non capisco se hai rivestito il cofano orginale con la pellicola oppure l'hai ricostruito con la fibra
ragazzi io porto pane salame e un buon vino o birretta.. cosa preferite? ordinate pure che io porto.. seguo anch'io
Secondo me è il cofano solo rivestito però azzz fa la sua sporca figura..sono curioso di vedere il resto
Solo per esprimere un parere guardanto le foto... Ad occhio, visto lo sfrido limitato ai bordi della sagoma, direi rivestimento con foglio di carbonio (esistono pellicole di pre-impregnato per questo tipo di lavoro). Se fosse stato un particolare completamente realizzato in fibra (strutturale), ci sarebbero molti più sfridi necessari per lo stampo che viene successivamente inserito in autoclave per far polimerizzare l'impregnante. Ed bordi irregolari, visto che ci sono per forza di cose strati intermedi dove la disposizione del rinforzante è in altre direzione (si deve fare un sandwich in più direzioni se si vuole avere resistenza).
ragazzi è carbonio vero non pellicola e mi è ostato 3000€!!! struttura originale alluminio e pannello in carbonio pure vorsteiner li fa così, a scelta totale carbonio o solo il pannello estetico però fare anche la struttura ha un costo enorme
Ragazzi scusate un attimo, ma dal titolo era chiarissimo che fosse vero carbonio! Altrimenti che senso aveva dire M6 CSL? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Chiedo scusa, ho avuto un "abbaglio"... immaginando che il particolare fosse nelle fasi preliminari di realizzazione, avevo notato dei dettagli che solitamente saltano all'occhio quali proprio i bordi "irregolari" mentre qui si vedeva molto bene la perfetta copiatura del profilo fino al bordo esterno. Ovviamente avrà avuto la fortuna di chi ha realizzato lo stampo e poi trattato in autoclave un pezzo di tali dimensioni (una componente limitante per le autoclavi sono proprio le dimensioni di ingombro... di solito chi produce carene per le moto usa taglie più piccole di autoclavi). I miei complimenti per il cofano! :wink: