C'è un discorso di ecologia, legato al fatto che auto come l'M3 E92 sono delle spugne anche quando sono ferme al minimo, per cui il fatto che possano spegnersi automaticamente nelle lunghe soste non può essere che positivo. L'attesa per la riaccensione è minima, neppure te ne accorgi, schiacci la frizione per mettere la prima e il motore lo trovi già avviato quando sollevi la frizione. Su una cosa sono daccordo con te: il sistema dovrebbe essere disinserito di default, e inserito solo quando il pilota ha voglia di farlo, e non viceversa.
Posto che lo start/stop te lo becchi se prendi la Rest e non c'é modo di evitare che lo montino. Poiché lascio fare gli ingegneri ad altri, (su alla Motorsport sono + di 150) nn me ne frega niente dell'usura del motorino o altro. Se si rompe l'auto é in garanzia per 5 anni (di solito la cambio prima) e quindi me la mettono a posto. Non sto a sbattermi su cose che si potrebbero rompere che monta BMW. TheD fa un discorso giusto, se vi sono aumenti di peso allora si che é una str.... Per il consumo, non sono certo io e probabilmente nessun possessore di M3 a fare le pulci su questo aspetto. Dico solo che se l'auto é ferma e non consuma e sopratutto non inquina, perché dovrebbe essere peggio? Dove sta il vantaggio nel NON averlo? Sta magari nel fatto che sento il V8 al minimo? Bah mi sembra un po' scarna come motivazione. Considerate anche questo, qui da noi vige il sistema bonus malus per la tassa di circolazione (voi la chimate bollo). Il sistema si basa sulla classe di efficienza e non sulla classe Euro che é un balla colossale. Il sistema di efficienza va a fasce, dalla A alla G. La A ti viene scontata del 50% (bonus) la F e la G applicano un malus di 25% e 50% in più. Questi dispositivi possono farti per esempio rientrare in una fascia meno penalizzante in quanto rendono l'auto + efficiente. Ad esempio sulla Z4, se non avessi montato il DKG, ero categoria F (+25%), con DKG ho diminuito di appena 9mg/km di CO2 e sono entrato in cat E, senza sovrapprezzo. Okkio a non criticare le scelte BMW basandosi solo su cio che capitain Italia, BMW vende in tutto il mondo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Mi accorgo di essere andato un po' OT e mi scuso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
no...lascia stare.... magari si riesce anche ma devono cambairti mezza macchina ed è facile che ti chiedano + di 5k€ se la prendi con I-I.....non pensare poi di aggiornarlo con l'I-II IMHO
Io farei così: 997 4S Cabrio usato. M3 Coupè usato. ^^ Oppure, se vuoi lasciare l'M3 cabrio, capisco che potrebbe essere riduttivo comprare un'altra M3, seppur solo coupè. Certo tu vuoi modificarla, ma lo vedo uno spreco di soldi e forse indelicato su un gioiello come una M3. Invece di una M3 nuova si potrebbe prendere un GT3 freschissimo, oppure un Carrera S portato a 408 CV, nuovo. Ci sono tante belle cose... anche una R8...
Nel caso che hai indicato non fa una piega, io cmq lo odio solo perchè mi infastidisce il continuo accendersi e spegnersi, poi che realmente ottimizzi o meno non lo considero, anche perchè vivo in una città in cui se faccio 8 minuti di coda in un giorno è anche troppo, per cui.........sarebbe del tutto inutile. Piuttosto vorrei fare una riflessione con voi. Le emissioni sono calcolate sulla base del consumo medio di una vettura. Come sappiamo tutti, i consumi dichiarati dalle case sono a dir poco ridicoli e, spesso e volentieri, IRRIPETIBILI............anzi diciamola tutta, sono FALSI! Ne consegue che la stessa cosa valga per le emissioni............. Per cui tutto il sistema gira su di una presa in giro generale, per chi omologa, per lo stato, per l'acquirente, ecc ecc ecc.....
Easattamente, le emissioni reali di CO2 delle vetture sono ben superiori a quelle dichiarate. Resta il fatto però che molti dei dispositivi adottati per abbassare i consumi in fase di omologazione (esempio start&stop, efficient dynamics, ecc.) portano reali benefici anche nell'uso reale, ragion per cui si abbassano anche le emissioni reali di CO2, pur rimanendo molto lontane da quelle dichiarate.
Ok lo start/stop abbassa le emissioni e forse anche di poco i consumi, ma questo va bene per uno che compra una punto ma per uno che compra un M3 e un insulto al buon senso ! Tra un po lo troveremo pure sulle ferrari cosi per rispiarme quando stanno per iniziare una gara lo spegnerano il motore e poi lo riaccendo quando inizia!
Alcune Porsche lo montano già, e del resto i consumi (come le emissioni) di un 4.0 litri al minimo sono ben più alti di quelli di una Punto, quindi il vantaggio ecologico è maggiore.
Dal punto di vista ecologico ha più senso lo spegnimento di un motore V8 da quattro litri che lo spegnimento di un motore milledue :wink: In ogni caso, nell'abbattere le emissioni, il possessore di una Punto e il possessore di una M3 è giusto che vengano trattati allo stesso modo. Per cui se effettivamente viene dimostrato che lo Start/stop abbatte le emissioni, allora è giusto, dal mio punto di vista, adottarlo su tutte le vetture, indipendentemente dai cavalli e dal blasone
quello che dici è giustissimo... però "stride" un po lo start/stop su auto di un certo livello/cilindrata
Mi immagino la scena: Uno con una porsche 911 turbo al semaforo che come scatta il verde si vede passare avanti la seicento che aveva affianco, perche il motore del porsche si deve ancora risvegliare! Ma dai facciamo le persone serie, lo start/stop e la piu grande cavolata che abbiano mai inventato! :wink:
L' accensione lo so che è fulminea, ma "puoi gestirla tu" mi sembra una frase azzardata! Ogni volta che accendi il motore lo devi disattivare! Non ce nemmeno la possibilita di disattivarlo per sempre!
Forse non lo hai mai provato, basta che innesti la marcia quando sta per scattare il verde e quando scatta il verde il motore sarà già in moto. Lo Start&Stop si attiva con cambio in folle e frizione sollevata.
Questo lo capito! Pero non ce la possibilita di disattivalo per sempre! E poi puo avere pure una batteria rinforzata ma a me sinceramente piangerebe il cuore ha far spegnere un 8 cilindri a ogni semaforo ( in citta spesso sene trova uno ogni 200m)!