M54(320,325,330) dopo i 100 000km cosa devo far controllare e sostituire?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da mc 007, 13 Giugno 2010.

  1. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    concordo su tutto
     
  2. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    M54(320,325,330) dopo i 100 000km cosa devo far controllare e sostituire?

    .
     
  3. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ci sono 2 o 3 tipi di olio per i nostri cambi,sul catalogo Castrol dicono di rivolgersi al concessionario BMW
     
  4. imennea

    imennea Secondo Pilota

    526
    6
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.331
    120D COUPE MSPORT 525D
    dimenticavo per fare il livello la macchina deve essere in piano nn la puoi tenere sollevata sul cric ovviamente
     
  5. imennea

    imennea Secondo Pilota

    526
    6
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.331
    120D COUPE MSPORT 525D
    grazie grazie \\:D/ ma sono cose che ho imparato sul forum che poi ho messo in atto
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. gixxer

    gixxer Secondo Pilota

    701
    16
    12 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.088
    Bmw 330ci ex Saab 9-3 ex bmw 330 ci
    Io lo avevo cambiato l'anno scorso e in bmw mi hanno detto di guardare l'etichetta sulla scatola del cambio, mi pare segnasse mtf2 comunque ho deciso di usare il Royal purple syncromax e devo ammettere che la differenza si sente.

    Ho anche il leveraggio accorciato e le cambiate sono sempre precise e corte. Ogni tanto si impunta partendo da fermo la penso sia colpa della frizione che ha già circa 100000 km.
     
  7. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Unito all'additivo RX-10...ne vale la pena...sicuramente è un olio migliore...

    L'olio originale lo trovo appena sufficiente come un qualsiasi altro olio in commercio per cambi...
     
  8. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    per un'uso normale l'olio originale va bene,se si fa pista allora e' un'altra cosa
     
  9. imennea

    imennea Secondo Pilota

    526
    6
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.331
    120D COUPE MSPORT 525D
    L'olio originale con l'aggiunta del gear lubr e perfetto! Diventa molto più birbido e silenzino
     
  10. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    concordo,io ho la stessa combinazione nel mio
     
  11. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    il bardhal in teoria dovrebbe essere migliore, visto che ha tecnologie avanzate come per esempio il fullerene
     
  12. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    sono tutti buoni,poi dipende da che uso ne fai
     
  13. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    quali sono le caratteristiche che l'olio del cambio deve avere?
     
  14. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Un olio del cambio che di rado viene sostituito..perchè non montare il top? a differenza di 10 euro di costo? Non si tratta di pista o no....

    Mettere un olio cambio bmw, un altro qualsiasi non cambia molto...un bardhal o un royal...si sente...da subito ma specialmente nel tempo...

    Concordo con l'uso degl'additivi! Ma sommando il costo dell'olio a quello dall' additivo consiglio vivamente di usare il bardhal puro o il royal al massimo con l'RX10...ma piuttosto del sintoflon meglio questi puri e non sommando i costi dell'additivo probabilmente si risparmia..Questo vale pure a livello olio motore.

    Il discorso è le temperature d'esercizio, il degrado che c'è..non nell'immediato ma dopo magari 50 e rotti mila km...tutto lì...
     
  15. imennea

    imennea Secondo Pilota

    526
    6
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.331
    120D COUPE MSPORT 525D
    Come olio nel motore ho sempre messo quello raccomanda dalla casa con aggiunta di sintoflon protector e la differenza si è sentita subito più silenzioso più fluido ecc ecc questa volta però ho voluto cambiare e nel motore ci ho messo il bardahl con fullerene che dicono essere eccellente ma io nn ho notato nessun cambiamento! Quindi nn e tutto oro quello che luccica!
     
  16. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    parlavo dell'olio differenziale e trasmissione se bmw impone delle caratteristiche da osservare
     
  17. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Il sintoflon sul M54 è più i danni che altro...ci sono diversi utenti che han avuto problemi...(me compreso) tanto da ricambiare l'oli immediatamente..per quello consiglio piuttosto olii migliori (vedi bardhal) che olio comune più additivo non è che i costi discostino. Sul M54 l'Rx-10 viene digerito meglio....e su tutti i motori in genere, il sintoflon, per quanto lo ammirai...ora non più..
     
  18. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    io ho sempre usato Sintoflon,il protector sugli m54 non fa nessun effetto
     
  19. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    No Mic io ho dovuto toglierlo di corsa che avevo il Vanos che non lo sopportava...rantolava come una matta...ti ricordi che sono diventato matto a capire cosa fosse e poi era l'olio! Però io avevo trattato con il protector...e poi aggiunto..non ricordo il nome comunque le due boccette di protettivo...sono quelle che mi hanno dato problemi. Il protector l'ho usato su Audi, Golf, e anche su questa ormai due anni fa e senza problemi evidenti.
     
  20. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    forse lo zx1 è un prodotto meno invasivo,e cmq efficace
     

Condividi questa Pagina