invasivo? 'na mierda ma e' vero che quando l'abs inizia a lavorare cioe' che si sente sul pedale del freno, se si schiaccia ancora + forte frena di piu?
Hai preso una macchina che va come l'M5 sei contento così? Sembra di stare alle elementari Quando poi ne incontri una per la strada ti consiglio di spostarti in fretta, poi vedi tu
Dipende da come è tarato e dalle situazioni, sulla Mini se affondi il pedale peggiori le cose, perchè è tarato per privilegiare la stabilità in frenata. Sulla M3, se hai notato, il Cbc è tarato in maniera sportiva, quindi se riesci ad entrare con il freno anche nei tornanti ma senza arrivare al bloccaggio delle ruote ed al relativo funzionamento dell'abs, frena maggiormante la ruota interna aiutandoti a girare. 'Na figata. Se azzecchi la velocità di inserimento in un tornante, svolta con una rapidità impressionate, ripeto non devi esagerare nella velocità di inserimento. Dove l'abs della M è veramente invasivo è nei trasfermenti di carico o nel recupero dei sovrasterzi, ma in quel caso non fa altro che privilegiare la stabilità.
Ciarlatano Non guidi proprio nessuna Porsche povero buffone, per 5 anni ho posseduto Porsche ti ho fatto un sacco di domande anche trabocchetto e non sei riuscito a rispondere, prova che la Porsche non sai nemmeno cosa sia, buffone.
Ed io della pista parlavo, tra l'atro oltre a 15 giri a Vallelunga sull'asciutto ne ho fatti altrettanti sul bagnato nella nuova Misano, in quest'ultimo caso però non era l'abs a essere troppo sensibile quanto l'asfalto che aveva un tenuta pari a zero, avevano corso le moto il giorno prima e la pista era allagata e gommata Non ho notato nella guida pulita su strada dei problemi. L'unica cosa che ho notato e che è abbastanza fastidiosa, avviene quando esci di traverso da una curva e poi freni per impostare la successiva, il quel caso l'abs taglia molto. PS: tra l'altro spesso in pista sfrutto l'abs in staccata.
ah scusa, leggendo tornanti pensavo alla strada :wink: su strada ok anche x me :wink: a me sto abs in pista proprio non mi va giu' sfrutti l'abs in staccata?? uno con poca esperianza in pista lo sfrutta, non tu, tu perdi solo del tempo :wink:
Non è così:wink: , addirittura lo uso fino in ingresso di curva, così non sto nemmeno a fare la modulazione regressiva del freno. Il vantaggio tra abs e non, è limitato ma scaldi meno il freno. Prova e poi mi dici.
mettila come vuoi ma io l'abs lo paragono all'esp.... tu terresti l'esp in pista? insomma l'elettronica non mi fa fare delle cose che vorrei fare e anche se sono sbagliate e ha ragione lui, non mi interessa, IO voglio guidare, non farmi correggere dall'elettronica
No aspetta è una cosa assai ben diversa, innanzittutto con l'abs puoi ripartire la frenata al meglio sulle ruote che hanno più aderenza, poi come tutte le cose elettroniche lo devi saper usare. Ad esempi quando fai una staccata non devi passare dal gas al freno pestandolo, come faresti in una manovra di emergenza. Il quel caso entra il Brake Assit che si occupa di dare la massima pressione frenante fino a chè non togli il piede dal freno inibidendo qualsiasi modulazione. Devi frenare prima al limite del bloccaggio e poi insisti fino a chè senti le prime pulsazioni, e la tieni con delle pulsazioni poco freqeunti fino all'ingresso di curva, appena sterzi le ruote sentirai le pulsazioni aumentare, perchè inizia ad inibire sempre di più le ruote interne ma le esterne saranno sempre cariche di freno. Ti assicuro che arrivi a staccare più tardi e ad entre in curva più forte senza che l'anteriore vada per la tangente.
so la differenza che c'e' tra abs e esp ma ti ripeto che non mi interessa se non al ring.... la ripartizione della frenata voglio farla io bilanciando col volante.... il brake assist che se lo tengano pure loro ma tant'e'.... e il bello e' che non si puo' neanche escludere... e sai poi cosa capita? che anche a uno "rustico" come me la prima volta a monza con la macchina nuova mi sono cacato addosso e tiravo a controlli inseriti ci stiamo tutti rammollendo e infighettendo
PS: l'esp è limitativo perchè ha un valore di accelerazione laterale che lo fa intervenire anche se l'auto è perfettamente in linea e che è molto prudenziale rispetto alla massima prestazione dell'auto. Tu ad esempio non hai l'MDM, Prost ha dichiarato di aver ottenuto i tempi migliori con MDM inserito, io ho i miei dubbi, anche se è tarato molto bene, sul veloce dove si sviluppano le massime accelerazioni laterali, tende a tagliare ancor prima di andare in galleggio. La cosa invece eccellente è che corregge il sottosterzo e scarica la dose giusta di coppia che deve arrivare alle ruote in maniera rapidissima e precisa. Si può fare meglio a patto di conoscerla veramente bene.
Ti troveresti male senza abs, gli impianti moderni sono studiati per lavorare con l'abs, una volta dovevi testare per ore e ore impianti diversi che ti allontanavano il problema del bloccaggio ed aumentavano la modulazione. Senza abs avresti un comando troppo potente che ad alta velocità tenderebbe al bloccaggio dell'anteriore ed a bassa quello del posteriore. Fidati non toccare l'abs, ma cerca di conviverci.
o essere moooolto bravi.... e non credo di essere gia' a quel punto... pero' la preferisco IGNORANTE e infatti penso proprio che mi preparero' un auto da pista anzi, ho anche ricevuto una propostina