Per avere un altro riferimento fai conto che la mia rimappata sta al passo con un CSL di serie fino ai 200 circa poi quella accelera molto più velocemente(dev'essere per l'aspirazione del CSL che oltre certe velocità funziona un pò da sovralimentazione dinamica). Il CSL rimappato invece è un'altra cosa,va un bel pò di più.
Sottospecie di badoer, te l'ho anche detto: ho beccato quella rasoterra che gira qui a Bo, in autostrada. Io in 5 ho schiacciato ma quel coso biturbo andava via. :exclaim:
Direi che sia questione di cx In pista ci sono diversi fattori e non posso nemmeno contraddirti perchè non ho mai provato....io ho provato solo uno sparo sul rettilineo con la 996 C2 320cv. Alla 997 ci penserà la nuova M3 che sicuramente la bastonerà.
Il fattore '' peso '' entra SEMPRE in gioco quando si parla di accelerazione...sia a 100 all'ora che a 200 che a 300........ L' unico motivo razionale al fatto che il Porsche da 320 cv stia davanti alla M3 sta nell' aerodinamica in effetti.. ma non nel ''CX'' attenzione........la M3 ha sicuramente un CX ( coefficiente di penetrazione ) migliore di quello del Porsche... Bensì nella SUPERFICIE FRONTALE......è palese che il frontale della Porsche è sensibilmente più '' piccolo '' , anche se magari meno filante, di quello della M3... E' tutto qui il motivo per cui una Porsche a parità di cavalli accelera di più ad alte velocità a raggiunge velocità di punta più elevate rispetto ad altre macchine ....
esatto Mpower3246... il peso c'entra SEMPRE anche ai 200.... e alla granda che c'entra!! Accelerazione = Forza / Massa :exclaim:
Io per ora ho beccato solo dei 996 4S e in terza li passavo forte mentre in velocità solo con un C2 300cv ho provato da 160 a 280 andavamo uguali. Il discorso pista è relativo, se uno è davanti e fa strada apre prima il gas dopo le curve e quindi prende del vantaggio anche se ha meno cavalli. Il CSL rimappato mi pare strano vada tanto più di un'M3 rimappato come mi pare strano che il 997S sia tanto più veloce delle nostre, ne ho provato uno da passeggero e non mi è sembrato più cattivo della BMW. Sul discorso RS4 vedrò di fare un filmato così forse vi convincerete
uhauhauhuhauhuhauh mi state facendo pisciare addosso siete un cinema Gabri ma è quella M3 che ha bastonato pure la tua? Sarà di un carattere nervoso...
Se il tuo amico guida come sa stringere le viti delle mie frecce (che si sono staccate dopo due km!) allora possiamo stare tranquilli che è una boiata tutto il racconto. Eppoi ha ragione Raoul, stiamo facendo del cinema: io conosco un notaio di modena che ha 87 anni e guida la F50 senza MAI oltrepassare i 3500 giri. Allora se io faccio la tirata con lui con l'X5 d gli apsso sopra. Dopo cosa faccio? Mi metto a scrivere che l'X5d originale va più della F50?
Gabri sono d'accordissmo con te. Le mie esperienze contro RS4: 0-250 in Alessandria, a 120 sono uscito in sorpasso. Con un amico che ce l'ha con la preparazione ABT (420 in teoria...), in autostrada non riusciva ad avvicinarsi. Aggoingerei in autostrada da 150 a 230 contro un RS6, non lo riprendevo na non si staccava neanche... Ci ci vuol crede ci creda, altrimenti che su faccia avanti qualcuno con un RS4.... Ancora ieri sera dessio che penso ne avevo uno sotto il culo in centro a 30 all'ora ho schiacciato fino a 90 in seconda e gli ho dato 30 metri....pensate se tiravo fino agli 8000 e buttavo dentro la 3a dove finiva...
Ciao a tutti, ho letto con interesse le vostre opinioni sul confronto RS4-M3. Se vi interessa, vi posso dare qualche informazione che magari vi possa tornare utile. Ho sotto il c... una RS4 da 140.000 km, quindi una mezza idea me la sono fatta di come effettivamente vada. Potenza effettiva: La maggior parte delle RS4 al banco sparano di serie intorno ai 355 cv, la mia compresa. Con una leggera pompatina (da 1.0 bar a 1.2 bar la potenza si assesta intorno ai 414 cv), oltre non andrei!!! Dinamica della macchina: un missile sul dritto (di M3 ne ho incontrate tante, e per la mia esperienza sull'allungo non ce n'é), sul misto stretto invece soffre un casino di sottosterzo. Per intenderci, non è una macchina da pista, mentre nel misto veloce tutto sommato non è malissimo anche se non può competere con l'M3. Cerchioni e freni un disastro, ad ogni buca ti ritrovi con i cerchi quadri. Sui freni no comment, e pensare che li descrivevano come fantastici. Mah!!! Se vi interessa possiamo approfondire, tanto lo sappiamo tutti che RS4 e M3 sono come cane e gatto. Ciao
A proposito, l'RS4 di serie è molto più veloce dell'RS6. E' questione di peso e anche di cambio manuale a 6 marce contro automatico a 5. Poi dipende sempre da chi è alla guida della macchina, non tutti sparano sempre al 100%. :
Scusa se ti contraddico, ma proprio sabato ho montato il manometro su quella ABT del mio amico e di picco toccava 1.4 bar , rullati 434 CV....eppure in autostrada non riusciva ad avvicinarsi.
Sullo 0-100 ti do ragione ma nel passaggio tra 150 e 220 il tempo di cambiata influisce poco. Comunque tu che hai l'RS4, prova un ingaggio con una RS6 (in autostrada) e poi mi dici.
Ti parlo della mia esperienza, la mia quando è stata messa sul banco rulli aveva il manometro fisso a 1.2 ma i cavalli ti confermo che fossero 414. Anzi, alla prima rullata, con motore non ancora in temperatura, aveva segnato 440 CV. Ma nelle tre prove successive è rimasta assestata al primo valore che ti ho detto. Credo che con pressione a 1.4, 434 CV sia un valore corretto, anche se mi sarei aspettato qualcosa di più. Io preferisco stare un pò più basso perchè la macchina mi deve durare!!! Però concorderai con me che con 434 CV dovrebbe prenderti. Io nelle 15-20 volte che mi sono trovato dietro ad un M3 non ho mai avuto grossi problemi a passare, ma stiamo parlando sempre di piccole differenze (a questi livelli di macchine i 50-100 metri non li dai a nessuno). Per quanto riguarda l'RS6, con pressione standard, esiste una specie di elastico, ci si avvicina e ci si allontana di 5-6 metri a seconda della velocità e della marcia inserita, partendo dai 120 orari fino ai 250. Oltre non so. Per le alte velocità non aiuta sicuramente il CX che sicuramente non è eccezionale. Fino ai 280-290 in un lampo, poi con un pò di lancio 310 (di tachimetro ovviamente). Comunque a parte tutto, M3 macchina fantastica. Se non fosse che mi serve una station la prenderei subito.
Effettivamente.....anche l'RS4 è una gran macchina. Prima dell'M3 avevo S4 con centra ABT, poi sono passato felicemente all'M3 perchè costava qualcosa meno dell RS4. Me per parecchio le ho fatto il filo.