anche io anche io!!! grande, veramente non era una 500 ma non importa la domenica per i prati con la mamma sedut a su una roccia che mi teneva d'occhio fantastico
Io invece non ho avuto dei genitori così e a 12 anni ho iniziato a fregare la macchina al babbo in piena notte, mentre tutti dormivano. Poi a 16 anni in una strada privata al mare mi dilettavo a driftare tra gli alberi finchè un giorno ne ho preso uno in pieno, la strada era sterrata ed una pioggia estiva aveva creato delle voragini che mi fecero decollare in braccio ad un pino. Morale: una Lancia Betà Coupè 2000i.e. accorciata di un metro, ed un amico con 200 micropunti in faccia per ricostruirli parte del naso e l'intero sopracciglio. Ricordo ancora il commento di uno dei due ragazzi che erano in macchina con me: "che figata sembra di stare nelle comiche di buster keaton"; alla fine della serata non trovammo più niente di comico. Forse è anche per questo che non amo il drift, ci prendi confidenza, ti sembra di potertela cavare in ogni caso e poi basta un nonnulla per ritrovarti qualcuno sulla coscienza.
su questo ti quoto in pieno!! quando pensi di avere il peino controllo di traverso e' quando sbagli.... e se sbagli male come e' successo a te.... nicola era questo che intendevo quando parlavamo di difficolta' della guida al limite tra drift e guida pulita :wink:
mi dispiace ma non lo sei avrai magari fatto uno sbaglio a 16 anni ma penso che se a 12 anni rubavi l'auto dei tuoi lo facevi con la testa sulle spalle sapendo cosa stavi faccendo per usare l'auto a 12 anni e tornare a casa tutte le notti senza disfarla bisogna essere dei bravi driver
ma quando mai a 12 anni si e' incoscenti come non mai.... io alla panda dei miei avevo rotto i supporti motore x fare i salti
andrew sono d'accordo sull'incoscenza ma penso che aveva le capacita di andare in giro a 12 anni con l'auto altrimenti non sarebbe stato qui a parlare con noi vedi anche tu gli hai rotti perche' facevi i salti ma non ti sei accartocciato al primo palo che hai trovato uscendo con la panda la prima volta:wink: ps ma come facevi ha intraversare la panda
LOL... driftare con una TA è altrettanto divertente. Un giorno feci una scommessa con un amico che sosteneva che una TA non poteva fare dei drift più lunghi di 50m. Provai a dirgli che la lunghezza del drift dipende dalla velocità in cui lo inneschi ma al mio amico San Tommaso serviva una prova pratica. Così una mattina piovosa di 1° Maggio alle 10 del mattino con le strade deserte approfittai di una tratto largo anche se la curva era un vero e proprio tornante, portai la mia Golf preparata al limitatore in II° (100km/h), sterzando dalla parte opposta al tornante e poi colpo di sterzo e botta secca di freno a mano, ad una 50ina di metri dalla curva. Sterzo dritto e controllo di gas con l'auto che continuava ad imbardare fino alla corda e poi gas sempre più insistente ed aperto per contrastare l'imbardata facendo pattinare l'avantreno, in modo tale che il maggior peso del motore riallineasse l'auto e via in uscita. Alla fine il drift durò 150 metri altro che 50...che tempi con quella Golf riuscivo a fare dei numeri da circo.
non ho mai provato con il tp perche' ho poca dimestichezza con il freno a mano persino i testa coda mi vengono male
azz... fare 150 mt di drift in II con una golf, non e' male non sono daccordo che fare drift con un TA sia divertente come con una TP
eheh ora tocca a me: a 5 anni ho acceso per la prima volta la FIAT 500 di mia madre ma non arrivavo ai pedali e quindi "guidavo" da ritto quella splendida utilitaria nel piazzale di casa mia disegnando strane ellissi, ma rischiai di investire lei stessa che tentava di bloccarmi; poi per fortuna mi si spense ma quando mi raggiunse lei mi presi bei schiaffoni... a 10 anni mi divertivo a fare le curve in 2 ruote con le macchinine a gettoni del lunapark per scommessa con gli amici... a 14 anni imparai le mie prime driftate nel piazzale di casa col bagnato col Merceds 190E di mio padre disegnando i primi rudimentali tondini... a 16 driftavo col kart 125 in pista bagnata e a 18 "purtroppo" driftavo dovunque e facevo salti stile olimpiadi distruggendo ovviamente gli ammo di qualunque mezzo mi capitasse fra le mani. 4 anni fa stavo per acquistare un Hayabusa turbo ma non l'ho fatto solo perché in quel periodo mi accontentai di aver provato lo "skyrider" e noleggiato per 3 giorni una DAX Rush preparata da 450cv con cui in ripresa polverizzavo senza storia alcuna il 996 turbo preparato di un mio conoscente come farebbe un M3 con un 318 a metano. Chiusi la carriera quando in un provino in F3 mi chiesero troppi money x continuare...sono "matto dalle gare".... beh, che dire, qui fra matti ci capiamo....