Attenzione alle importazioni dagli USA o paesi extracomunitari, sembrerebbe che la garanzia non sia internazionale, bensì europea, quindi in caso di guasto in garanzia, sarebbero problemi seri @registernow1: a me risulta che gli accessori che hai elencato siano di serie :wink:
Esperienza personale al ritiro della M3: Welcome Pack: 2, uno per me e uno per chi mi accompagnava. Nel welcome pack ci sono una guida turistica dell'Italia con ristoranti, albeghi e cavolate simili, diversi cataloghi per prodotti ed accessori aftermarket per l'auto, un modellino BMW. Il tutto in un packaging davvero curato. Scatola rettangolare antracite con il logo BMW stampato a rilievo. Apri ed ogni singolo manualetto e catalogo sono perfettamente inseriti nel proprio scompartimento con al centro il modellino. Portachiavi: 2, uno della concessionaria e 1 bmw. Corso di guida Motorsport Academy: 2, uno per e uno per chi mi accompagnava (valore 1.300 euro cadauno). In totale me ne hanno regalati 3 fino ad adesso. Giovedì ho prenotato il Corso M di due giorni che è a pagamento (600 euro) ma in esclusiva per i clienti M. Oggi faccio un salto in conce per vedere se ci esce gratis. Ovviamente ho preso una DEMO....... Mah...... Tralascio la bellezza della concessionaria, lo splendido rapporto che ho con i venditori e con tutto lo staff, dall'amministrativo, al direzionale, al magazzino e all'assistenza tecnica. Voglio provare qualunque auto? Chiamo, decido quando prenderla e quanto tenerla. Io non so ragazzi in Audi e in Mercedes come funzioni, ma di sicuro Nissan, pur aprendo High Performance Centre, non riuscirà MAI ad arrivare a tanto. E' proprio una questione di cultura dell'accoglienza e di posizionamento di immagine aziendale dettato dal marketing. Non che Nissan non abbia le risorse per farlo, ma BMW ha un brand, un'immagine su cui hanno largamente investito. Bmw è figa.........punto. Poi che questo possa o meno influire nella scelta di un'auto è un altro discorso, ma di sicuro con me sono stati fantastici nella fidelizzazione e nella immedesimazione del Cliente nel marchio. Queste sono tecniche ben precise, con programmi ed investimenti anche a medio/lungo termine, non sono cose che ti inventi così solo perchè hai prodotto per una volta un'auto pazzesca. Torno a ribadirlo, un'auto non è solo ferro, gomma e plastica, è anche quello che c'è dietro, quello che rappresenta, quello che infonde, quello che è il contorno. Quando io entro in concessionaria sono a casa. Mille saluti, caffè, risate......potri andarci a tempo perso per fare l'aperitivo per quanto ci sto bene. Se domani venisse meno tutto questo, probabilmente mi darebbe molto fastidio, ed è un qualcosa che tutto ha a che vedere, fuorchè con il funzionamento e il comportamento della mia M. Immedesimatevi e mi direte.
Esistono i Car Broker. Costi per lo sdoganamento e adeguamento tasse, nell'ordine dei 4.000 euro. Così mi ha detto che se ne è avvalso per prendere auto dall'america. Non è una esperienza personale, per cui prendetela per quella che è, una chiacchierata.
Evidentemente non abiti a Roma, ho una 335i, ho avuto un 330d E46 ed una X5 4.6is, tempo fa ho chiesto alla BMW Appia (attraverso il sito internet) di poter provare una M3 E92, dopo qualche giorno un venerdì pomeriggio mi chiama un tizio informandomi che l'autovettura per la prova sarebbe stata disponibile all'indomani, di tenermi libero che sarei stato richiamato in mattinata, la mattina seguente ci siamo incontrati con i romani del forum per un caffè, da allora (sono passati circa 3 mesi) sto ancora attendendo che qualcuno dalla BMW di Roma mi chiami. Io credo di essere un potenziale cliente, ed in quanto tale dovrei essere coccolato, invece così non è, quindi i miei soldi li vado a spendere da qualche altra parte, e ti assicuro che la pubblicità negativa viaggia assai più veloce di quella positiva.
