M5 G90 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.745
    5.275
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Rileggi con più attenzione il mio post #11: non gliene può fregare più un "piffero" a nessun costruttore europeo costruire vetture leggere, viste le normative "media peso/CO2" entrate in vigore (a memoria) nel 2019 e inasprite nel 2022.
    Anzi gli conviene e lo fanno appositamente a fare vetture grandi, grosse e pesanti con motori il più puliti possibile (in ottica Euro7).
    Il reparto Motorsport fa esattamente lo stesso che fanno gli altri competitors premium più diretti (come AMG e RS).

    Siamo oramai nel 2024, dove per dire anche una "sportiva vera" a due posti con motore centrale 3.0 V6 + sistema PHEV come una Ferrari 296 GTB all'atto pratico pesa 1705 Kg (rilevati da 4R). Nessuna precedente Ferrari con motore centrale e con motore V8 (F430, 458 Italia, 488, ecc.) arrivava a pesare così tanto...

    Tornando al reparto Motorsport non entro nel merito della M5 G90, che per inciso è una tipologia di vettura che non comprerei mai, ma se prendi una BMW serie Gxx (in realtà M o "liscia" che sia) dinamicamente è nettamente superiore ad una "vecchia" serie Fxx: M3/M4 G8x che dinamicamente sono nettamente superiori alle "vecchie" M3/M4 F8x.
    Ed appunto lo stesso discorso vale anche per tutte le "semplici" serie Gxx con piattaforma CLAR, rispetto alle "vecchie" serie Fxx (che dinamicamente erano veramente vetture "turistiche").
    Mi riferisco a 3er G20 vs F30, 4er G22 vs F32, 2er G42 vs F22 e via dicendo...

    Se poi, invece, parliamo di una serie 1 f40 con piattaforma trasversale FAAR non posso che concordare al 100% con te: ha un target di clienti che del piacere di guida non gliene può fregare più un "piffero", ma soprattutto si guida peggio di una "generalista" qualsiasi come può essere una Focus, ecc.
    Buona serata
     
    A Bmw_pugliese e sr. piace questo messaggio.
  2. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Se l'obiettivo fosse andare forte in senso stretto, ti direi che hai ragione.
    Ma non stiamo parlando di motorsport (con la m minuscola).
    L'obiettivo di un'auto sportiva, che non è destinata alle corse, è coinvolgere, divertire, eccitare.
    "Andare più forte" non è di per sè un valore aggiunto, serve solo a vendere il prodotto. E considerando quanto vendono, deduco che chi acquista sia più interessato a quanto l'auto va e non a come va.
    La fisica si può ingannare, anche con ottimi risultati, che hanno però un unico sgradevole effetto: allontanano il guidatore dalla guida, frapponendoci tanti, tantissimi strumenti decisionali autonomi.

    Più aumentano i pesi, più l'inganno deve essere credibile, più il coinvolgimento sarà limitato.
    A quel punto una Plaid potrebbe essere la risposta.
     
    A adnew piace questo elemento.
  3. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.745
    5.275
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Quello che non riesco ancora a far(ti) comprendere è che oramai sono "costretti" dalla UE a fare in questo modo, pena altrimenti pagare sanzioni salate alla stessa UE (oltre alla "media" Co2/peso per ogni singolo modello poi ricordo che devono rispettare anche una media totale di Co2 per l'intera gamma).
    Al di là del singolo marchio specifico le strade percorribili sono ormai esclusivamente due:
    1) se nel 2024 nelle vetture di nuova "ingegnerizzazione" vuoi ancora lasciare un motore V8 (ma oramai anche un 6 cilindri) sotto al cofano devi giocoforza accoppiarlo ad un sistema PHEV (che da solo però un aggravio di almeno 300 Kg lo porta)
    2) passi già ora direttamente al BEV (come farà la prossima Giulia Quadrifoglio, la nuova RS6, ecc., ecc.) ma anche in quel caso i pesi sono/saranno assurdi: prendi ad esempio una Eletre (prendo appositamente Lotus che ha fatto da sempre del peso ridotto il suo marchio di fabbrica) anche lì siamo a pesi esagerati, con la Lotus Eletre più potente che ha un peso dichiarato di 2615 Kg.

    Come diceva molto giustamente @BMW-FOR-EVER qualche post indietro al giorno d'oggi il sistema più raffinato meccanicamente (e conseguentemente compatto e leggero) è quello della 992.2 (LCI), similare concettualmente agli MGU-K ed H utilizzati attualmente sui powertrain dell'attuale era dell'F1 "turbo-ibrida".
    Ma la stessa Porsche (che è un marchio executive e posizionato ben più in alto dei marchi premium tedeschi della triade) lo utilizza solo ed esclusivamente sulla 992.2 che è il loro modello top (e marchio) di fabbrica, ma ad esempio sull'attuale Panamera Turbo (gen. G3) E-Hybrid usa un "tradizionale" e più pesante sistema PHEV, che come scrivevo fanno arrivare a pesare anche lei 2360 Kg dichiarati.
    Stessa Porsche che poi su altri modelli è già passata sin da ora alla strada 2, ovvero modelli già oggi esclusivamente BEV (per abbassare la media totale di Co2 della gamma), come ad esempio la nuova Macan.
     
