M5 - Reale costo tagliandi e manutenzione | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

M5 - Reale costo tagliandi e manutenzione

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Haran_Banjo_, 10 Marzo 2010.

  1. Haran_Banjo_

    Haran_Banjo_ Secondo Pilota

    512
    11
    11 Ottobre 2005
    Reputazione:
    181
    E' una pura curiosità che avevo.
    Anni fa acquistai una M3 E46 che mi diede eccezionali soddisfazioni. Tutti mi dissero prima dell'acquisto che sarebbe stato un bagno di sangue tra costo tagliandi, manutenzione e mantenimento.
    Ci feci parecchi kilometri, qualche volta in pista e, per lavoro ne facevo anche 200 al giorno, eppure mai un problema serio, tutte stupidatine poi risoltesi con esborsi davvero ridicoli.
    Consumo della macchina davvero ottimo, pensavo molto peggio e costo tagliandi per nulla elevato, come una berlina media.
    Debbo dire che ho davvero un ottimo ricordo di quella macchina. Poi la famiglia allargatasi mi mise in condizioni di dover forzatamente cambiare e caso vuole che trovassi un amico con una 535D Touring disponibile praticamente nuova da vendere...sono tutt'ora contento di questo mezzo ma si avvicina la scadenza del leasing e sto pensando cosa fare.
    Diciamo che amo molto di più i motori benzina che quelli diesel ed anche se il 535 mi ha creato qualche risparmio sulla voce carburante me ne ha messa qualcuna in più sul discorso tagliandi e manutenzione anche se problemi seri non me ne ha mai dati.
    Detto tutto questo, ho un amico in procinto di chiudere il leasing della sua M5 Touring ed il riscatto sarebbe decisamente accessibile per le mie tasche, oltretutto con un kilometraggio intorno i 60.000Km. e tenuta alla perfezione (lo conosco da anni e so che appena sente un rumore che gli pare strano la macchina è già dal concessionario!).
    Ovvio che mi sia balzata in testa l'idea di farci un pensierino ma mi blocca l'idea del suo consumo e del suo mantenimento. Non vorrei trovarmi tagliandi ogni 10.000Km da 1000 e passa euro l'uno o consumi da 3/4Km al litro anche andando tranquilli.
    Io per lavoro sono sempre per autostrade o statali, praticamente sono costantemente a velocità da codice e difficilmente giro per città.
    Qualcuno ha presente esattamente su quanto si attestano i tagliandi classici (olio, filtri, candele, etc..) ed ogni quanti km? Ed i consumi? La macchina ha particolari problemi congeniti che bisogna sapere?
    Purtroppo chiedere al proprietario queste cose è un problema, non capisce nulla di meccanica, non gliene frega nulla di sapere cosa e perchè spende e non ha problemi a spendere. Le ricevute non sa nemmeno dove siano...
    Detto tutto questo non vorrei che il mio problema sia solo psicologico visto la cilindrata ed i CV, come alla fine lo era per chi sosteneva che la mia M3 sarebbe stata un bagno di sangue!
     
  2. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    io ho un'm6, allora per i tagliandi base tipo olio cambio olio differenziale e olio motore con filtri + check veicolo sui 650€ direi non tanto considerando che si tratta di un'aut che da nuova costa 130000€...

    i freni anteriori vengono sui 400€ compresi di manodopera

    ti parlo dei prezzi bmw, ma queste operazioni sono semplicissime e te le puoi fare tu stesso, io ho la garanzia e sono vincolato

    per l'intervallo di tempo da un tagliando all'altro dipende da quanti km ci fai, per es. ora il bc mi indica sostituzione olio tra 21000km, l'ultimo l'ho fatto a 81000 e ora ne ho 85000...certo se lo sostituisci prima male non gli fa, dato che non è una spesa eccessiva io lo sostituirò arrivato a 91000km

    è un motore che consuma abbastanza olio, un flacone nel vano bagagli è indispensabile, ti parlo di un rabbocco da 0,5l ogni 4000km e se l'olio è vecchio arriva a consumare anche 0,5l ogni 1000km

    il bollo ti costa quasi 1500€...l'assicurazione compreso incendio furto atti vandalici cristalli insomma tutto a me in classe 1E viene 2600€ l'anno...

    problemi congeniti non ce ne sono, se non sei sfigatissimo difficilmente ti capita l'esemplare rognoso, domandagli se ha avuto problemi (richiedere storico interventi in bmw) certo i punti deboli sono sicuramente il cambio (sgratt) e il differenziale, a me quest'ultimo fa un pò di rumore
     
  3. Haran_Banjo_

    Haran_Banjo_ Secondo Pilota

    512
    11
    11 Ottobre 2005
    Reputazione:
    181
    Grazie sei stato precisissimo!

    Se non ho vincoli di garanzia sicuramente la porto da un caro amico che mi fa dalla scadenza garanzia i tagliandi anche della 535D perciò qualcosa su quello sono tranquillo di risparmiarlo ma comunque per quello che mi hai riportato come BMW i costi sono come la mia macchina attuale alla fine.

    Il kilometraggio tra un tagliando e l'altro non è male, andrei a farne al massimo un paio all'anno ma il consumo d'olio effettivamente è altino. Mi consumava così la mia prima Porsche alla fine della sua vita ma perchè aveva problemi al motore (era una serie sfortunata già di nascita!).