Hai inquadrato quello che volevo dire io. E mi fa piacere che qualcuno confermi che queste attenzioni non siano solo il frutto delle mie allucinazioni deliranti. Di Nissan Arezzo io non posso criticare il rapporto freddo col cliente, diciamo che per motivi che non sto ad elencare tra i miei e il titolare della concessionaria c'è un rapporto che va oltre quello di clienti/venditore. Lui è una persona squisita, però rimane il fatto che probabilmente per esigenze di budget o di marketing in Nissan l'impatto emotivo non venga curato minimamente. Probabilmente la massaia che compra una Note o il muratore che compra un Navarra sono persone a cui il brand non interessa minimamente e sarebbero soldi buttati via quelli spesi in una giornata in pista e relativo pranzo annesso, tanto le vendite di quel tipo di prodotto si basa su di un unico fattore: il prezzo più basso. Non c'è fedeltà al marchio. Evidentemente hanno fatto degli studi da cui risulta che i benefit sono come perle ai porci per il 95% della clientela. Però dal mio punto di vista la situazione è un'altra. In pratica comprando una Renault o una Nissan avrei sicuramente un trattamento economico migliore che in BMW. Prima di ordinare il mio 330i avevo fatto un pensiero al Clio V6 e al 350Z, però è andata a finire che ho comprato una BMW. Questo perchè il prezzo non è l'unica discriminante, c'è l'aspetto emotivo, c'è la rete di assistenza, la facilità a reperire ricambi, la rivendibilità dell'usato, ecc. Dopo l'esperienza Micra MkII ho capito che la Nissan si è Renaultizzata, è un prodotto di massa, tirato via e dozzinale è anche tutto ciò che ci sta dietro, quindi mai e poi mai mi verrebbe da andare in una concessionaria col libretto degli assegni dietro per ordinare qualcos'altro.:wink: Basta così, non ne voglio più sapere. E in casa dopo la Micra abbiamo comprato anche una X3 e due Mini: indovinate perchè? Forse per molti di voi 70K in una macchina sono noccioline, per me rappresentano invece una bella cifra e se spendo una certa somma non guardo solo alle prestazioni. Sapete, un Sector può anche essere più preciso di un Royal Oak o di un Calatrava o di un Lange1, ma non ne possederà mai l'anima e di conseguenza il fascino.
Secondo me è sbagliato il termine di paragone, io paragoneri la BMW ad un Cartier e la Nissan GT-R ad un IWC :wink:
ahahah marco ragionando in quel dovrei smettere di pensare alle bmw per sempre, se spendere 120k in macchine in un lasso di tempo di 4 anni portano alle attenzioni e ai fantastici doni che ho avuto, direi che qualcuno qua da noi non ha ben capito come tenersi un cliente, oppure ne vende troppe e io sono di troppo... lo sfavillante concessionario audi/vw mi ha fatto la stessa identica impressione, quello audi che pare un'officina di seconda mano invece mi ha trattato esattamente come in mercedes: a braccia aperte. ora in base a questo: se nissan ha deciso di aprire solo 4 centri high performance per l'italia, e ha già venduto la quota annuale di gt-r (e secondo me, anche buona parte della futura), qualche cosa sotto ci sarà... ... ma del resto compro una macchina, mica vado ad un gran galà :wink: p.s. lascia perdere i concessionari non abilitati alla gt-r, non vendono lo stesso prodotto, non sono sulla stessa categoria :wink:
Questa me la segno.... Per me chi ha inventato questa definizione è uno che ha una Nissan e un Cartier...
Vabbè tanto siamo su pianeti diversi al momento. Ma che è la McLaren che ha solo 4 punti vendita? Forse Aston Martin in Italia ne ha di più, Lamborghini e Ferrari sicuramente. Evidentemente le hanno vendute tutte, ma la quota per l'Italia quanto era? Perchè per avere meno punti vendita di Ferrari...:wink:
Salve, vetture GT-R per il 2009 in Italia n° 69 esemplari e basta!!!! X 335, l'allestimento di serie per la vettura Italiana ora comprende TUTTO, (nav, bluetooth e rispetto al prezzo di lancio 75k€ hanno aumentato il costo di 2600€, le vetture USA hanno anche la radio digitale e forse sarà possibile avere il TV tuner, poi siamo tutti in attesa della telecamera in retromarcia...) La mia è in configurazione ante settembre, per cui niente nav e bluetooth....mi dispiace solo per il tel..per il nav preferisco il portatile TOM TOM 930.., che ti puoi aggiornare tutto... Se vi interessa partecipare...fate un salto qui..http://www.nagtroc.org/forums/index.php?showtopic=22968&pid=329691&st=0&#entry329691
