Ciao a tutti, io immagino che questa notizia faccia gridare allo scandalo agli amanti delle BMW M ( me in primis..pur non avendone mai avuta 1..almeno in scala 1:1 )...ma pensandoci con un pò di razionalità non vedrei tutto questo allarmismo...la M550xd non prenderà il posto della M5, perchè sono due auto che come dite giustamente voi si rivolgono ad una clientela differente..ma è un dato di fatto che purtroppo i motori come quelli della M5 e6x o della M3e9x saranno destinati a scomparire...ma non per volere di BMW bensì per soddisfare leggi sempre più severe in fatto di gas di scarico, consumi, etc etc etc...La M5 F10 è turbo..la 1M è turbo.. la futura M3 sarà turbo..la strada probabilmente sarà questa...e se Bmw vuole continuare a sopravvivere dovrà seguire questa via...non ci sono molte altre soluzioni...e per quanto riguarda la motorizzazione diesel..beh..BMW produce i migliori motori diesel al mondo sia come prestazioni che come consumi ( vincitori per vari anni di fila se non sbaglio di engine of the year..) e mi sembra quasi naturale che prima o poi dessero il via libera alla produzione di un motore diesel al reparto Motorsport... e poi...scusatemi, ma si tratta anche di spiazzare la concorrenza...una volta BMW era regina indiscussa nel campo delle berline sportive...per anni e anni la varie M hanno avuto solo come rivali auto come Porsche o Ferrari..perchè altro non c' era con cui confrontarsi..Audi e Mercedes erano lontane anni luce dalle prestazioni delle nostre amate M...oggi non è più così...in linea di massima le tre case si equivalgono in questo campo sia come auto, che come blasone, che come prestazioni etc etc...BMW allora ha giustamente pensato di spostare la sfida in un altro settore..in un certo senso ancora più impegnativo..sfornare un diesel che si possa considerare sportivo..un diesel degno del glorioso stemma M!!! Un diesel che non avrebbe ( per un pò ) concorrenti sul mercato...sia dal punto di vista di prestazioni pure ( cosa importante per gli appassionati ), sia dal punto di vista del Marketing e delle vendite ( cosa importante per le casse dell' azienda )... E per quanto riguarda la trazione 4x4 io ipotizzo due soluzioni...una tecnica, perche si parla di una coppia pazzesca che sarebbe difficile da gestire con la TP..l' altra di marketing...audi è leader nelle 4x4? Bene..bmw va a stuzzicarla nel suo "territorio" con un 4x4 e per giunta diesel.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> e queste cose fanno impazzire i fanboy... Scusatemi se sono stato tanto lungo...e spero di essermi spiegato bene!! Un' ultima cosa...Vi ricordo che bmw ha sfornato la prima auto turbo stradale già nel lontano 1972 ( mi sembra ) la gloriosa 2002turbo (non "ti" come mi ha ricordato giustamente Alearturo ) e che BMW ha vinto un mondiale in F1 con la Brabham con piquet nel 1982 ( mi sembra ).. Inoltre tutta la storia di Motorsport è sempre stata soggetta ad innovazioni e cambiamenti come è normale e giusto che sia...motori a 4-6-8-10 cilinri..motori aspirati e turbo...cilindrate che spaziano dai 2000cc ai quasi 6000cc.. e perchè non accettare allora questo cambiamento?
...nn mi convincete mica,la M sport e' anche diesel 535d touring M sport rimapped 340 cv... ma la M e'solo benzina...M5 touring Evo ,3.800cc 340 psi,....stessi cavali,tutta una altra musica....fidatvi!!
Benzina senza ombra di dubbio. Ma non ho mai sostenuto il contrario. Così come sostengo che nemmeno un 335d o 535d abbiano così tanto senso, visto che per la potenza specifica che hanno non mostrano un considerevole vantaggio in termini di costi di manutenzione e di consumi. SE l'obiettivo sono i consumi, non c'è miglior motore dell'N47. Ma non era questo il senso del discorso. Ricordate comunque che una vera sportiva è la M3. La M5 è una berlina velocissima da autostrada. Volete forse dirmi che una M5 è una vettura da condurre nel misto stretto oppure una vettura da pista? Oppure che sia una vettura che la clientela usa in pista?
