M54(320,325,330) dopo i 100 000km cosa devo far controllare e sostituire?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da mc 007, 13 Giugno 2010.

  1. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    la pagina te l'ho linkata sopra!....sempre nella sezione dei link dei forum esteri trovi come smontare il coperchio, sono un paio di viti comunque.
     
  2. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    alla faccia del paio di viti.. poi ci sono bobine e quant altro.. io non ho detto il copri motore estetico, ma il coperchio punterie con tanto di guarnizioni ecc
     
  3. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ma per la lambda? O per fare un altro lavoro.....
     
  4. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    per sostituire la guarnizione coperchio punterie
     
  5. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Allora il lavoro è più lungo! Serve qualche attrezzo e manualità, credo nulla di veramente impossibile, poi ci sono molte guide in merito passo passo....ovvio che se non sei sicuro delle tua abilità in questo campo non rischiare.
     
  6. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    come abilità son sicuro, ho anche qualche esperienza, solo volevo saperne piu possibile compresi i consigli o suggerimenti ecc per esempio vorrei cambiare anche candele
     
  7. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Più che il tester, ti serve una diagnosi OBD, con quella oltre a rilevare errori specifici delle sonde in centralina, puoi vedere l'oscillazione dei valori.

    Una lambda che lavora bene oscilla fra 0,1V e 0,8V circa, con una frequenza di circa 1,5-2 sec.

    Cmq se ci sono problemi sulle sonde, prima ancora di accorgertene dai valori, come ti dicevo lo vedi dagli errori in centralina.

    Io ad esempio ne ho una rotta (2° bancata), che devo cambiare domani ed ho la spia motore accesa ed un errore relativo al circuito di riscaldamento della sonda.

    Questo perchè la sonda, oltre ad avere 2 fili (i più piccoli) che restituiscono la tensione di cui parlavo prima, ne hanno altri 2 più grossi, che sono quelli del circuito di riscaldamento, che servono a farla arrivare alla temperatura di esercizio (circa 800° se non sbaglio).
     
  8. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Anche Steve/// ha postato un video su questo lavoro nella cabrio zone, poco tempo fa....ci sono un sacco di report in merito, il cambio delle candele con già le bobine smontate è il minimo....ed anche la lambda è accessibile....potresti pensare di fare tutto in una volta e via....la spesa più grossa sono le lambda, le guarnizioni credo poco e le candele circa 50/60 euro...
     
  9. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ogni lambda costa sui 100 e passa euro,quando ne parte una metti in conto che presto crepera' anche l'altra,quindi cambi 2 subito e sei tranquillo,da me dava errore su entrambe le bancate,spia motore accesa e motore che zoppicava da paura,facevi il reset e per alcuni minuti funzionava perfettamente,poi si riaccendeva la spia e zoppicava come se fosse morta 1 o 2 bobine

    cambiate le lambda funzionava bene per un po',poi dinuovo casino...cosa poteva essere?

    altri 100 e passa euro di valvola Disa,la ordinai subito

    comunque per un quasi 1000km girai senza la farfalla della disa(tutto diretto),l'auto andava peggio ai bassi ed agli alti era invariata

    altra paura che presi fu subito dopo qualche giorno a 200 e passa km orari fuori Trieste tornando da Desenzano del Garda si accese la spia motore ed il motore inizio' a zoppicare,non vi dico la paura

    mi fermai in corsia di emergenza spensi il motore,aspettai e riaccesi,il motore zoppicava leggermente senza spia accesa ed andando tranquillo verso casa si stabilizzo'

    il giorno seguente la portai subito in officina,il mio meccanico fece il test e nessun errore registrato

    quando ritirai la nuova Disa chiesi in conce bmw un loro parere,mi dissero che girando senza Disa arriva troppa aria al motore e la centralina impazzisce,un problema da loro registrato varie volte
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Novembre 2011
  10. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    meglio farlo fare ad un meccanico,ci son tanti attrezzi che servono e non e' facile
     
  11. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Che casino ste lambda...](*,)

    collettori e il pensiero si dimezza>:>

    spesa/investimento, vai di più, consumi meno, costano come le 2 lambda e non le cambi più:mrgreen:
     
  12. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ma no quali attrezzi servono.. le bussole a cricchetto ce l'ho forse per le candele sarà un po difficoltoso
     
  13. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    mi sa che sarebbe meglio che in Italia aveste i controlli dell'auto annuali e statali...vorrei vedere se scherzereste cosi:-)

    non saprei per giusto ma su e46 fanatics trovi dei buoni reportage
     
  14. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Guarda che le sonde di carburazione restano anche con i collettori... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    forse lui ha tolto tutto per sicurezza:-)))))
     
  16. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Non servono attrezzi molto particolari, solo che bisogna essere attenti e sicuri....

    Michele...tu hai avuto problemi con i pistoncini delle pinze? Se si che noie ti davano?
     
  17. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    si,rimanevano fuori ed avevo una vibrazione al volante
     
  18. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Si ma due contro 4....

    Quelle dietro i cat non esistono sulle vostre? O non ci capisco molto io....il che è veritiero....
     
  19. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    le euro 3 in poi dovrebbero avere le sonde sia nei collettori di scarico e dopo il katalizzatore
     
  20. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Appunto, via il kat e ne restano due...

    dai dai che ne vale la pena...

    E' tra i lavori indispensabili cambiare sonde con il rischio che saltino? Limitiamo i danni al minimo indispensabile solo la metà di possibile usura....:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina