M54(320,325,330) dopo i 100 000km cosa devo far controllare e sostituire? | Pagina 19 | BMWpassion forum e blog

M54(320,325,330) dopo i 100 000km cosa devo far controllare e sostituire?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da mc 007, 13 Giugno 2010.

  1. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    mi ricordo si,il primo prodotto e' l'ET ed e' ottimo,il protector non mi e' mai piaciuto,l'ho detto anche al propietario della Sintoflon,i maggiori miglioramenti se li hanno col primo
     
  2. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    non mi fido di robe strane in circolo nell'olio meglio un ottimo mobil 1 ecc
     
  3. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Siamo in due! Ho preso paura...ed ho ricambiato olio giro 50 km dal cambio appena fatto!

    Ho usato olii di tutti i tipi, sono passati 60 mila km e quei rumoracci non li ho più sentiti...di certo non rischierei...

    RX-10 è meno invasivo e si mescola molto meglio..
     
  4. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ragazzi controllando per l'olio del cambio sembra che il semplice Castrol Sintrax 75/90 vada bene...

    invece volevo chiedere se qualcuno sa se è possibile cambiare solo la puleggia del tendicinghia e non tutto il tendicinghia, il pezzo è quello nuovo a molla per intenderci ed il cuscinetto è fissato con una torx 50.

    Thank you!
     
  5. LuBMW

    LuBMW Amministratore Delegato BMW

    3.382
    126
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    65.983
    EX 320CI e46 GPL - Seat Leon Cupra
    Io ho appena fatto mettere l'ELF 5w40 .... 6€\kg in offerta al Carrefour... vi saprò dire se ho fatto un affare o no...
     
  6. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    io sono un cliente da piu volte dell'elf, e se è il syntech puoi andare sicuro, certo un gradino sotto il mobil 1 e compagnia bella, ma un eccellente qualità prezzo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. LuBMW

    LuBMW Amministratore Delegato BMW

    3.382
    126
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    65.983
    EX 320CI e46 GPL - Seat Leon Cupra
    E' il SYNTECH :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ....bene, ottime notizie allora ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    ..io parlavo dell'olio del cambio comunque....
     
  9. imennea

    imennea Secondo Pilota

    526
    6
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.331
    120D COUPE MSPORT 525D
    per essere precisi il sintoflon (ET) serve per pulire tutto il motore e si tiene nel motore per nn piu di 2000km poi devi cambiare olio e mettere quello pulito nuovo,il protector nn e adato per auto a benzina anche se ce chi lo mette! e specifico per motori diesel e da piu compressione al motore! mentre per le auto ha benzina si usa il sintoflon racing specifico per motori benzina e serve a ridurre gli attriti e rendere il tutto piu fluido!
     
  10. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    provati entrambi i protector,pochi risultati
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. imennea

    imennea Secondo Pilota

    526
    6
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.331
    120D COUPE MSPORT 525D
    e nn e che puo fare i miracoli! cmq. il sintoflon a solo un difetto dato che il sintoflon e a base di teflon stando fermo (motore spento) si scompone dall'olio e a lungo andare arriva che nn si unisce piu all'olio e si posa sul fondo!

    io ora sto provando il roten extra che mi sembra ottimo
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Seguo
     
  13. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    robe a base di teflon ceramiche e cavolate varie non mi fido.. meglio fullerene
     
  14. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    tutto niente
     
  15. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Cos'è il fullerene?
     
  16. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    un addittivo che contiene molecole di sintesi capaci di trasformare l'atrito radente in quello volvente, molto piu redditizio avendo meno attriti

    è come passare

    da trascinare un masso

    o trasportarlo su un carretto
     
  17. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Fin qui sembra tutto bello, ma gli effetti collaterali quali sono?
     
  18. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    mi sembra di aver sentito che il fullerene non duri al massimo delle propie risorse per molte migliaia di km, ma potrei sbagliarmi
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Quindi bignerebbe cambiare l'olio molto più spesso?
     
  20. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    io cambio olio e filtro ogni 10 000km,certi lo fanno a 15 000,ma oltre credo sia troppo
     

Condividi questa Pagina