strano, cmq questo potrebbe spiegare come mai le consegne delle versioni normali sono slittate a settembre 2009, in contemporanea a quelle con il navi
Sì, infatti inizialmente era previsto come optional anche il Sony Pack, ora per problematiche legate alla produzione (a detta del venditore) è tutto di serie, ovviamente è aumentato il prezzo :wink:
Scusate... faccio un pò di chiarezza. 1° il venditore è confuso, ma moooooooolto! Sony pack??? sta sbandatoooooooo! Andate e punitelo. Allora le prime consegne di GT-R sono per maggio 2009, da subito sarà equipaggiata con il mutifuncion meter,(quello nella mia firma) e sistema audio basato su HD. Da SETTEMBRE sarà disponibile anche il navigatore satellitare....ma di serie. Il prezzo che vedete sul sito è relativo alla vettura in configurazione settembre 2009. 2° il tempo della GT-R al ring è di 7'29''03''', la GT-R V Spec andrà mooolto + forte, forse la mettono in commercio dal 2010...e avrà 550 HP prezzo 100k€..cofano, portiere e altro in carbonio... Se volete info domandate a me...e non ha venditori seghe....!
Per semplicità credo sia meglio limitare il discorso al solo valore del coefficente di penetrazione aerodinamica CX=0,27, senza entrare nel merito di cercare di analizzare tutte le altre complesse componenti che intervengono nel moto dei corpi in un fluido l'aria. Attriti meccanici, resistenza di forma, portata d'aria sotto la vettura in fnz della velocità di avanzamento (deportanza o effetto suolo) dipendente dal nà di Reinolds..ecc ecc...
Sai perchè si chiama Scx, perchè la S sta per superficie frontale, se tu prendi una pullman con un coeficiente cx di 0,27, non chè sia molto aerodinamico, perchè quella S è enorme.:wink: La Nissan dichiara un ottimo cx ma ha una superficie frontale molto elevata, quindi consuma parecccio in velocità e fatica lo stesso a fendere l'aria nonostante l'ottimo cx. Non c'è bisogno di disturbare la portanza.
Il coefficiente di resistenza aerodinamica (anche noto con i simboli CD o Cx) in cui D è la resistenza aerodinamica ρ è la densità del fluido CD è il coefficiente di resistenza aerodinamica S è l'area di riferimento V è il modulo velocità del corpo rispetto al fluido indisturbato. Come puoi vedere il valore della superficie frontale compare al denominatore in questa formula, è la tua "S" ! Un pulman non potra mai avere un CX pari a 0,27 perchè la sua D (resistenza aerodinamica ) sarà molto grande rispetto al denominatore!!!!!!! Su wikipedia c'è tutto, ma il copia incolla non funziona semre.... http://it.wikipedia.org/wiki/Coefficiente_di_resistenza_aerodinamica
La formula giusta che misura la resistenza dell'aria in maniera semplificata senza contare le turbolenze e la deportanza é: F (resistenza dell'aria)= K (costante)* Cx (coeficiente di penetrazione)* S (superficie frontale)* v2 (velocità di avanzamento del veicolo) adesso capisci bene quanto è importante la superficie frontale. Sempre a titolo di esempio, la M3 ha un Scx di 0,668.
Analisi Aerodinamica di una vettura. Riepilogando: una volta determinato il Cx, Il coefficiente di resistenza aerodinamica (anche noto con i simboli CD o Cx) in cui D è la resistenza aerodinamica ρ è la densità del fluido CD è il coefficiente di resistenza aerodinamica S è l'area di riferimento V è il modulo velocità del corpo rispetto al fluido indisturbato. Si calcola la resistenza all'avanzamento del mezzo: resistenza all'avanzamento nell'aria di un corpo F = K Cx S (V)2 F (resistenza dell'aria) K (costante di proporzionalità) Cx (coeficiente di penetrazione aerodinamica) S (superficie frontale) (V)2 (velocità al quadrato di avanzamento del veicolo) Appena sono + lucido calcolo anche io la resistenza all'avanzamento per la GT-R. Comunque visto che è un prodotto se il CX assume un valore già basso, a parità di S, F sarebbe comunque minore. http://www.quattroruote.it/tecnica/Spiegazione.cfm?Codice=321 Caratteristiche dello Spoiler Posteriore http://www.deamodellab.it/frontend/dett.asp?CatKey=ASS&ContID=116&ProdID=4
Esatto, ma chi ha già visto la GT-R mi ha detto che enorme, presto ti saprò dire se è effettivamente così imponente come me l'hanno descritta.
Certo che come packaging rende l'idea di tutto tranne che del lusso. Non so manco cosa sia, una scatola di fusibili? Sono i gadget avanzati tra quelli che regalavano alle feste dell'Unità?