Mah, che ci siano personalissime esperienze negative penso faccia parte del gioco. Altrettanto ovvio mi sembra che uno decida comunque di spendere i propri soldi in funzione dei propri sacrifici e delle proprie disponibilità. Ciò detto, i due casi di 335 e ilmarzo non fanno primavera. Nel senso che sicuramente entrambi hanno avuto problemi e/o subito carenze da parte delle concessionarie ufficiali, ma questo non toglie che esistano piani di marketing in cui il brand e la fidelizzazione sono l'obiettivo primario. Questo non avviene in Nissan, GT-R o non GT-R, e non penso sia una questione di punti di vista, quanto di oggettiva conduzione aziendale. Siamo sinceri, ha ragione Farmaco quando dice che, GIUSTAMENTE, Nissan ha un target diverso per cui non ha senso fare investimenti di quel genere; sai cosa gliene frega del brand della micra alla massaia, maddai, e poco o nulla cambia il fatto che abbia aperto 4 centri High. 4??!?!? 4.......non vi sembrano un investimento abbastanza ristretto nell'ottica del marketing di cui parlavamo sopra? Poi, ragazzi, che quella macchina si venda da se per il rapporto prestazioni/euro, è un discorso che condivido per primo. A maggior ragione Nissan non avrà mai bisogno di rivalutare il Brand GT-R. A che pro investire su programmi di marketing per qualcosa che è già esclusivo (69 vetture sono nulla) e vendibile di per se? Ciò detto, quando si parlerà di GT-R, ora e sempre, non se ne parlarà come di una ASTON MARTIN, ma come di una Nissan. Non sarà una icona dello stile del vivere bene, ma del pragmatismo e della funzionalità fine a se stessa. Questi sono fattori che per qualcuno incidono poco, mentre per qualcuno incidono di più. E' una questione di gusti e di scelte, ma è così. Il fatto che le cose stiano su questo piano è abbastanza oggettivo e molto poco opinabile. Chi vuole un brand esclusivo che faccia anche figo, non prende Nissan, guardiamo in faccia alla realtà. In ultimo voglio anche parlare del concetto di fare figo. Dov'è la vergogna nello sposare l'idea del viver bene? Devo vergognarmi se vesto in un modo, guido un certo prodotto, mangio in certi posti e compro solo prodotti di un certo spessore? Mah.......secondo me, ormai, è diventato + snob l'antifighetto del fighetto. Fa più figo dire che non ci si compra un qualcosa proprio perchè non si vuol apparire, piuttosto che ammettere sinceramente che se ti guardano la macchina non ti dispiace. Esistono dei canoni, delle tendenze, delle mode e delle icone. Vivere solo in funzione di quei parametri sarebbe stupido e dispendioso oltremodo, ma questo non vuol dire che sia sbagliato buttarci un occhio e ammiccare ANCHE a quei parametri.
...senza offendere nessuno però state mischiando un po' di concetti differenti all'interno del "mare magnum" del mktg :wink:
Io al Brand ci tengo ma ci tengo anche a chiarire che non lo faccio per sboronaggine ma perchè stimo la Bmw e la sua storia.
Ma per carità, ognuno lo faccia per quel che crede. Sboroneggiare non rientra nell'idea di viver bene che volevo intendere. Lo sborone e basta prende una macchina che costa un casino, non la sa guidare e la tiene parcheggiata davanti all'Hollywood a Milano. Negativo, non parlavo di quello, sia chiaro. Discorso diverso è acquistare un prodotto per quello che rappresenta anche come status, come storia e come blasone. Per me sono cose che contano, non sono il nocciolo della questione, è chiaro, ma incidono abbastanza.
si vede che ambiscono ad offrire cose importanti, e non lo fanno aprire a cani e porci (come invece qualche blasonatissimo concorrente fa), dovresti apprezzare invece che criticare, stanno cercando di costruire qualcosa di positivo :wink: il tempo ci dirrà se hanno lavorato bene o male, ma prima di trovare sempre qualcosa da criticare almeno falli lavorare, e per ora non stanno lavorando male per niente, anzi hanno qualcosa da insegnare a parecchia gente, ma parecchia parecchia :wink:
Me ne frego ... Me ne frego del brand ... Me ne frego di come se ne parlerà ... Me ne frego se non sarà una icona dello stile del vivere bene, ma del pragmatismo e della funzionalità fine a se stessa ... Ci sono persone che hanno bisogno di una bella scatola per sembrare signori, altri come me non hanno bisogno di niente, posso uscire da casa anche in mutande, sempre signori sono ... Ho imparato a diffidare sempre di chi mi guarda in tasca, evidentemente sta cercando tasche più grandi delle sue. Ovviamente questo discorso non è riferito a nessuno e a nessuna affermazione in particolare, serve solo a far comprendere il mio pensiero che sembra essere distante anni luce da altri, ma questo è il bello del forum, lo scambio di opinioni :wink: