M3 e92 vs rs5 | Pagina 96 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

M3 e92 vs rs5

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da *Alberto*, 19 Giugno 2010.

  1. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    8.935
    lesionista
    Io non ho baricentro più basso rispetto ad una panda? porto sempre la panda della mia ragazza (quella nuova) in autostrada le curve sopra ad una certa velocità non le posso fare (una volta ho preso anche un dritto #-o) con l'M difficilmente ho problemi, anche ad alte velocità... perchè?

    non è polemica Nick, mi conosci, voglio solo capire...
     
  2. max18771

    max18771 Secondo Pilota

    619
    9
    2 Maggio 2007
    Reputazione:
    187
    M3 E92
    Nicola si riferiva ad un misto stretto non in autostrada.....:wink:

    Max
     
  3. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    8.935
    lesionista
    ah ok, quindi non si può dire che una M3 ha velocità "poco" superiori in curva, forse sul misto stretto (ma stretto) possono essere paragonabili, ma su strade veloci (non perforza autostrada...) c'è un abisso IHMO
     
  4. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    effettivamente nel misto stretto le differenze di cavalleria si annullano
     
  5. max18771

    max18771 Secondo Pilota

    619
    9
    2 Maggio 2007
    Reputazione:
    187
    M3 E92
    Bè, direi che a monza le cose sarebbero diverse.... :mrgreen:

    Max
     
  6. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    8.935
    lesionista
    Sul misto stretto non passavo una A3, identica alla tua....
     
  7. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Beh oddio, se prendiamo in considerazione la singola curva e ed analizziamo i dati la differenza in percorrenza sarà inaspettatamente bassa, ma in un percorso rimangono comunque dei brevi rettilinei dove va usato il gas, e metro dopo metro un M3 se ne va, ma non solo rispetto alla panda.

    Per fare un esempio concreto, sul misto stretto, in discesa o salita, la panda 100hp alleggerita e dotata di rollbar, guidata bene e con gomme nuove andava come la mia 320d touring con gomme da 15 lisce.
     
  8. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    C'era un tempo in cui confrontavamo l'M3 con Porsche, poi con Audi....ora con Panda 100hp... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Edit: a scanso di equivoci provocati dalla mia firma, io una M3 la sceglierei anche al posto di una 911...
     
  9. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    :haha
     
  10. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Ma è normale... in curve strette è molto difficile passare e, quando poi becchi il breve rettilineo con davanti una macchina con pochi cavalli ma molta coppia come la mia, non hai abbastanza strada per passarla...
     
  11. roby320

    roby320 Secondo Pilota

    507
    18
    2 Aprile 2004
    Reputazione:
    1.169
    LexusCT200h
    Il discorso era nato solo per evidenziare che due vetture parcheggiate hanno le stesse prestazioni :mrgreen:

    Nessuno ha detto che la M3 ha le stesse doti dinamiche della Panda100 si chiariva che nello stretto la differenza "abissale" si riduce di molto fino quasi ad annullarsi per via delle leggi della fisica.
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Giusto per buttare benzina sul fuoco, sul veloce la differenza la fa chi guida, il limite della macchina in una curva da 180km/h è difficilmente raggiungibile da un utente medio.
     
  13. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    8.935
    lesionista
    stavamo parlando a parità di pilota ed il discorso è uscito su di una panda... NON SI PARLAVA DI 100HP.....
     
  14. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    Lo so, lo so e lo so! :mrgreen:

    Se noti ci sono miei interventi anche nelle pagine precedenti...era giusto una battutina la mia. :wink:
     
  15. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    e ci credo: hai sbagliato già due volte!!! :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ahahahah...mi piace vincere facile.:mrgreen:
     
  18. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    8.935
    lesionista
    bonsci bonsci bon bon bon !!!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  19. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Già nel 1964 Quattroruote si occupò della questione paragonando un'utilitaria ad una Jaguar. Le velocità di ingresso in curva - tornante - risultarono quasi sovrapponibili. In uscita la Jag si avvantaggiava solo grazie alla sua maggiore accelerazione.
     
  20. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro

    E chi ha detto il contrario?

    Ho solo fatto capire che il motore dell'S5 non è turbo e soprattutto che non ha molto a che vedere con l'audi V8, perchè allora possiamo anche dire che l'attuale

    V8 M ha molto da spartire con il V8 della bmw 2600 del 1952.

    Ma dai.....
     

Condividi questa Pagina