In modalità 6 manuale, ha quello che vuoi, non mi pare che rifiuti i comandi, nelle altre modalità può non accettare alcune scalate...
Ho provato una m3 e46 da cesarini BMW rimini e mi sono convinto, (SMG2) spero solo di non aver problemi con il cambio nelle staccatone. Comunque mi manca 1 mese 1/2 e mi ridanno la patente il problema è che di smg2 possibilmente pacchetto competition non se ne trovano con meno di 30000km.
cerchi di disegno uguale alla CSL pur se in alluminio e non in magnesio, pulsante "Track mode" sul volante(regola il DSC in una posizione intermedia), lo sterzo con un rapporto di demoltiplicazione più diretto (come la CSL) e i freni anteriore di diametro di 345mm (come la CSL) con la stessa pinza, barre antirollio più grandi e ammortizzatori ritarati.
Se non sono state usate in pista in maniera continuativa, anche poco oltre i 30.000 km non sono certo un problema, viceversa anche con soli 30.000 km, non starei molto tranquillo....
credo che con tutte le volte che è salita in macchina con me nei vari turni in pista....ormai la teoria la saprà a memoria!
Togli il DSC, SMG in S6, manopola dell'SMG in avanti acceleri fino al limitatore e quando molli la manopola dell'SMG... ...Vieni Una M3 senza SMG non riesco neanche ad immaginarla, il cambio è una goduria unica e qualsiasi sarà la mia prossima auto non so se tornerò al manuale.
scusate l'insistenza mi spiegate qualè la differenza tra lauch mode e bornout mode? Come si fa il bornout mode?