedue erano devastanti su ogni percorso con delle curve, non occorre che sia misto stretto. Poi riuscire a tirar fuori il potenziale non è da tutti.
     
  7. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Cioè, tu sai dirmi che un'auto ha X cavalli da come accelera e da come rombava? Minchia.

    Non esiste la Impreza STI 2010 SW.

    Solo 2 volumi.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Sirswatch

    Sirswatch Collaudatore

    439
    30
    14 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.285
    In autostrada 'ti piace vincere facile eh?'

    confermo invece come sia IMPOSSIBILE con una M stare davanti alla EVO sul misto. Conosco un tipo 'famoso' dalle parti di Alba che tra le altre ha la Mitsu. Quando facciamo un po' gli 'spiritosi' sulle colline poi lui deve sempre aspettarmi. E' un'arma micidiale nel misto, dove la M non ce la fà per la mole (contro le leggi della fisica non c'è elettronica che tenga)
     
  9. alex330cd

    alex330cd Collaudatore

    341
    7
    6 Gennaio 2010
    Reputazione:
    63
    bmw 330 cd e46
    ciao ragazzi comunque secondo me parliamo di auto differenti molto differenti 10cilindri contro 4cilindri della evo e 5 della subaru 507 cavalli di base per la m6 e nn so quanti siano ora su quella di bmwx6 poi 1700-1800 kili della bm e 1400 della lancer e dalla subaru e poi 4x4 e tp secondo me sul misto la bmw perde e lo dico per logica poi si sa sta tutto inmano ai piloti
     
  10. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Veramente la Subaru Impreza STi monta un 2.5 4 cilindri boxer
     
  11. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    E' un paragone un pò improponibile,

    due segmenti diversi e caratteristiche diverse,

    la sfida era Sti Vs Lancer evo arbitra M6 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. alex330cd

    alex330cd Collaudatore

    341
    7
    6 Gennaio 2010
    Reputazione:
    63
    bmw 330 cd e46
    giusto 4 cilindri boxer con 2457cc e 301 cavalli comunque sempre iprobabile come paragone
     
  13. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    impreza e lancer sono fatte esclusivamente per rendere nel misto e sterrato, la M è una gran turismo con la quale ci vai in vacanza o in pista.

    Vediamo con una m3 e46 csl se stè regine del sottosterzo la fanno da padrone nel misto, e mettiamoci pure la regina incontrastata del sottosterzo (rs4 B7).
     
  14. alex330cd

    alex330cd Collaudatore

    341
    7
    6 Gennaio 2010
    Reputazione:
    63
    bmw 330 cd e46
    la m3 csl è strepitosa solo nel misto nn ci giurerei la rs4 è una bestiaccia specie nel misto anche se tifo la m solo che la audi specie le 4x4 sono particolari propio per la tenuta e la accellerazione
     
  15. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Esatto,su un misto stretto poi forse le vedi fino al primo cambio di direzione,forse il secondo...:mrgreen:

    Da ex STIista
     
  16. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    E sottosterzo clamoroso!!!:mrgreen:
     
  17. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    io le ho provate entrambe la rs4l non è dinamicamente paragonabile alla csl che è precisa come un rasoio e dove la metti stà, senza contare la velocità in percorrenza di curva con fondo asciutto....

    con la rs4 nel misto stretto bestemmi di brutto perchè smusa come una matta!

    l'impreza e la lancer stock hanno lo stesso comportamento....
     
  18. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    di grazia... che colore era sta evo? che li da te in calabria ce n'è una nera coi cerchi oro che ha la bellezza di 464cv...
     
  19. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    E' vero,anche se molto meno della Audi (sottosterzo) e con la convergenza già risolvi molto,poi se per caso cambi le gomme ottieni moltomolto di più.

    La RS4 invece per quanto rimane sottosterzante a livelli altissimi
     
  20. Gabo

    Gabo

    40.200
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    auto imparagonabili, sia come segmento che come prezzo...

    ad ogni modo EVO e STi è vero che nascono sottosterzanti, le fanno cosi per renderle guidabili anche ai meno esperti, con qualche intervento mirato però diventano micidiali su stradine di montagna, 3 differenziali autobloccanti si fanno sentire.

    Con preparazione soft si va dai 300-350cv delle STi agli oltre 400cv delle EVO (più propense agli incrementi)

    Volendo fare le cose serie invece meccanica completa Cosworth e 500-550cv affidabili ma occhio al conto in banca 8-[

    L'M6 credo propio sia un cannone in pista =P~ specie su piste veloci, una coupè favolosa, solo pochi interventi ed è perfetta già di natura

    morale della favola: l'deale sarebbe averle tutte :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina