L'M3 dovrebbe prevalere. Il dieselone si ferma prima come giri ma da il massimo prima dei giri del benza.
ne sono sicuro nella misura in cui l'amico di Davide (che per intenderci NON E' il mitico Longa) lo diceva candidamente ed anzi era tutto sorpreso del fatto che noi altri smanettoni non avevamo mai avuto problemi di affidabilità. Certo che se pure i 204cv vengono depotenziati al primo tagliando viene davvero voglia di fare i tagliandi da un tuner come Ferraris (tanto ora si può (e si deve)) così male che vada ne hai qualcuno in più di equini sotto al cofano anzichè qualcuno in meno. Ammetto prima di ognuno dei 3 tagliandi in BMW avevo timore potessero pistolare la eprom rimappata e riportarla a 184cv (ossia alla morte civile). Fortunatamente ognuna delle tre volte al primo affondo in seconda a 2000 giri mi rendevo conto che i 500nm erano ancora tutti lì assieme ai 218 equini digitaltuning
scusami se ti contraddico... ma secondo me un 535D tirato al limite, con il motore e la amssa che si ritrova, consuma molto di più di una M3
Consumi in città M3 : 17.8 litri di benzina per fare 100km Consumo misto M3 : 11.9 litri di benzina per fare 100km Consumi in città 535d : 10.9 litri di gasolio per fare 100km Consumo misto 535d : 8 litri di gasolio per fare 100km. I consumi del 535d sono nettamente inferiori.
Che hai contro i 184cv :question: A me piacciano ... sono tutti belli sani e con tanta voglia di galoppare. Va beh che la mia macchina ha una storia un pochetto particolare e che ho dovuto riportarla in concessionario e rompere i cosidetti al capo-officina per fare un controllo sulle prestazioni ... ora oerò non vedo significative differenze rispetto ai 204cv ... anzi gli sto attaccato al posteriore senza problemi. Ma qua si ritorna al problema del mio post precedente ... saranno i 204cv rimappati verso il basso o sarà il mio rompimento di maroni al concessionario che ha dato i suoi frutti... mah ... prima o poi rullerò e vedrò ... p.s. : sapete percaso dove si possa rullare in provincia di varese sud - milano nord ?
Sto parlando di consumi nell'utilizzo dell'auto "al limite", non sto parlando di consumi a velocità costante. Un motore diesel con doppio turbo come quello del 535d, se fatto girare "in alto" con un utilizzo al limite farà si e no i 6-7 km/l, se non meno... su questo ci metto le mani sul fuoco.
Ma infatti. Poi se vogliamo dirla tutta in città con la mia difficilmente sto sotto gli 8 con 1 litro mentre a 160 costanti fa quasi gli 11
allora ragazzi..porto la mia eseprienza xsonale.. Sabato mattina ero da quello che mi cura la macchina e che ha corso anni coi BMW..aveva appena fatto due mappe provvisorie una su una M3 E46 (356cv) e una su un 535D (307cv e coppia di 690) sue testuali parole: il 535 è un mostro!..il problema è che sei sempre di traverso..e non è facile andar via..insomma le abbiamo provate entrambe..vi assicuro che sui 200m il naftone va piu' forte..sui 400 siamo li l'M la spunta ma non di molto e poi va via l'M.. Mi ha detto che è pericoloso il 535D!!!
Il diesel a velocità costante consuma meno del benzina, ma se sfruttato a fondo col gas, vuoi per il maggiore peso del motore diesel, vuoi per il turbo (il 535d ne ha pure due, quando finisce di lavorare il primo entra il secondo, quindi al limite beve da paura, avevo una RX7 Twin turbo che faceva funzionare i turbo con lo stesso principio... ti assicuro, consumi da formula uno!). Per mia esperienza ti dico che con la focus C Max diesel, usata col mio piede difficilmente sale sopra i 10Km/litro! Col Grand Cherokee viaggio sui 5-6, nelle accelerazioni da fermo arriva ad indicarmi 2 Km/litro... Auto che normalmente a velocità costante fanno rispettivamente 20 con un litro e 10-12 con un litro. Con l'M Coupe anche dandogli forte non scende mai sotto i 6-7 con un litro, a velocità costante riesco a fare anche i 13km/litro.
Mi sa che nelle prime tre marce sto dietro lostesso A sto punto mi sa che aspetto il nuovo aggiornamento centralina prima di provare
Come va il 330d mappato a 218 delle digitaltuning??? Prestazioni...affidabilità??? Velocità massima in 5^??
oddio, anche perchè il cambio automatico "prende subito" nelle partenze. con il manuale hai più soddisfazione però basta che sbagli un attimo con la frizione e sei spacciato
Già provai tempo indietro con un 330 Cd Steptronic rimappato a oltre 250 cv, a 180 era dietro due macchine mica tanto eh mentre il ripresa di terza mi era incollato dietro che non vedeo i suoi fari