Sulla M3 di Antonio avevo fatto un pensierino ma ancora aspetto. Non vorrei che 420 cv mi diano alla testa partendo da 160 somarelli. L'acquisto lo vorrei fare x l'anno prossimo ma ho dei diavoli tentatori (sopratutto Tonno) che mi stanno stressando di brutto. Vai avanti tu che a me vien da ridere......... ehm da riflettere. Certo che se il prezzi scendo un pochino perchè no
infatti, vedere una lotus exige s a vallelunga parecchio più lenta di una e92, mi ha fatto cambiare idea, nn mi va di fare un passo indietro, poi vorrei una cosa, e vero che l's65 se si rompe nn può essere rettificato e ci vuole l'intero blocco motore?
bravo vedo che hai capito, nn sottovalutare il polmone s65, che con qualche piccolo accorgimento tanto polmone nn e.
lasciando perdere l'errore sul verbo, già puntualizzato dal correttore Muccio (è una funzione del procede la correzione automatica?? ), ti ricordo per la 32esima volta che si dice banDana
Con le nuove mappe correggo pure le cazzate... Se son troppo grosse apro spumanti. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Bisogna vedere se al volante della lotus c'era Topolino perche mi sembra molto strana questa cosa. Io a Vallelunga non sono mai andato però sicuramente come tutti sappiamo più la pista è veloce e più la M ha vantaggi, ma in piste medio lente non c'è storia. La e 92 sebbene abbia un motore mostruoso per la pista fatica a stare a culo a un cayman s(a parità di pilota) Tutto IMHO.
Ice io non ho una formula uno e non frequento piste come silverstone, spa(prima o poi ci vado) ecc... Io ti parlo nel mio piccolo e vallelunga è sicuramente + veloce di varano e franciacorta. Poi ovviamente ci sono piste + veloci (monza non la nomino neanche perchè è un autostrada) ma imho proprio lenta non è vallelunga.
i track day che faccio sono vallelunga e nardò, e occasionalmente potrei fare mugello ed imola, varano e franciacorta me le sogno, sono troppo distanti, quindi la lotus per me nn va bene, o meglio, andrebbe anche bene, ma nn mi va di fare un passo indietro, ho paura di sentire la mancanza di motore, abituarsi al v8 e un problema, dopo averlo posseduto nn puoi più farne a meno...
Guarda io ho provato tutte e due e non ne sarei così sicuro che fai un passo indietro. Intanto la differenza ovvia di handling dove la M rispetto alla lotus sia in percorrenza curva che in cambi di direzione, in confronto è una nave da crociera come agilità. Poi il motore. La m ha 180 cv in più è vero ma pesa la METà PRATICAMENTE. L'inglese ha buoni bassi grazie al volumetrico e appena si sfiora il gas ha una risposta prontissima come un aspirato e un allungo fino a 8000 giri. Boh io credo andresti + forte con la exige. Non ti fare condizionare dai 420 cv, la e 92 nasce per la strada e con qualche modifica la si avvicina di + alla pista ma è e rimarrà sempre un auto stradale punto.
Una exige S 220cv fino alla terza va quanto una M3 (a dir la verità in 1^ e 2 va di più), mentre dalla 4^ in poi l'M3 allunga in maniera molto evidente, provato personalmente più volte in pista a Imola, qualche anno fa. Ah, parlo di M3 E46.....
infatti angelo...non farti condizionare dall'E92....quello lo faccio già io quando nei TD estivi giro con il climatizzatore acceso... GRAZIE M...e GRAZIE 420cv!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ragazzi leggendo alcuni post ,mi sembra di sentir parlare dei piloti di lungo corso,tenete presente invece che qui di professionista ce n'è uno solo..."Tazio 1982"... O.k. stupidaggini a parte credo ci sia un fraintendimento di fondo. secondo il mio modesto parere l'auto per "giocare " alla domenuica pomeriggio, si scieglie in base alle emozioni che essa ci trasmette ..sia alla guida ,che dal lato estetico,ma soprattutto si scieglie in base alle proprie esigenze. Basare il tutto sulle prestazioni in pista ,cioè sulle prestazioni cronometriche è relativamente inutile ,in quanto è inutile cercare di paragonere auto più o meno preparate, in modo puramente casuale,che non rientrano nelle specifiche di nessuna categoria precisa. Non dimenticate che nelle piste "salotto" come Adria e Varano basta una clio Cup ben guidata per "asfaltare" una Gt3. Ripeterò fino all'infinito che per misurarsi e confrontarsi esistono le gare,quelle vere ,raggrupate per categorie,in cui le macchine in lizza sono...o almeno dovrebbero essere tutte di pari prestazioni. Ecco che allora ,la squadra che lavora meglio e il pilota che guida meglio possono realmente fare la differenza,perchè per il resto il cronometro dovrebbe servire solo per migliorare le proprie tecniche di guida e per saggiare la validità delle regolazioni. Avere un lap-timer in auto è utile per capire dove si sbaglia e dove si può migliorare . Quando leggo le prodezze di chi pubblica i suoi tempi orgoglioso di aver raggiunto un tale risultato dimenticandosi d'un tratto le modifiche e il denaro investito ,mi fà sempre abbastanza sorridere,perchè spesso si dimentica ...o si vuole dimenticare che in realtà non ha vinto nessuna coppa. Adoro le scaramuccie in pista con gli amici e gli sfottò che nederivano,così come adoro cercare di sopravanzare le auto più performanti della mia...ma tutto rimane un gioco,fine se stesso,cioè al divertimento ...e null'altro. Ecco perchè ritengo che ,forse l'auto giusta per qualcuno è l'Exige...e forse per qualche altro è la M3.