sono veramente, tremendamente infuriato. M42 1.800 16v 175.000 km, ho iniziato a vedere bolle nel radiatore, livello sempre più basso e pozza d'acqua a terra in prodssimità della giuntura catalizzatore centrale-tratto terminale della marmitta, eppure la macchina per un anno ha fatto solo entra/esci dal garage, mai circolato. trovo un'altro motore uguale, probabilmente con il doppio abbondante dei km, gpl e testata appena rifatta, nessun trafilaggio apparte i soliti ormai noti (coperchio punterie, idroguida), olio nelle punterie pulito, acqua pulita. gira bene, ottimo rumore, no puzza no rumori.....confronto al mio un gioiello. lo prendo, elimino il gpl e sostituisco l'aspirazione modificata con la mia originale e faccio lo swap a gennaio con annesso tagliando generale: candele (che poi ho scoperto di averne pagate 4 mai sostituite), olio, acqua, antigelo, olio cambio, filtro aria, filtro olio, filtro benza, cinta servizi. nuovo motore, la macchina è ancora segregata in garage e fa sempre lo stesso tragitto in/out, ormai da 2/3 we si son ripresentate la pozza sotto lo scarico, la puzza, il livello basso e ora anche del maledetto fumo bianco. che significa? ha iniziato anche a trafilare olio, e a me non pare proprio che tutto quello provenga dalle punterie. l'acqua è pulita, l'olio punterie non ho controllato, spero non sia schiumoso. oggi ho sostituito la vaschetta idroguida con relativo olio ztf, per farlo circolare un pò l'ho lasciata accesa per una decina di minuti e fin li tutto bene, l'ho fatta sgranchire un po facendole percorrere 4/500 mt non di più, inutile dire che era legatissima, ma proprio li ha iniziato a far fumo. chi sa aiutarmi? grazie ps: devo andarci a collaudo, sono ammesse solo soluzioni valide [-o
uccellini dicono che siano un paio di guarnizioni, ma per cambiare quelle devo smembrare e ricostruire l'intero motore.
Beh la testata tocca tirarla giu per forza....senti non so cosa ho combinato mi si e' rimpiccolita la grafica sul forum e sul sito intero come devo fare per ri-ingrandirla?? Scusa l'ot e solidarieta'
dico una boiata, non è la condensa che si accumula nella linea di scarico a causa di questi accendi/spegni?
se usi Firefox tieni premuto ctrl e sposta la rotellina sul mouse /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non credo, il garage ha due pareti che confinano con la terra, e quando piove diventa umidissimo, appunto per questo ho messo un deumidificatore elttrico che tira di tutto e di più.
l'acqua viene dal motore come prodotto della combustione della benzina: a scarico freddo il vapor acqueo si condensa sulle pareti, e la sua ritrasformazione in vapore è ben visibile con il tipico fumo bianco da primi istanti dopo l'avviamento al raggiungimento di una discreta temperatura della linea di scarico, il vapor acqueo prodotto dal motore non ha modo di condensarsi, ed esce indistinguibile a occhio dagli altri gas se tu accendi la macchina per spostarla, e la spegni senza darle il tempo di scaldare bene soprattutto lo scarico, la condensa rimane dentro, e all'accensione successiva ce la ritrovi, aumentando la fumata bianca dubito che un deumidificatore possa asciugarti lo scarico è un'ipotesi che butto là, mi pare plausibile ma non ho esperienze dirette o elementi certi per dire che sia sicuramente una spiegazione valida
io proverei ad usarla su strada, in temperatura, per almeno 10-15 km, a meno che problemi evidenti non si manifestino prima (nel senso, un po' di fumo bianco ci può stare, una cortina fumogena dietro e la temperatura dell'acqua che sale alle stelle no) :wink:
temperatura fortunatamente mai salita. usarla su strada è praticamente impossibile nelle condizioni attuali. no deflettori, no paraurti, no sedili e suprattutto no libretto.
ciao,hai spurgato bene l'impianto di raffreddamento? Se sì io proverei a portare il motore in temperatura, metti l'aria calda nell'abitacolo e controlla effettivamente che esca aria calda...fatto questo sei sicuro che l'impianto è completamente pieno e dovrebbe aver girato un po'...per quello che ti succede secondo me c'è una grossa bolla d'aria nell'impianto stesso...
la mia è quasi nelle stesse condizioni su e giù per quei 500 metri non puoi andare? ti rompi un po' le palle ma il raggiungimento delle temperature di esercizio dovrebbe avvenire certo, se il garage dà sulla via principale è un problema :wink:
se proprio volessi farla camminare senza rogne....o almeno abbastanza limitate....mi farei prestare la targa prova, almeno quanto basta per farci su e giù per la via secondaria dove ho casa. non credo di avere bolle, l'aria va senza problemi, quando ho montato il motore è stato fatto girare per una giornata intera.
Patò ricordati che i motori si rovinano più stando fermi che in funzione, dalla a me una giornata che te la sciolgo ben bene, io penso che @addlightness abbia inquadrato bene la cosa, la condensa è micidiale, bene o male tutti i motori finché non vanno in temperatura hanno lo stesso comportamento, tienila in moto magari 15 minuti al giorno e vedrai che la cosa cambia. certo che visto dove stai è un problema, magari ti presto le targhe mie così ti fai un giretto!:wink: