Io non ho baricentro più basso rispetto ad una panda? porto sempre la panda della mia ragazza (quella nuova) in autostrada le curve sopra ad una certa velocità non le posso fare (una volta ho preso anche un dritto ) con l'M difficilmente ho problemi, anche ad alte velocità... perchè? non è polemica Nick, mi conosci, voglio solo capire...
ah ok, quindi non si può dire che una M3 ha velocità "poco" superiori in curva, forse sul misto stretto (ma stretto) possono essere paragonabili, ma su strade veloci (non perforza autostrada...) c'è un abisso IHMO
Beh oddio, se prendiamo in considerazione la singola curva e ed analizziamo i dati la differenza in percorrenza sarà inaspettatamente bassa, ma in un percorso rimangono comunque dei brevi rettilinei dove va usato il gas, e metro dopo metro un M3 se ne va, ma non solo rispetto alla panda. Per fare un esempio concreto, sul misto stretto, in discesa o salita, la panda 100hp alleggerita e dotata di rollbar, guidata bene e con gomme nuove andava come la mia 320d touring con gomme da 15 lisce.
C'era un tempo in cui confrontavamo l'M3 con Porsche, poi con Audi....ora con Panda 100hp... Edit: a scanso di equivoci provocati dalla mia firma, io una M3 la sceglierei anche al posto di una 911...
Ma è normale... in curve strette è molto difficile passare e, quando poi becchi il breve rettilineo con davanti una macchina con pochi cavalli ma molta coppia come la mia, non hai abbastanza strada per passarla...
Il discorso era nato solo per evidenziare che due vetture parcheggiate hanno le stesse prestazioni Nessuno ha detto che la M3 ha le stesse doti dinamiche della Panda100 si chiariva che nello stretto la differenza "abissale" si riduce di molto fino quasi ad annullarsi per via delle leggi della fisica.
Giusto per buttare benzina sul fuoco, sul veloce la differenza la fa chi guida, il limite della macchina in una curva da 180km/h è difficilmente raggiungibile da un utente medio.
stavamo parlando a parità di pilota ed il discorso è uscito su di una panda... NON SI PARLAVA DI 100HP.....
Lo so, lo so e lo so! Se noti ci sono miei interventi anche nelle pagine precedenti...era giusto una battutina la mia. :wink:
Già nel 1964 Quattroruote si occupò della questione paragonando un'utilitaria ad una Jaguar. Le velocità di ingresso in curva - tornante - risultarono quasi sovrapponibili. In uscita la Jag si avvantaggiava solo grazie alla sua maggiore accelerazione.
E chi ha detto il contrario? Ho solo fatto capire che il motore dell'S5 non è turbo e soprattutto che non ha molto a che vedere con l'audi V8, perchè allora possiamo anche dire che l'attuale V8 M ha molto da spartire con il V8 della bmw 2600 del 1952. Ma dai.....