    A Felis piace questo elemento.
  4. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Questi abomini, fanno sembrare la mia cassapanca (che dovrebbe essere alta e pesante) una libellula.
    Qualche giorno fa, stavo leggendo un articolo che parlava della imminente uscita della M2 CS che avrà 480 cv, ma con un piccolo particolare, sembra che il peso non sarà così distante dalla M3 berlina, a questo punto mi domando: perchè acquistare un'auto di segmento inferiore con peso simile, meno cv, e prezzo simile?
     
    A rich20 e Felis piace questo messaggio.
  5. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Lotus costruisce anche l'Emira.
    Che non è BEV-PHEV.CHECAZZONESEV, ha un V6 di tre litri e mezzo, gli schermini con le cazzate moderne, interni non di cartone, pela i quattro metri e mezzo di lunghezza per due di larghezza e non arriva a 1500 kg.
    L'M2, per dire, ne fa 1800.

    Capisco che gli inglesi aborrono la figa in favore della birra, ma avranno capito anche loro che c'è qualcosa da pagare se non si costruiscono bisonti di merda spacciati per gli ultimi ritrovati della tecnologia?
     
    A Ubriacone piace questo elemento.
  6. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Quello è veramente un bel mezzo, anche esteticamente, trovo una certa somiglianza con la MC20
     
    A rich20 piace questo elemento.
  7. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    Scontato che NON è per le mie tasche !
    Ma non la prenderei mai potessi spendere certe cifre !
    Il problema è che più passa il tempo e più le auto NON sono più auto per veri appassionati.
    Sempre + pesanti + troppa elettronica per me inutile e di controllo su tutto + NON mi piacciono!
    Ma è questo che vuole il mercato, la maggior parte !
     
  8. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    P.S.:Forse propenderei più per la versione col il 2.0 amg che collabora con un cambio a doppia frizione....il V6 è abbinato ad un cambio automatico a convertitore di coppia:confused2
     
  9. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    Stra Quoto !

    Sono auto per chi può spendere e NON a chi piace Guidare !
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  10. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Optional.
    Di serie il manuale.

    Hai sentito come suona quel V6 con uno scarico serio?
    Il due litri va bene giusto come motorino d’avviamento!
     
    A beckervdo e BMW-FOR-EVER piace questo messaggio.
  11. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.745
    5.275
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Lotus costruisce anche l'Emeya (oggi nel 2024).
    Emeya che è una berlina BEV di 513cm (allineata quindi per intenderci ai 509cm della M5 G90 o ai 505cm di una Panamera G.3) che nella variante awd più potente ha un peso dichiarato di 2590 Kg!
    2590 Kg che sono l'antitesi dello slogan "Light is right" del fondatore della Lotus Colin Chapman.

    Per quanto riguarda la Emira davvero gran bella macchina con motore centrale (che però per chiudere il discorso esiste anche grazie all'esistenza della Emeya e della Eletre che abbassano la Co2 media dell'intera gamma per le normative EU che ti dicevo nei precedenti post), forse la versione più interessante è quella col manuale =P ed il 3.5 V6 Toyota con compressore volumetrico.
    Buona serata ;)
     
    A tretrecinque piace questo elemento.
  12. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Si, se non avesse nessun motore elettrico
     
  13. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Chapman è morto nell'82.
    Artioli ha fatto la magia col 111.
    Oggi Lotus è Geely, credo che del passato gliene freghi quanto frega a BMW.
    Ma se una casa che ha tre modelli in gamma trova le risorse per un'auto "alla vecchia", perchè BMW (Audi/MB/chi ti pare, a parte Toyota, Mazda e Subaru, sembra...) non fanno lo stesso?
    Semplice. Tanto ai loro clienti bar-oriented interessa dire che hanno 1 cavallo in più anzichè un'auto coinvolgente.
     
    A tretrecinque e BMW-FOR-EVER piace questo messaggio.
  14. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.745
    5.275
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    "Alla vecchia" ma sempre fino ad un certo punto: perchè se ci riferiamo alla Emira col 3.5 V6 ha un "peso dichiarato" di 1445 Kg.
    Che, però, rispetto alla Exige (la cui produzione è terminata nel 2021 se non erro) sempre motorizzata col 3.5 V6 e con un peso dichiarato di 1055 Kg fa sì che ci sia un delta di peso fra le due (Emira vs Exige) di 390 Kg.

