M54(320,325,330) dopo i 100 000km cosa devo far controllare e sostituire? | Pagina 28 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

M54(320,325,330) dopo i 100 000km cosa devo far controllare e sostituire?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da mc 007, 13 Giugno 2010.

  1. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    pero 14 kg hanno un inerzia che serve e comunque è energia conservata e fruibile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ti repperei ma il sistema non mi lascia...do troppe poche rep per potertela dare ancora...

    14kg? Beh...al momento della mia spero di riuscire a star sotto i 4 kg...

    Tempo sul GTV ho girato per 120 mila km (fino a che l'ho venduta) con un volano di 2750grammi...fantastica la resa...e l'avevo costruito nella mia officina...

    Per il 330 lo prenderò pronto e lo rilavorerò ad hoc..
     
  3. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Con un costo di progettazione pari a zero, uno stampo di fusione economicissimo con materiali prossimi allo scadente, lavorazioni meccaniche se possibili nulle....

    Contro una progettazione di almeno una giornata, pezzo ricavato dal pieno da materiali nobili con lavorazioni meccaniche anche 30 volte superiori in termini di durata.

    Con qualità da 1 a 100 di differenza...

    Nella mia officina ne ho fatti di volani per auto varie....lavorati a cnc...i modelli di serie non so neppure come fanno a costruirli così..nulla di peggiore...il guadagno monetario è l'unica cosa che spinge i motori stock...
     
  4. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    guarda la lista delle applicazioni del nostro volano, è usato da tempo immemore su benzina e diesel...

    schmiedmann ne fa una da 3 kg e mezzo, con montata la frizione dell'm5e39 che ha il parastrappi sul disco quindi il volano bimassa non serve

    l'alpina sulle sue realizzazioni mica usa il volano originale bmw... ci sarà un motivo
     
  5. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.601
    2.761
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ho sbagliato grafico,anche il mio e' come il tuo
     
  6. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ok allora non si cambia se non hai rumore nel cuscinetto del tendicinghia, in baya.de vendono anche solo il cuscinetto che si cambia con una torx 50, ma dovendolo fare cambierei il pezzo (due bulloni da 8mm credo) e 20 minuti di tempo.
     
  7. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.601
    2.761
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    io cambiai tutto,cinghie,pompa,termostato ed i 2 cuscinetti,cosi sono tranquillo
     
  8. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Allora sei in ordine! :-)
     
  9. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.601
    2.761
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    si,anche troppo,cambio una volta e via
     
  10. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    R: M54(320,325,330) dopo i 100 000km cosa devo far controllare e sostituire?

    Se studiate qualche alternativa economica ma valida, fatemi sapere...
     
  11. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    M54(320,325,330) dopo i 100 000km cosa devo far controllare e sostituire?

    L'alternativa o meglio LE alternative ci sono gia' .

    L'Officina Pinetti propone il volano alleggerito in due versioni, personalizzabili nel peso, la versione più stradale costa attorno a 300 euro
     
  12. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Poi se hai un'officina meccanica amica con un po di competenza con altri 50 euro lo alleggerisci ulteriormente...

    Per me prenderei il modello più alleggerito....e poi con poco più di un ora di lavoro ottimizzerei ancora...
     
  13. matteob86

    matteob86 Collaudatore

    482
    4
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.628
    320i e46 berlina... i love it
    ciao a tutti.... mi intrufolo nel topic visto che l'argomento trattato è inerente alle mie domande...

    siccome ho deciso che la mia bimba mi deve durare più o meno in eterno ho deciso di rimetterla completamente a nuovo... leggendo la discussione sarei tentato di fare un pò di lavoretti tra i quali:

    - sostituzione di tutti i supporti motore/cambio/differenziale

    - sostituzione molle/ammortizzatori

    - frizione/volano

    - revisione completa del motore

    se le prime 2 riesco a farle da mio suocero - gommista con tanto di ponti - per le altre 2 non saprei a chi rivolgermi... non ho un meccanico di fiducia... potrei optare anche alla sostituzione di frizione e volano con mio suocero, ma il volano a meno di 6/700 euro - e originale - non lo trovo....

    consigli?!?!? sono della provincia di Padova...
     
  14. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.601
    2.761
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    i supporti motore e cambio non servono cambiarli se non sono KO

    gli ammortizzatori li puoi far sostituire,le molle non servono,a parte se vuoi abbassare l'auto

    frizione e volano se sono usurati vanno cambiati senno' non toccare(elimina piuttosto la valvola CDV della frizione)

    perche' revisionarlo? quanti km ha?
     
  15. matteob86

    matteob86 Collaudatore

    482
    4
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    1.628
    320i e46 berlina... i love it
    la macchina - dichiarati, non so se originali - ne ha 170k. volano e frizione non mi sembrano presi malissimo... quando accelero mi sembra che abbia un attimo di ritardo e supponevo fosse la frizione... valvola CDV.... cos'è? dove la trovo?!?!
     
  16. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ciao Matteo...ti ho letto nei post degli assetti...ricordi? ;-) Il ritardo che hai nella frizione è la valvola cvd che dice Michele, un bulloncino forato che fa passare l'olio al comando ad una velocità più lenta di quella reale in modo da addolcire il rilascio..ma non sono solo vantaggi..anzi...anche questa la puoi togliere con tuo suocero sul ponte....roba da 10 minuti al max. Non so cosa ti consigliai per gli ammo...per il motore...cosa intendi revisionare? Se gira bene e non hai perdite basta la normale manutenzione, magari sarebbe bello che trovassi un meccanico "esperto" di bmw in modo che valuti le solite parti critiche...vaso espansione acqua, cinghie, guarnizioni punterie, valvola disa, valvola recupero vapori olio....almeno io controllerei queste cose....poi chiaro...va sentito, lo senti se gira bene o no.
     
  17. imennea

    imennea Secondo Pilota

    526
    6
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.331
    120D COUPE MSPORT 525D
    Questa cosa mi interessa dove si trova sta valvola cvd? È come si elimina? Nn avevo mai sentito parlare di questa valvola!
     
  18. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ma non si elimina, non sono le valvole di aspirazione difettose dei motori bmw diesel!

    ma perchè revisionare un motore 170.000 km? da problemi strani particolari?

    se tenuto mediamente ne fa il doppio
     
  19. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar

Condividi questa Pagina