M5 V8 finalmente a casa!!! Sono stato stregato da.... | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

M5 V8 finalmente a casa!!! Sono stato stregato da....

Discussione in 'BMW M5 / BMW M6' iniziata da saurob, 7 Dicembre 2007.

  1. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    Si ho avuto qualche proposta di permuta e sto valutando.
     
  2. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    No l'ho presa presso Povolato Auto a Treviso, ma il 1° proprietario, un tedesco, abitava a Vicenza.
     
  3. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    :) Allora, stamane finalemente ho avuto modo di godermi il V8 giustamente definito da qualcuno qui sul forum come "godereccio".... :) E' si è già molto godereccio ocn lo scossone che ti dà all'accensione che fa minimamente ballare l'abitacolo! :)
    Bene, veniamo al sodo!

    1) Il "poggiolo centrale" a me rompe un poco le scatole nelle cambiate più veloci ogni tanto il mio gomitino va in collisione...

    2) La friizone vi risulta che stacchi molto in alto.. perchè è stata fatta a 90.000 km, ora ne ha 125.000 tondi e non ditemi che è già molto usurata... (poichè soltimente a mano a mano che si usura il pedale stacca sempre più in alto...)

    3) Ho constato che in 1° marcia ogni tanto il V8 tende nel chiudi apri in modalità sport a strattonare.. niente di particolare ma il 6 in linea da quetso punto di vista era più rotondo

    4) La rapportatura del cambio mi ha fatto un po' incaxxare.... allora, la 1° praticamente la usi solo per partire e anche male perchè a mio avviso è troppo corta, fa pattinare all'inverisimile e fatichi a non far inetrveniri il limitatore, la seconda sarebbe anche giusta, ma il limitatore a 7100 è una cosa vergognosa!! Questo motore potrebbe frullare sicuramente e con vantaggio alemno 500 giri/m più su.... in questo modo si eviterebbe quell'enorme saltoche c'è tra la 2° e 3° marcia che penalizza anche questo copioso motore...

    5) Il limitatore a 7100 giri/m mi crea non pochi problemi.. duranti i sorpassi eseguiti in 2° marcia non riesco ancora a non far attivare il limitatore.. tropopo presto e troppo veloce è il salire dei giri...

    6) L'abs a mio avviso è troppo invadente, o forse è il peso del veicolo che purtroppo in frenata fa danni...

    7) Sarà per l'olio, e soprattutto per le pastiglie di serie, poichè i dischi come poi vedrete dalle foto sono veramnete in condizioni perfette, ma la resistenza al fading è veramente vergognosa... ho lavorato su starda chiusa al traffico con decelerazioni da 140-150 km/h e sono stato invaso da una puzza di pastiglie, ogni volta che mi feramvo sentivo gli "stack" "stack" provenienti dall'impianto per l'elevata temperatura e in ombra si vedeva proprio il calore salire.... la corsa si è allungata... e lo sterzo iniziava a vibrare in frenata... fatto raffreddare tutto è tornato alla normalità... Una cosa è sicura.. con queste pastiglie possso scordarmi anche un solo giro di pista... E con altre a mescola racing ho paura che lo sterzo inizia vibrare all'inverosimile...

    8) Ho le Pilot Sport del febbraio 2003 sopra, battistrda ce ne sarebeb ancora ma sicuramente la mescola è molto secca, spero che sia pe rloro perchè vi assicuroc he anche sul dritto nelle prime 3 marce è difficile non sculettare... nelle curve a 90° anche a bassissima velocità e di 2° marcia ogni repentino affondo crea una tempestiva scodata che appunto per le gomme vi garantisco che non è facilisisma da riprendersi... insomam devo lavorare con lo sterzo alla grande e comunque parzializzrae il gas cosa che con la M3 non dovevi fare... tenevi tutto giù, controsterzavi (molto meno) e via...

    9) Per ora tracce di sottosterzo ragazzi miei non ne ho avute... e cmq rispetto alla M3 vi garantisco che è meglio al 100% dal punto di vista del sottosterzo!
     
  4. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.319
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    a parte il punto 9 non mi pare tu sia molto soddisfatto del nuovo acquisto :-k
     
  5. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    No no, ti sbagli sono stracontento!! E' che a me piace anche sputare sil piatto in cui mangio a differenza di altri e mi piace sottolineare più i difetti che i pregi che già avevo sottolineato! :)
    Credimi, rispetto alla M3 E36 ho fatto un grande passo avanti!! E se mi dicessero di fae a cambio con una M3 E46 direi proprio di no! Solo con la tua lo farei.... anche se ai bassi devi purtroppo ripiegare!! :)

    Perchè già rimappando elimino determinati problemi, e per i freni no problem... lo sapevo... andrò pe ri maggiorati con una bella pinzona.. ho già il kit sottomano che mi fornirà l'officina Penso... è che mi dispiace togliere questi dischi che sono ancora nuovi... Ora ci monterò olio Mtul RBF 600 più Ferodo DS 2500, senza i tubi poichè sarebbero sprecati dato che sono compresi nel kit... Una volta finite monterò il kit!
     
