M6 hurricane cs

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da dieselteox, 5 Maggio 2009.

  1. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Immagina questa,con gomme e freni giuste,con gli angoli ad hoc...
    :D

    La caratterizzazione estetica... la lascerei perdere però... è brutta come l'AIDS.
     
  2. M3 Driver

    M3 Driver Direttore Corse

    1.971
    65
    29 Febbraio 2008
    Reputazione:
    21.507.274
    Z4M coupè
    Quoto!! :haha
     
  3. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Si ma pesa 4 quintali di piu' , oltre a costare oltre 300.000 Euro .
    Un barcone del genere , a meno che non si chiami Veyron (che ha girato piu' forte della Zonda F...) , in pista non ha francamente futuro .
    Per la linea , è un tantino ''carica'' (anzi , è proprio bruttina) , molto meglio la M5 Hurricane , sempre G-Power .
    Un saluto :wink:
     
  4. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    vista la temperatura dell'acqua?
    Ci sono rimasto male pure io per lo 0-100....
     
  5. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Anche la Veyron non ha futuro... fa quel giro li poi crepano i dischi,esplodono i manicotti dell'acqua,si attorcigliano i semiassi e il cambio si squaglia.

    Però a sto punto... se proprio vogliamo cercare l'arma da pista... prendi una scocca da Elise,ci metti dentro motore e sequenziale di una Clio Cup e buonanotte.
    ;)
     
  6. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.764
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    8.060.784
    E46 coupe & E36 vert
    La settima lampeggia perchè segnala cofano motore aperto...
    ...sarà dovuto all'aria che alza un po' il cofano in materiale composito e quindi da falso contatto al sensore di chiusura. :wink:
     
  7. Danny

    Danny Direttore Corse

    1.515
    15
    21 Novembre 2005
    Reputazione:
    1.675
    ///M coupe
    Preferisco 2 nissan GT-r a quel prezzo
     
  8. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    io un'appartamento al mare.
     
  9. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Io uno in pianura con garage,piu un GT3 prima serie con due chiocciole così.
    :D
     
  10. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Scusami , ma non penso proprio . Anche perche' crepare 4 piatti in carboceramica da 420mm. è quasi impossibile , nonostante i 20 qt . Il cambio Borg-Warner è stato testato per sopportare dosi di coppia superiori d'un terzo a quelli dell'auto anche (e soprattutto) con stress da pista , con oltre 16 masse radianti surdimensionate è difficile pensare che i manicotti (in materiale sintetico speciale con parti in carbonio) ''esplodano'' (!) , e fidati che anche i semiassi in alluminio forgiato non cederanno . E' un'auto che ha avuto , è vero , una gestazione complessa , ma il prodotto finale è straordinario .
    Ma tutto ha un costo . In questo caso di oltre 1.300.000 Euro...:wink:

    Concordo sul telaio Elise e meccanica Clio Cup :wink: Verrebbe una bella bestiolina da track , anche se una Caterham R500 probabilmente sarebbe ancora una spanna sopra , per una questione di masse .
    Un saluto
     
  11. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Io penso che la veyron non abbia grossi problemi di affidabilità.
    La catheram è un gran mezzo,ma io conosco uno che c'è l'ha con tanto di sequenziale,ma oltre certe velocità,quando arrivi attorno ai 200 inizia a essere instabile,a differenza dell'altra sua macchina,Lotus 2eleven,una delle pochissime omologate stradali in italia.
    Io penso che una macchina paurosa da track day sia la mazda Rx-7(super-bianciata,con un peso molto ridotto e un baricentro rasoterra).Ma quella che penso sia veloce e fantastica da guidare allo stesso tempo,per me è l'Honda Nsx-R.Certo non è facile trovarle e trovare chi sappia metterci le mani...
     
  12. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    La Mazda l'ho guidata e concordo , gran mezzo . L'NSX mi manca , ma pare fosse eccezionale . Peccato che il mercato non l'abbia premiata .
    La Caterham l'ho guidata in kartodromo e non ho mai raggiunto quelle velocita' , pero' mi ha impressionato la sua tenuta (e le fulminee reazioni , tipo kart...).:wink:
     
  13. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Sicuramente la catheram va a nozze tortuose in piste tortuose.Quella del mio conoscente va da 0 a 100 in meno di 3 sec...:eek::eek:

    ecco la Nsx-R:wink:
    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=fshLQZJjMm4&feature=related[/YOUTUBE]
     
  14. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Ovviamente il discorso Veyron era per esagerare...

    2 tonnellate son sempre 2 tonnellate comunque.

    Sono due E30 uno sopra l'altro.
    :D
     
  15. DAVIDE 73

    DAVIDE 73 Amministratore Delegato BMW

    2.902
    114
    22 Febbraio 2009
    Reputazione:
    2.473
    330 XD E91
    Pesantuccia in effetto lo è :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina