Certo è che se si voleva garantire il prestigio del marchio M, Bmw doveva proseguire nella sua filosofia di motori aspirati in linea o a V non mi interessa. Credo che proporre un propulsore di media cilindrata triturbo sia una storpiatura di quello che è il concetto M. Poi ennesimo smacco il marchio M anche sui diesel. E' evidente che è una scelta per cerare di accontentare un pò tutti. Mi aspetto anche una M a gpl!:wink:
questa discussione sulla m diesel.......mi pare abbia collegamenti con porsche: han fatto quasi tutta la gamma con una versione diesel......ed in ogni caso ieri sera vedendo la presentazione dal vivo della nuova 911, ho notato con dispiacere che anche in porsche guardare i modelli storici affiancati all'esterno era commovente rispetto a quella macchinona gonfiata in comodita' e con i fari posteriori che con la classicita' di una 911 non hanno proprio un tubo a che fare( che idea riprendere un family feeling dalla 918.....). saranno andati avanti, sara' piu' "perfetta", avra' piu' bilanciamento nei pesi dato il continuo ingrandire.......ma sinceramente quello che da appassionato (e da bambino magari) era passione e eccitazione allo sguardo di queste auto "premium"......è un po' che si è trasformato in buona parte in NOIA...... Noia uguale vedere questi carrettoni bmw chiamati berline di serie intermedia......intermedia da 2000 kg e 4,90mt.......tanto veloci e perfetti che salendo su una vettura vecchia scuola appaiono in confronto indice di stupidita' di come sprecare le possibilita' d'oggi (almeno per chi ha passione nell'automobile...). Quello che mi fa' ancor piu' rabbia è il fatto che pur essendo indovinata rispetto altri modelli della gamma, anche la serie5 non riesce ad avere quel capolavoro di design delle vecchie bmw....che avevano un'azzeccato mix di eleganza e sportivita' e classicita'. vedo solo design moderni.........il tempo passa ....e passata la novita' si vede.....
....m'hai commosso, c'hai proprio ragione .....io infatti nell'M5 e36 touring....ci vedevo un capolavoro di dimensioni....potenza e sportivita' con eleganza,poi ho aspettato fino al 535d M touring per riscontrare un po' di quello.....ma vedo che apparte qualke esemplare ke ti attrae.....si resta nell'ambiguita'!!!!
fiscali? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> io scherzavo eh! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
T'ho già dato la rep+ ma voglio quotare questo post perchè è esattamente quello che penso!!!! Mi dispiace ma se rimaniamo nel passato e non guardiamo al futuro, si chiude baracca...e questo molte persone se lo devono mettere in testa! Esistono le Porsche diesel, le Ferrari trazione integrale, a breve suv Maserati, le Audi R8 TDI che vincono Le Mans....questo dovrebbe far pensare tutti!:exclaim: Grande BMW come sempre, spero che continui così con queste innovazioni!
.....anke io sono d'accccordo!!! se il mercato dispone dei modelli alternativi...BMW propone la sua variante e anke stavolta mi pare all'atezza della situazione........381cv su un diesel stradale...nn sono pochini....anzi!!......pensa a rimapparla!!!!!!!!!....kissa' se almenola M550xd la farann touring,visto che si dice che la M5 tour. nn la faranno stavolta ??
un unico appunto: porsche fa le sue versioni diesel per proporsi ad un pubblico più vasto, non per fare la sportiva definitiva a nafta (e non hanno chissà che prestazioni). anche perché altrimenti avrebbe potuto attingere da motori diesel ben più performanti invece che dal solito 3.0 tdi v6. anche la lamborghini negli anni '80 ha fatto l'LM002, il suo suv, ma per la media dell'epoca era qualcosa di superlativo ed elitario, non un modo per entrare nel mercato, come vorrebbe fare la maserati.
Secondo me si sta continuando a fare confusione..porsche fa motori diesel,ferrari ha messo la trazione integrale e allora? bmw ha sempre fatto motori diesel e adotta anche la trazione integrale,nessuno ce l'ha con bmw per questo,hanno tirato fuori un diesel molto prestazionale con quasi 400cv e questo gli fa onore,quello che si obietta è che l'hanno marchiata con la lettera M quando avrebbero potuto benissimo farne a meno..
....second me,sarebbe stato peggio se fosse stato ///M5d...!! M550xd rende bene ....o come la dovevan chimare???...550xd nn bastava perke' in effetti il motore e' un M power.......massiiiiiiii io credo ke va' bene!!...a puccioo te ke dici??
si ma non le ha mai spacciate per bmw motorsport forse è questa la sfumatura che non si riesce a recepire porsche non spaccia il suo diesel per "motore prestazionale", non mi pare che il cayenne diesel si chiami "GTS-D"
ma mi sa' ke questo e' un motorsport....il 550 d intendo.....porsche mi pare che usi il3000tdi 240cv audi...o sbaglio???
credo che siano mosse dettate solo da un fatto: clientela. Se si voglion mantenere certi numeri di clientela la strada che bmw sta percorrendo ora è giusta . La vecchia strada sarebbe poco seguita da una vasta fascia di clientela......e la vecchia strada porterebbe a fare scelte simili a quelle che una giapponese come mazda tenta di perseguire: calare il peso, lasciar stare le dimensioni e nuove strade per gli aspirati. Quanti guidatori "checca" seguirebbero questa strada?????????????????? C'è solo una gran voglia di ultimo modello, di schiacciare il pedale all'occorrenza e dimostrare al mondo che "ce n'è". Manco facendo i corsi serali i clienti d'oggi coglierebbero l'essenza di un "piacere di guidare" e berlina sportiva che era cavallo di battaglia dell'azienda anni fa......e per questo quella distinzione netta che c'era tra una Mercedes classe E e serie5, oppure classe C(190) e serie 3 ora non esiste quasi piu'.....come pure con le vecchie rollose vw audi....