  6. spinner

    spinner Kartista

    235
    3
    18 Settembre 2007
    Reputazione:
    28
    BMW ///M3 e46 smgII Dopata
    scusami ma che m3 avevi? manuale? cmq giusto a titolo informativo l'altro giorno ho fatto fare un giro al mio amico che ha la stessa tua macchina.....
    ti dico che è rimasto scioccato dalla progressione e dalle fucilate che
    l' smg2 ci dava ad ogni cambiata :mrgreen: :mrgreen:
     
  7. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Spinner... dammi retta, credimi... le fucilate le tira la M5 non la M3... perchè la "fucilata" te la dà la coppia... unico limite della M5 a mio avviso è il limitatore a soli 7100 giri/m limitativo al 100%... e poi ha uno salto enorme dalla 2°alla 3° che appunto limiteresti molto tirando la seconda sino a 7500-7600 giri/m.. prossima settimana sono a rimappare poi ti farò sapere!
    Cmq come ho detto su strada sino a 150-160 km/h la diferenza non è che la senti molto, lazavorra è tanta... però che c'è più coppia ad ogni regime lo si sente tantissimo... Ti dico che riprende di 6° che è lunghissima da 1500 giri/m che è un piacere! e In 5° da questo regime risponde da Dio...
    Poi, se prendi l'autostrada tedesca allora ti accorgerai di come è ferma la M3 oltre i 200 km/h!!! siamo su un altro paese credimi..
     
  8. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ah... la mia era una M3 E36 3.2 manule rimappata ad hoc con limitatore a 8100 giri/m e volano in alluminio
     
  9. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
  10. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Dai Bigg che vogliamo vederti in ///M al più presto!!! :wink:
     
  11. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    :mrgreen:
     
  12. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
  13. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling

    Se hai letto il mio post precedente ti sarai reso conto che ti ho fatto notare che devi prenderci la mano senza controllo della trazione:biggrin:
    Non è un difetto che scodi al minimo movimento del piede sull'acceleratore, SONO SOLO I CAVALLI...:biggrin:
    Ti assicuro anche che non sono le gomme xkè le ho sostituite il mese scorso xkè credevo anche io che fossero diventate troppo rigide.
    Risultato..., non è cambiato nulla!
    Cmq vedrai che appena ci prendi bene la mano marcerai sempre senza controllo di trazione, specialmente sul misto dove la macchina gira senza la fatica di dover sterzare:biggrin:
    Un consiglio..., non togliere l'antipattinamento sul bagnato e soprattutto stai attento ad entrare in curva con l'acceleratore completamente chiuso xkè in questo caso potrebbe coglierti di sorpresa!#-o
     
  14. lulobmw

    lulobmw Primo Pilota

    1.286
    25
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.586
    bmw e39 525tds berlina
    complimenti x la car...adesso aspettiamo foto + dettagliate e soprattutto + pulite!!!:)
     
  15. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ora vuoi tropppo... Pulite no è... :) Io non riesco atenere macchine pulite... Non c'è ninete da fare...
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]

    E date un'occhiata ai dischi anetriori... sono proprio nuovi...
    Se qualcuno li volesse.. vendo pinze + dischi + pastiglie per 700 euro!!

    [​IMG]
     
  16. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Certo!! Cavalli e coppia a volontà!! :)

    Si però io ho proprio la mescola andata...

    No no nessun problema... forse mi sono spiegato male... a me piace proprio il comportamento di questo retrotreno, però ho voluto sottolineare che rispetto alla M3 è ancor più brusco e bisogna essere molto lesti con il controsterzo e lavorare un poco d'anticipo...

    Si sul bagnato ho già sondato... è che praticamente il controllo di trazione è fisso acceso... l'accelerazione è penalizzata alla grande nelle prime 2 marce...
    Sul discorso chiuso cosa intendi a rilascaire sotto curva il gas? Si rischia di avvitarsi? Normalissimo..
     
  17. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    domani farò le foto anche agli interni! :) Che sono praticamente nuovi!
     
  18. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    Ho visto le ultime foto..., è IDENTICA alla MIA...:wink:
     
  19. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    Si lo so che è normale ma ti assicuro che ci si avvita con una velocità imprevedibile, dovuto al differenziale autobloccante..., e a velocità irrisorie tipo 40km/h e fondo scivoloso
     
  20. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Non che la M3 fosse tanto meglio..... Sul bagnato, ma non pozzanghere solo bagnato senza velo d'acqua all'uscita di una rampa autostradale, con il motore leggermente in tiro in seconda marcia si è avvitata coem impazzita ho fatto ben 2 testacoda prima da una parte e poi dall'altra per poi fermarmi quansi in posizone corretta.... pazzesco.. e gomme nuove erano le S-03... tu pensa che nel mezzo dei 2 testacoda vista la ridotta velocità e visto che pareva impazzita ho dato giù ai freni, ma niente l'abs praticamente non faceva frenare minimamente... ora.. era buoi.. non vorrei fossi finito su un pozzangherone d'olio... ma ne dubito.. da quel girono sul bagnato sempre con cautela... a differnza che con la mia Fork Ka turbo e la mazda 323 GTX... che però ieri sulla Cisa autostrada anche lei ma fatto venire i brividi in fondo alla schiena...
     

Condividi questa Pagina