Altroché, è l' unica Bmw attualmente degna del marchio e pure l' unica che avrà una svalutazione decente, anzi in futuro si rivalutera' pure, le altre sono dei "bagni di sangue" e dinamicamente dei carrettoni...
Credici. Ma tanto. Si svalutera' come tutte. Ma almeno con questa (se il conce gliela da) puo' limitare i danni.
le CS di solito tengono bene il mercato io sono fiducioso si conferma anche @Arcy530Style potrebbe davvero essere un bello svincolo della situazione
La m2cs con cerchi gold che hanno in Biauto è stata trattata da un mio carissimo amico.. Ci sono dei margini di sconto bassissimi rispetto ad altri conc....Cmq approvo in pieno acquisto della M2cs.. Contattami in pvt @Arcy530Style che in alcuni conc ci sono condizioni molto buone x la m2cs
Ci vorrà molto tempo ma si rivalutera'. Diciamo che l' affare lo farà chi la comprerà usata dopo Arcy 530 Style, lui limiterà i danni.
Anch'io sono dell'opinione che la M2CS se te la concedono sia il miglior affare per te... Poi se la valutazione dell'usato sarà come quella della 1M mi sa che non ci rimetterai niente..... Anzi......
Di 1M dovevano farne meno di 2.700 (limitate) e alla fine ne hanno fatte meno di 7.000. Di M2,da una veloce googlata, siamo a 15.000 pre-rest, 15.000 LCI, e altre 20.000 competition.
Pure io dico che la M2 CS può essere un'ottima alternativa, se il conce approva. Ma da quanto scritto nelle condizioni, sembrerebbe prendere una BMW di pari o superiore valore, per cui dovrebbero essere d'accordo. Come svalutazione, essendo un modello piuttosto di nicchia (e se non erro in edizione limitata) di sicuro si svaluterà meno di una X3/4/4/6M. Per me, dal punto di vista economico, potrebbe essere una buona via d'uscita.
Numeri comunque molto bassi... Tieni presente che poi la M 2, soprattutto nelle versioni evolute, è tecnicamente superiore alla 1M e questo pure conta poi non tutti gli esemplari sopravviveranno, ci sono auto prodotte in oltre un milione di esemplari che ormai sono quasi estinte...
Io a quest'ora avevo già il sedere sull' m550d. Coppia da spavento ed ottima per la famiglia. Non farti tranviare dai carri-armati su ruote come le X, non che la 5 pesi meno pero almeno un minimo di piacere in piu nella guida lo trasmette. Dispiace tantissimo per l'accaduto, tanti cari auguri di cuore per il nuovo arrivato.
Con più di 4000€ all'anno di bollo, a qualsiasi prezzo realistico la si possa rivendere in futuro il bilancio sarà comunque negativo. Belle le 1M in vendita a quanto costavano da nuove (o meglio inserzionate, perché poi devi trovare a chi venderla a quel prezzo mica la puoi dare in permuta e sperare di prenderci tutti quei soldi), ma quanto è costata solo di bollo? Gli affari si fanno con altre auto non con queste, o con orologi, opere d'arte ecc.
Esatto. Realizzare "utile" o "pareggio" con auto che richiedono una manutenzione di alto livello e dei costi di possesso molto elevati è impossibile. Sono bagni di sangue, laddove è un piacere sguazzare -finanze permettendo- per la libidine che certi mezzi sanno dare ai loro conducenti/proprietari. Lo capisco benissimo, mi terrei alla larga però da proiezioni economiche. Ci sono M3 E46 inserzionate a 40/45.000 €. Parliamo di auto di 20 anni fa. Con tutto il rispetto per l'auto in se, ma siamo alla follia, soprattutto nel mercato italico. Mezzi prodotti in quantità industriali, M2, M3, M4 ed M5. Forse la 1 rimane quella ancor oggi più particolare per caratteristiche ed esclusività, ma anche li si sfiorano i 70.000 €, follia.
Dal 2026 -salvo variazioni- partirà l'unificazione europea per quando riguarda queste tassazioni, con nuovi parametri di calcolo in base all'utilizzo effettivo.
Non si tratta di guadagnarci........... Ma qualsiasi mezzo di pari costo al di fuori di una M2CS nel giro di 'poco' tempo andrebbe giù a picco rispetto al valore iniziale (basta guardare le varie quotazioni dell'usato dopo qualche anno di M2/M2CP/M3/M3CP/M4/M4CP/M550d......). Quindi anche pagando un botto tra bollo e superbollo è sicuramente la più appetibile per l'appassionato (non solo italiano) e ovviamente la meno deprezzata (come appunto la 1M). Ovviamente IMHO.
Beh, non credo che le quotazioni delle Youngtimer da te nominate siano poi così folli, è vero che ne hanno prodotte tante ma quante ne sono rimaste e soprattutto, quante ne sono rimaste in condizioni originali, perfette e poco chilometrate? Poi bisogna tener conto di quanto ha speso chi le ha portate fino ai nostri giorni in queste condizioni e le youngtimer, se ultraventennali, pagano di spese fisse molto meno delle moderne, non c' è superbollo, anzi in alcune regioni il bollo è dimezzato e l' assicurazione è forfettaria e molto bassa.