....io con la M5 touring ci sono andato,certo nn e' un M3,ma ti garantisco che nn ha fatto una piega....invece l'e61 qualche piegarella la fa' anke su strada!!!!
non vorrei sembrare troppo drastico, ma la "filosofia" M, IMHO, è andata a pallino già nel passaggio 3.0->3.2 della E36, dove sono stati modificati gli angoli delle sospensioni e la misura delle ruote per renderla sottosterzante. Da li in poi, lo spirito M è stato sempre più pesato dalla necessità di offrire il, forse anche dovuto, comfort ad auto che costano l'equivalente degli attuali 60000 euro in su. Dei veloci e divertenti salotti, insomma....sempre meno di Audi e soprattutto Mercedes (di cui ritengo sempre ridicolissima l'impossibilità di escludere i controlli, nemmeno in pista), ma pur sempre salotti. Per cui, ormai l'unica cosa che identifico come "spirito o filosofia Motorsport" è la considerazione di maturità riconosciuta da BMW a chi compra M che lascia assaporare il pieno gusto della guida della macchina, con possibilità di togliere velocemente e completamente i controlli. Se faranno marcia indietro anche su quello, allora si che Motorsport diventerà unicamente un marchietto grafico.
Secondo me venderanno più 550 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> M, che M5 e 550i/xi messe insieme. Quindi, ottimo colpo per bmw :wink:
...creedo anche io che vebderanno piu' M5diesel,in effetti la coppia dei diesel biturbo o tre che sia e' spaventosa........il turbo benz e' differente!!!!
Le venderanno anche perchè ormai c'è una vera e propria tendenza al diesel..come costi di gestione quindi bollo e assicurazione non siamo mica a livello di 120d ma siamo a livello di m3 e92,anche i consumi di carburante seppur inferiori ad un benzina di pari potenza non saranno poi così bassi,parliamo sempre di quasi 400cv su una vettura di due tonnellate,trazione integrale e con cambio automatico..alla fine realisticamente credo che consumerà quanto un 135i con l'ottimo propulsore n55..
sicuramente la venderanno ma i puristi dei veri motori potenti come me continueranno a comprare le auto a benzina potenti come le M6 perche' sono sempre convinti che una vera M e' sempre a benzina . So' di essere in minoranza come compratore di auto ma per me il diesel rimane un auto che mi appuzzonisce il box e la mattina quando la metti in moto mi pare un furgoncino. E poi voglio proprio vedere quanto consuma questa M diesel se davvero piu economica di una M5 e poi per il piacere di guidare stiamo a pensare ai consumi??! Se domani dovessere fare una lamborghini gallardo a gasolio allora vorra' dire che cambiero hobby dalle auto alle femmine
Io amo il motore a benzina, non voglio di certo creare polemica... ma dal 2006 le vincitrici della 24 h di LeMans sono auto diesel... Ovvio che l'M5 resta una sola, quella a benzina... questa non potrà mai eguagliarla, però i motori diesel moderni sono veramente stratosferici, anticipare i concorrenti su questo campo è un'ottima cosa a mio avviso. Non gridare troppo M6 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> magari ti fanno il M 650xd /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Questa non è una vettura Motorsport, ma una BADGE ///M. Non è passata per i tecnici Motorsport, ma è stata elaborata direttamente a Monaco. Preparatevi ad una netta distinzione tra vetture Motorsport e Badge ///M con le prime ancora più estreme e costose. Avete presente quello che fa AMG con Mercedes-Benz? La stessa cosa, marchio indipendente, che fornisce il badge su alcuni modelli e progetta quelli più esclusivi quali la AMG SLS oppure la McLaren SLR o le Black Series
Appunto! Anche un 320d ( senza offesa a nessuno ) può avere la M, ma non per questo è un M 320D di nomea similare ad un M3 a benzina.
...intanto la 640 d la hanno fatta e stiamo a 320 cv sempre col solito motore 2996 cc,secondo me.....gatta ci cova!! ....e comunque io la M5 e 34 touring evo 340,ke mo ve faccio pure vede',me la so' tenuta, ma 4,5 km/l faceva....e tanti ne fa' pure mo, anke 3,7....se tiri!!...e' bella pero' eh????
Lo avremo, assieme anche ad X3M, che porterà alla luce il nuovo propulsore per la M3/M4 Non proprio, ma ci sarà molto vicina. Il sistema si chiama VTES. Doppio turbocompressore TwinScroll + Elettrocompressore per i bassi. La trazione integrale è una prerogativa con una botta di coppia di oltre 700 Nm a bassi-medi regimi. Non è una Ferrari che ha coppia in alto quindi riesci bene o male a gestirla e tanto meno ha l'aerodinamica attiva di una Huyara, quindi giocoforza integrale. No non è curata da Motorsport, ma da BMW direttamente. Leggete sopra /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> I prossimi modelli saranno X6 M50d xDrive e BMW 750d con questo stesso motore.
...non piu'.....ti fanno solo un milione di kiamate inutili,e delle offerte indecenti............meglio in garage!!
beh, con un regolamento appropriato puoi far vincere anche auto a vapore....viste le PESANTISSIME limitazioni ai propulsori a benzina, è ovvio che anche motori congenitamente meno sportivi riescano comunque ad arrivare agli stessi livelli o anche superiori.