Non ha una percentuale fissa come quelli a lamelle tipo il tuo. E' a bloccaggio variabile a seconda della differenza di velocità delle ruote motrici. Più cè differenza di velocità più blocca , ma in modo completamente meccanico. Cè una pompa che agisce sul gruppo viscoso aumentando e diminuendo il bloccaggio in tempo reale
a vedi se ne imparano sempre di nuove, hai qualche documento per provare quello che dici, non che non ti creda, ma volevo leggere qualcosa a riguardo
Eccone uno http://www.solobmw.com/notizie-it.htm?notizia=197&corpo=1 se cerchi ne trovi tanti altri , ma questo spiega abbastanza bene
Non può essere che si riferiscno si ha compositi, non come quelli che pensiamo noi tutti con il carbonio... ...ma bensì a compositi metallici.
sul fatto che la m3 sia stratosferica dal punto di vista stilistico, non mi pronuncio ... ognuno ha i suoi gusti :wink: però cosa dici di eliminare la m3 bianca che hai in firma, tutta bombata ed abbasasta per merito di photoshop e di mettere una foto reale..... ? perchè effettivamente quella che hai te in firma non è male....:wink: è che purtroppo non è reale
xkè in questa immagine ci sono i cerchi non lucidi e in listino ci sono i 19 ma lucidi ke non mi fanno impazzire??
pero mi piacciono molto tipo quelli della m5 ke quelli li lucidi alla fine x 1900 euro di quelli da 19 mi prenderei dei cerchi aftermarket metto su 4 ottime gomme e vendo i 18 originali della m3...:wink:
no termiche sui 18 con 245 all'anteriore e 265 dietro è da stupidei imho al massimo 4 225/17...:wink: ma a voi piacciono piu M5 style o quelli originali??