    E la stessa Emira è l'unica Lotus "tradizionale" rimasta oggi in gamma. Ciò (per le normative EU sulla Co2) lo consentono appunto le altre 3 Lotus in gamma quali la berlina Emeya, il SUV Eletre e la "sportiva" Evija, che sono tutte BEV full electric.
    Perchè, anche volendo, non potrebbero comunque.
    Visto che sono marchi europei ed hanno normative ancora più restrittive: è lo stesso motivo per cui per i marchi sportivi/executive europei abbiamo già oggi in gamma parecchie vetture PHEV, come Porsche con la 992.2, Lamborghini con la Revuelto o Ferrari come la 296 GTB PHEV ed in un prossimo futuro anche Ferrari BEV (come il crossover BEV con codice interno F244 atteso già nel 2025).
    Marchi extra-EU come i giapponesi, americani, coreani, ecc. hanno normative (e di conseguenza eventuali sanzioni) meno severe da dover rispettare.
    Buona giornata ;)
     
    A Felis piace questo elemento.
  15. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Se è per questo la Lotus 79 aveva dimensioni analoghe, ma pesava 575 kg…
    L’Emira è un’auto contemporanea, con tutte le puttanate che piacciono agli automobilisti moderni. L’Exige V6 è un’auto di vent’anni fa come concezione.
    Considerando il bagaglio tecnico l’Emira costa il giusto.
    Aaaah il 111. Forse il miglior telaio civile degli ultimi 40 anni!
     
  16. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    Questo video rispecchia la società attuale. Auto per andare dritto, per farsi i selfie, e far vedere agli altri cosa si possiede. Tutto rappresentato nel video.
    Che schifezza.
     
    A ndk e sr. piace questo messaggio.
  17. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    Hai detto bene ! Benissimo !
    Purtroppo non siamo la maggioranza, altrimenti queste auto non esisterebbero, perchè non le comprerebbe nessuno !
    Le auto si guidano ! Poi viene tutto il resto...Per chi lo vuole !
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  18. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.745
    5.275
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Concordo Fra!
    Anche se, a me come già sai, delle "moderne" a motore centrale piace davvero tantissimo l'Alpine A110, che sta su tutte le versioni intorno ai 1100 Kg di peso dichiarato (cioè circa 250 Kg in meno della Porsche 718 Cayman più leggera col 2.0 4 cilindri boxer).
    Dinamica e guida a dir poco eccellente, avendola guidata, forse si poteva fare "qualcosina" di più solo sul lato motore, il 1.8 TCe Renault.
    Ma, purtroppo, anche lì siamo quasi alla fine...Perchè anche Alpine nel giro di 3/4 anni diverrà un brand totalmente BEV full electric, partendo ora dalla A290 che stanno per lanciare.

    Ma, del resto la svolta e transizione Europea verso l'elettrico sta (in generale) facendo finire quasi tutto per noi appassionati di meccanica/guida. Sempre le stesse normative EU in merito alla Co2 e all'Euro7 che ti dicevo stanno penalizzando tutti i comparti dell'automotive: ad esempio il comparto dei produttori eu di pneumatici, visto che da luglio 2025 dovranno rispettare dei limiti severi per le microplastiche sulla Co2 emessa durante il rotolamento.
    Ciò significa, in soldoni, che i pneumatici più "sportivi" (come i semi-slick o semplicemente di categoria UUHP) di nuova "ingegnerizzazione" saranno sempre più difficili da omologare per le case e che quindi piano-piano e gradualmente alla fine scompariranno del tutto: per intenderci col passare degli anni si dovrà guardare sempre più ed in primis solo alla bassa resistenza al rotolamento (con buona pace del grip e della "sportività") e difatti già oggi marchi eu stanno iniziando a lanciare prodotti dei loro segmenti più performanti in chiave "ecologica" e destinati a vetture BEV: tipo Michelin con i nuovi Pilot Sport EV o per dire Pirelli con i nuovi PZero Elect, ecc.

    Va beh, mi taccio qui e mi scuso per l'OT.
    Buona serata ;)
     
    A Cartis 66 e rich20 piace questo messaggio.
  19. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.321
    552
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    e pensa quando nel nome della sicurezza arriveranno ad imporre la guida autonoma (e ci arriveranno sì) sulle strade aperte al pubblico.
     
    A Gab330 e nivola piace questo messaggio.
  20. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Un vecchio utente, ormai sparito dal forum, ne aveva acquistata una, e nonostante le mdifiche elettroniche e non per renderla il più possibile adatta alla pista, le prendeva ancora di santa ragione dalle Alfa Romeo 4c, forse con una A110 R il discorso sarebbe stato diverso, ma 108k euri per quella trappolina sottomotorizzata, credo siano veramente troppi
     

Condividi questa Pagina