    Per il bollo siamo supperigù al doppio di quello attuale ma ci sta tutto. Per l'assicurazione ho già fatto una bozza di preventivo e mi viene di poco superiore a quello attuale.

    Da quello che so non ha mai avuto problemi la sua macchina, solo rumori qui e là che lui sentiva (è un pignolone!) e che non ho riscontrato personalmente, anzi, mi sembra più silenziosa della mia a parte la sonorità allo scarico. Comunque verificherò anche in BMW gli interventi eventualmente fatti.

    Che dire, grazie ancora e adesso vedrò di decidere cosa fare...ho davanti 5 mesi ancora.
     
  4. Alfaboy

    Alfaboy Aspirante Pilota

    43
    1
    12 Maggio 2009
    Reputazione:
    35
    Alfa 147 1.9 jtd 8v
    se non sono indiscreto visto che anche io seguo la scena M da tempo con curiosità, come consumi ottimi cosa intendi ?

    Hai avuto una M3 E46 nuova ? usata ? Di che anno ?

    ...visto che dici che non è stato un 'bagno di sangue' nella rivendita,ecc

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    grazie
     
  5. Haran_Banjo_

    Haran_Banjo_ Secondo Pilota

    512
    11
    11 Ottobre 2005
    Reputazione:
    181
    Guarda, l'ho tenuta per più di due anni, era un 2002 e l'ho acquistata usata da un concessionario BMW della mia zona con tanto di garanzia.

    Quando la acquistai mi costò 36.000€ e la rivendetti intorno i 25.000€. Ci ho fatto quasi 70K Km, l'ho rivenduta poco prima dei 100K Km di percorrenza totale ma non perchè avesse problemi, solo per un discorso "familiare".

    La persona che l'ha acquistata ha solo fatto sistemare un supporto del cambio con una modica spesa dopo che però ci ha fatto diverse sessioni in pista, poi sinceramente non ci siamo più sentiti e non so ora se l'abbia ancora e come vada.

    In totale problemi seri non ne ho mai avuti, ho avuto un problemino all'autoradio che non si accendeva più ma sostituita in garanzia e per il resto solo normali tagliandi.

    Fuori garanzia i tagliandi mi costavano al massimo 350€, mai pagato di più, per il solito olio, filtri e candele.

    Io facendo parecchia autostrada e statali ed andando tranquillamente passavo agevolmente i 10Km/l mentre per quel poco che la sfruttavo anche in città scendevo sui 9-9,5Km/l...sotto ci sono andato solo ed esclusivamente dopo qualche strapazzata o in pista.

    La mia aveva cambio manuale e non l'SMG ed anche la frizione è sempre stata la sua originale sino a che non l'ho venduta.

    In totale debbo ammettere che mantenerla mia sia costato meno che una normale berlina!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2010
  6. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.706
    22.568
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Per quello che vale, ho fatto il primo tagliando (in realtà il secondo, se si conta quello fatto dopo lo "shackedown") a 25.000 chilometri ed ho speso poco più di 500 euro :wink:
     
  7. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    la differenza più evidente che troveresti tra M3 e46 (che ho avuto e di cui confermo gli ottini consumi) e M5 sta nei consumi secondo me... la M5 consuma come uno shuttle... i possessori potranno confermare credo:mrgreen:

    cmq anche le altri voci subiscono degli incrementi più o meno sensibili... bollo, assicurazione, costo delle gomme e dei tagliandi
     
  8. Sirswatch

    Sirswatch Collaudatore

    439
    30
    14 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.285
    Consuma benzina come una portarei e le gomme come un tir !

    Però ti dà soddisfazione infinita......

    Per i tagliandi è allineata con le altre serie 5 a meno che devi cambiare qualcosa di speicifico M, allora sono dolori, ma se è in garanzia non hai di questi problemi
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Mi chiedo quanto vengano le 10 candele.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    e cosa ti hanno cambiato?
     
  11. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.706
    22.568
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Domani controllo... e posto la lista della spesa :cool:
     
  12. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.706
    22.568
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Sono mediamente sui 4.8 km/l :wink:
     
  13. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    :evil::evil:ma porc... ma possibile che io sto sui 4.5 ???

    ho la M3 più consumosa del mondo....:sad::sad:
     
  14. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.706
    22.568
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    In effetti per come la uso, questo consumo sorprende me per primo. Il 3000 che avevo prima, cabrio, stava sui 5.2 km/l. Ma aveva la metà dei cavalli...
     
  15. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    ma la usi senza il tasto sport ? mi pare che sulle M5/M6 ci sia una bella differenza se si attiva...
     
  16. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.706
    22.568
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    La uso prevalentemente in modalità M... :cool:

    Ma tieni presente che facendo autostrada la media consumo si ridimensiona sempre..:wink:

    In città credo di non riuscire a fare i quattro :wink:
     
  17. *claudio*

    *claudio* Secondo Pilota

    635
    37
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    10.754
    Ex 730d - GLC Coupè 300d 4Matic
    veramente il 3000 faceva 5,2 km\l??](*,):mrgreen:
     
  18. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.706
    22.568
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Si...a 100.000 km abbiamo dovuto trapiantare il motore :wink:
     
  19. *claudio*

    *claudio* Secondo Pilota

    635
    37
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    10.754
    Ex 730d - GLC Coupè 300d 4Matic
    si si mi ricordo :wink:
     
  20. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    ah fai spesso autostrada... allora già si spiega di più...:wink:
     

Condividi questa Pagina